I bot sono tra noi ma sempre meno sopravvivono alla lotta contro Instagram. Dopo il 4 Giugno 2019, giorno in cui Instagram ha rilasciato un aggiornamento importante per contrastare i sistemi automatici, molti bot stanno chiudendo i battenti.
Recentemente Instagram ha attuato un’attività di aggiornamento costante del suo algoritmo che sta ostacolando sempre di più le attività automatiche sulla sua piattaforma, limitandone il loro utilizzo da parte degli utenti.
Se sei alle prime armi, ti starai chiedendo: cosa sono? A cosa servono? Ora ti spiego tutto.
Così come in ogni mia guida, inizierò dalle basi senza tralasciare nessun dettaglio. In questo modo potrai avere un quadro chiaro della situazione, senza lasciare spazi a dubbi e incertezze.
Partiamo subito.
Cos’è un bot instagram?
Un bot, nome che deriva dalla parola “robot”, è un software che automatizza una o più azioni.
Nello specifico dei Bot Instagram, il software andrà ad automatizzare le azioni più comuni che si compiono gli utenti su questo Social Network, ossia:
- Follow;
- Unfollow;
- Like;
- Like ai commenti;
- Commenti;
- Messaggi privati (DM);
- Visualizzazioni delle storie;
- e qualsiasi altra azione possibile su Instagram.
A cosa serve?
Così come spiegato nel paragrafo precedente, il bot serve per fare azioni in maniera automatica e semplificare il lavoro umano. Sarebbe impossibile, o comunque molto dispendioso in termini di tempo e risorse, fare azioni su Instagram in maniera costante e continuativa per 24h su 24h. Ecco qui che vengono in soccorso i bot.
Quali sono i vantaggi del bot Instagram?
Instagram è un social che dà molta importanza alle interazioni che avvengono tra gli utenti. Proprio per questo motivo, più si riesce ad aumentare le interazioni esterne (le tue verso altri utenti) e più si verrà “premiati” in termini di visibilità.
Il lavoro di interazione verso altri utenti sarà senz’altro agevolato utilizzando un bot e questo ti permetterà di ottenere, soprattutto nella prima fase, una crescita esponenziale di follower e visibilità del proprio profilo Instagram.
Di seguiti i vantaggi che si possono ottenere secondo la mia esperienza:
- Aumento followers;
- Aumento dell’engagement (like e commenti etc.);
- Aumento delle views (stories e video);
- Aumento delle visite al profilo.
Quali sono i rischi nell’usare un bot?
Instagram non vede di buon occhio le azioni automatiche in quanto rendono non autentica l’interazione tra gli utenti, pertanto ha iniziato ad applicare delle restrizioni sul numero di azioni possibili in un determinato periodo di tempo: ora, giorno e mese.
Le azioni soggette a questi limiti sono: like, follow, unfollow, commenti e messaggi privati. Al momento solo le azioni di visualizzazioni di storie non hanno dei limiti ben definiti.
Se si superano i limiti d’azione imposti, Instagram ti bloccherà quell’azione specifica in maniera temporanea. Il blocco dell’azione dura solitamente tra le 24/48 ore, dopo di che tornerà tutto alla normalità.
Nota bene: il blocco puoi averlo anche se non hai mai usato un bot, perché puoi superare il limite imposto anche se fai molteplici azioni manualmente (uno dopo l’altro senza un intervallo di tempo ragionevole).
Andrea, posso saperne di più?
Ho spiegato tutto nella guida sul blocco temporaneo di Instagram, senza tralasciare alcun dettaglio.
Si possono usare senza rischi?
La risposta è no, ma si possono ridurre al minimo.
I rischi aumentano o diminuiscono in base all’uso che ne fai.
Più rischi: aumentare le attività di interazione in maniera spropositata e “poco umana”.
Meno rischi: fare un’attività di interazione per poche ore al giorno e con limiti umani.
A tal proposito ho deciso di scrivere una guida su come usare i bot Instagram per ridurre i rischi al minimo.
Nota bene: l’uso di un buon Proxy Mobile ti aiuteranno a ridurre in maniera netta il rischio di blocchi temporanei ed altre problematiche legate all’automazione. Ti consiglio la lettura della mia recente guida sui Proxy Instagram.
Quale bot scegliere?
Dopo gli ultimi aggiornamenti di Instagram è sempre più difficile trovare un bot che possa soddisfare le esigenze di ognuno e senza avere problemi di blocchi durante l’attività di crescita.
Ci sono 3 strade possibili al momento:
- Continuare con attività automatica con il follow/unfollow/like (più difficile e con più rischi)
- Procedere con attività di Visualizzazioni Storie (senza rischi di blocco al momento)
- Procedere con attività manuale (autentica e zero rischi)
Bot con attività manuale
Dopo l’incessante guerra ai bot portata avanti da Instagram, stanno nascendo dei nuovi servizi che promuovono l’attività manuale e la semplificano.
Cosa significa bot con attività manuale?
Andre, ma che bot è se non fa azioni automatiche?
Domanda più che lecita. In realtà il bot continuerà a fare azioni automatiche di scraping, ossia estrapolerà dati e informazioni sui profili da seguire e/o con cui interagire, ma la parte restante del lavoro dovrà essere fatta manualmente da te.
Mi spiego meglio: il bot ti dirà chi seguire e con chi interagire per poter ottenere una buona crescita e poi ti dirà eventuale quando e chi smettere di seguire.
Cosa significa bot con attività manuale?
Andre, ma che bot è se non fa azioni automatiche?
Domanda più che lecita. In realtà il bot continuerà a fare azioni automatiche di scraping, ossia estrapolerà dati e informazioni sui profili da seguire e/o con cui interagire, ma la parte restante del lavoro dovrà essere fatta manualmente da te.
Mi spiego meglio: il bot ti dirà chi seguire e con chi interagire per poter ottenere una buona crescita e poi ti dirà eventuale quando e chi smettere di seguire.
Bot per Visualizzazioni di Storie
Al momento le azioni automatiche più contrastate da Instagram sono le seguenti:
- Follow
- Unfollow
- Like
Per questo motivo sempre più utenti si stanno dedicando esclusivamente alle Visualizzazioni Di Storie che non hanno un limite ben definito e non hanno particolari rischi di blocco azione.
Tuttavia è necessario fare numerose azioni di visualizzazioni per ottenere dei riscontri concreti. Proprio per questo motivo sono nati dei bot che consentono di fare decine di migliaia di visualizzazioni di storie di altri utenti in meno di 24 ore.
Viky è uno dei migliori bot che permette di fare le Mass Story Viewing, ossia visualizzare migliaia e migliaia di storie al giorno.
Quale bot scegliere?
Quale sarà il migliore tra questi?
Devo ammetterlo. All’inizio ero disorientato. Davvero.
Non sapevo a quale servizio affidarmi per riuscire ad ottenere gli stessi risultati. Dopo qualche minuto passato a fissare il paesaggio fuori dalla finestra del mio ufficio, ho preso una decisione.
Mi sono detto: farò una cosa scontata ma efficace.
Li provo tutti! Cioè… non proprio tutti.
Solo quelli che sono già stati menzionati da fonti autorevoli in modo da restringere il campo, semplificare la ricerca e ottimizzare i tempi.
Ad oggi ho avuto modo di provare diversi bot Instagram negli ultimi anni.
In questo articolo non voglio frustrarti con le mie opinioni in merito ogni singolo servizio che ho testato, ma vorrei darti le giuste informazioni per guidarti alla scelta migliore per te.
Detto questo, ti mostrerò solo quelli che ritengo i migliori bot Instagram in base alla mia esperienza diretta.
Se proprio non te la senti perché non hai mai provato un servizio del genere e vuoi comunque aumentare i follower e l’engagement del tuo profilo Instagram, puoi affidarti al nostro team di Instadiamond che penserà ad una strategia a 360 gradi per il tuo singolo caso.
Dovrai soltanto continuare a pubblicare foto, video e storie.
Al resto ci penserà il team dedicato.
Ok, ora possiamo iniziare con la classifica aggiornata!
Al momento Instagram sta applicando nuovi blocchi sui profili che fanno tante azioni tramite l’ausilio di bot e potrebbero non poter fare più auto follow, like e commenti per un periodo di tempo non definito (questo nuovo blocco riguarda solo le azioni che provengono da app esterne come i bot). Si stanno sviluppando nuove soluzioni per bypassare questa nuova restrizione. Nel frattempo è molto utile NON fare alcuna azione manuale mentre usi un bot per evitare di ottenere questo tipo di blocco.
Migliori bot Instagram 2019
Viky
Viky è un bot per Instagram che ha un’interfaccia grafica semplice e ben organizzata. Chiunque può utilizzarlo con facilità e soprattutto avere la possibilità di ottenere risultati senza configurazioni complicate.
A differenza di altri bot, Viky offre anche la possibilità di procedere manualmente con le azioni affidandosi al “metodo della coda”. Sostanzialmente potrai vedere la coda degli utenti da seguire e la coda degli utenti da smettere di seguire in base a ciò che ti suggerisce il bot.
Procedere con l’attività manuale è molto meno rischioso che continuare con l’attività automatica.
Al momento la visualizzazione delle storie su Viky è disattivata in quanto il Team sta aggiornando la funzione ai nuovi limiti imposti da Instagram
Vediamo quali sono i pro e i contro di Viky.
Pro
- Semplicità d’uso
- Collegamento via Web API per bypassare eventuali blocchi
- Proxy incluso nel piano
- Follow manuale
- Unfollow manuale
- Visualizzazione delle stories
- Importazione automatica della whitelist
- Prova gratis di 5 giorni
- Fatturazione italiana
- Supporto e guide in italiano
Contro
- Minore personalizzazione
- Senza auto commenti
Prova Viky per 5 giorni in maniera completamente gratuita, così saprai se fa al caso tuo.
Karm
Karm è un app completamente differente dalla concorrenza, in quanto si concentra unicamente sui direct.
Per avere un’idea di come possono aiutarti a fidelizzare i tuoi followers e farli crescere, ti consiglio vivamente di leggere la mia guida sugli Instagram direct.
Questa web app ti permetterà di lavorare unicamente con i messaggi direct per mantenere i contatti e fidelizzare i tuoi followers, ma non solo: potrai anche aumentare il tuo seguito con molteplici strategie.
Se non desideri iniziare a seguire nuovi profili e interagire con like e visualizzazioni di storie per aumentare i follower, questa potrebbe essere una soluzione adatta a te.
Le 4 funzioni principali sono:
- Compagne: inviare messaggi, post, like, hashtag e video ad una lista di utenti scelti da te
- Auto DM: inviare messaggi privati in automatico ai nuovi follower, ai follower persi, a chi smetti di seguire tu o a chi inizi a seguire.
- Live chat: puoi iniziare una nuova conversazione o conversare con chat già aperte su Instagram direttametne da questa app. Potrai filtrare i messaggi per messaggi non letti, richieste di messaggi e cercare tra le conversazioni.
- Notifiche: avrai la possibilità di restare aggiornare su cosa succede sui tuoi profili. Ti arriveranno le notifiche quando qualcuno smette di seguire, se inizia a seguirti oppure se lo fai tu.
Bene, vediamo quali sono i pro e i contro.
Pro
- Funzioni esclusive per la live chat (filtri, messaggi salvati, emoji etc.)
- Funzione di Auto DM gratuita (versione beta)
- Creare liste messaggi e utenti
- Supporto italiano in chat
- Guide in italiano
- Proxy incluso nel piano
- Fatturazione italiana
Contro
- Poche funzionalità
- Pochi filtri per l’invio dei messaggi
- Interfaccia grafica da migliorare
Prova Karm per 3 giorni gratis.
FollowPlanner
FollowPlanner è il migliore bot per Instagram, che ha introdotto un sofisticato metodo di interazione automatica (si chiama Planner) che riduce al minimo i rischi di ottenere dei blocchi delle azioni sul profilo.
Il proxy mobile 4G è sempre consigliato, ma se non si vuole sostenere questa ulteriore spesa, si può optare per l’applicazione offerta dal Team di FollowPlanner che ti permette di fare le azioni tramite l’IP della tua connessione internet.
L’automazione di questo bot sfrutta l’intelligenza artificiale e permette di ridurre al minimo i rischi di blocco che ultimamente stanno diventando sempre più frequenti. Inoltre è stato introdotta la possibilità di programmare le azioni di interazione (follow, unfollow, like etc.) su un calendario ad hoc.
Naturalmente quello che farà davvero la differenza è la configurazione corretta in modo da rendere l’attività più naturale e “umana” possibile.
Puoi usare questo bot per:
- Rimuovere follower inattivi
- Interagire con i tuoi follower
- Aumentare i follower
- Filtrare con chi o meno interagire
- Chattare con i tuoi follower
- Programmare storie e post
- Gestire i post e i commenti
- Altre funzionalità minori
Si tratta della migliore soluzione in circolazione che ho personalmente testato.
Adesso vediamo insieme i Pro e i Contro di questo bot.
Pro
- Intelligenza artificiale
- Programmazione delle azioni di interazione
- Economico rispetto ai prezzi della concorrenza
- Auto DM inclusi
- Programmazione post inclusa
- Auto Pod incluso
- Gestione Post e Commenti
- Gestione chat dall’app
- App gratuita per l’IP residenziale
Contro
- Supporto solo in inglese
- Mancano le auto visualizzazioni delle storie
- Poca personalizzazione
- Proxy 4G non incluso
Prova FollowPlanner per periodo di prova gratuita di ben 7 giorni.
InstaZood
InstaZood resta comunque uno dei migliori preferiti in assoluto, scavalcando così Followadder che, invece, resta esclusivo per gli smanettoni in quanto risulta più complesso e articolato.
Anche in questo caso sarà necessario un proxy mobile 4G o l’app in background per attivare gli auto like e auto follow ma in alcuni casi potrebbe non bastare per bypassare le restrizioni di Instagram.
Così come già detto per Ninchi, dato che hanno in comune la stessa piattaforma, posso affermare che si tratta del miglior tool in circolazione che incontra il giusto compromesso tra funzionalità, facilità d’uso e prezzo.
Tuttavia, a differenza di Ninchi, manca l’assistenza e le linee guida in italiano.
Un punto debole che penalizza gli utenti che non hanno dimestichezza con l’inglese.
L’interfaccia grafica risulta un po’ confusionaria ma ci si abitua con un po’ di tempo.
Potrai automatizzare tutte le funzioni consentite da Instagram, tra cui:
- Following / Unfollowing
- Liking
- Programmazione post
- Commenti
- Messaggi privati (DM)
Non tutti offrono la possibilità di pubblicare commenti in automatico e mandare messaggi privati (DM) pre-impostati ai nuovi follower.
Per quanto riguarda il costo, direi che è accessibile a chiunque.
Pro
- Ampia personalizzazione
- Tante funzioni
- Auto visualizzazioni di storie
- Programmazione post
- Gestione smart commenti
- App gratuita per l’IP residenziale
Contro
- Supporto solo in inglese
- Nessuna chat
- Difficile da configurare
- Proxy dedicato non incluso
Adesso non ti resta che provarlo, sfrutta il periodo di prova gratuita di 3 giorni.
Ingramer
Ingramer è uno dei bot che preferisco di più per via della sua interfaccia grafica semplice e minimale, ma soprattutto per alcune funzionalità intelligenti che non sono presenti in altre piattaforme simili.
Una di queste funzioni è quella del generatore di hashtag intelligente che può essere utilizzato in differenti modi. Ad esempio, puoi caricare una foto e il bot andrà a generare gli hashtag migliori e più attinenti per lo scatto. Non male, vero?
Inoltre potrà lasciare like ai commenti dei tuoi follower e interagire con i profili che hanno appena ricambiato il follow. Questo tipo di attività consente di incrementare l’engagement e fidelizzare i nuovi utenti in modo da non vederli andare via dopo qualche giorno.
Non manca la possibilità di visualizzare le storie di altri utenti (anche quelli che non segui) e di programmare i post ad un orario e un giorno specifico.
Puoi fare la prova per testare le funzionalità di questi bot, ma non è gratuita.
Il prezzo per la prova di 3 giorni è di 1€.
Pro
- Alte performance
- Generatore di hashtag intelligente
- Like ai commenti
- Visualizzatore di storie
- Programmazione post
- Proxy incluso
- Supporto in chat
Contro
- Poca personalizzazione
- Mancano gli Auto commenti
- Mancano gli Auto DM
- Supporto e lingua del sito solo in inglese
Kenji
Kenji è un bot differente da tutti quelli che abbiamo visto fino ad ora, in quanto utilizza l’intelligenza artificiale per selezionare il proprio target di riferimento e per eseguire le azioni di interazione.
Non dovrai far molto se non iscriverti e dare qualche input in modo da permettere al bot di individuare il target al posto tuo e interagire con quel pubblico in maniera autonoma.
Dalla home potrai visualizzare le azioni effettuate dal bot e i grafici di crescita. Inoltre potrai impostare una blacklist per inserire i profili con cui non vorrai mai interagire.
Insomma, può essere una soluzione per chi non ha una buona conoscenza di questi sistemi e vuole affidare la configurazione ad un sistema intelligente.
Accedi alla prova gratuita di 3 giorni e, sei soddisfatto, scegli il piano che più si adatta alle tue esigenze.
Pro
- Intelligenza artificiale
- Interfaccia semplice e intuitiva
- Grafici per obiettivi e crescita
- Scelta automatica del target
- Semplicità d’uso
- Proxy incluso
Contro
- Supporto senza chat in tempo reale
- Poca personalizzazione
- Mancano gli auto commenti
- Mancano gli Auto DM
- Supporto e lingua del sito solo in inglese
Followadder
Ho utilizzato questo bot per un bel po’ di tempo e mi ha portato dei risultati considerevoli, ma attenti però: bisognerà configurarlo al meglio e continuare a prestare una particolare attenzione ai contenuti che si pubblicano sul proprio profilo.
Diciamo che non è alla portata di tutti.
Followadder è diverso da tutti gli altri bot, in quanto è a tutti gli effetti un software che si installa su un qualsiasi computer: Windows, Mac e Linux.
Ebbene si, non è il solito tool online che si accede tramite registrazione di un nuovo account, ma qualcosa di più articolato e complesso per certi versi.
Si tratta di una soluzione differente, ma che nasconde una serie di vantaggi, tra cui due particolarmente importanti: funzionalità e prezzo.
Funzionalità
A differenza della concorrenza che propone diverse funzionalità a seconda del piano scelto, Followadder le include quasi tutte:
- Auto-Following/Unfollowing
- Auto-Like
- Programmazione post
- Auto-invio di messaggi privati (DM)
- Creazione di liste
- Ricerca di utenti, hashtag, foto e commenti per località
- Gestire molteplici profili Instagram
Vantaggi in più rispetto alla concorrenza: il prezzo varia solo per quanti profili si vogliono gestire, ma NON in base alle funzionalità.
Prezzo
Dimentichiamoci delle scadenze mensili perché in questo caso potremo pagare solo una volta per avere il bot per ben 6 mesi.
E no, non dovrai pagare una cifra esagerata.
Ecco qui l’altro vantaggio: prezzo economico.
A quel prezzo, con quelle funzioni, nessuno offre un prezzo così basso.
Non finisce qui perché se non sei soddisfatto del bot, puoi richiedere un rimborso totale entro 7 giorni.
Se sei interessato, puoi scaricare Followadder dal sito ufficiale.
Nota bene: questo bot non è facile da configurare, ma esistono le video-guide ufficiali (in inglese) per riuscire a fare ciò nel migliore dei modi.
Pro
- Prezzo economico
- Ampie funzioni
- Software ben sviluppato
Contro
- Funziona solo con PC acceso
- Difficile da configurare
- Proxy dedicato non incluso
- Supporto e guide solo in inglese
Gramista
Gramista è uno dei bot a cui sono più affezionato per via della sua grafica minimale, che ricorda un po’ quella di Instagress.
Così come tutti gli altri, anche con questo bot si possono avere problemi con auto follow e auto like.
Si tratta di un tool basilare che permette di automatizzare le seguenti azioni:
- Following / Unfollwing
- Liking (Mi Piace)
Inoltre sarà possibile impostare una velocità di azione tra le consuete opzioni: lento, normale e veloce. In più c’è una modalità particolare chiamata “Smart mode” che permette di non smettere di seguire i profili dei tuoi amici e non andrà oltre al limite dei 1000 utenti seguiti.
I prezzi sono abbastanza accessibili a chiunque.
Pro
- Interfaccia grafica intuitiva
- Semplicità d’uso
- Prezzi accessibili
- Buone prestazioni
Contro
- Guide e supporto solo in inglese
- Supporto poco immediato
- Proxy dedicato non incluso
- Fattura solo estera
Accedi al sito e provalo gratis.
Boostgram
Si riscontrano problemi con gli auto like e auto follow con la maggior parte dei profili.
Boostgram è un altro bot degno di nota. Si tratta con molta probabilità del più completo in circolazione. Oltre alla possibilità di automatizzare like, follower e unfollow così come la maggior parte dei bot, potrai anche programmare i post.
Ebbene si, puoi fare l’upload delle foto e poi decidere quando verranno pubblicate sul tuo profilo. In questo modo verrà automatizzata buona parte della tua attività sul Social Network.
Il tutto da un’interfaccia grafica pulita e semplice da utilizzare. C’è solo un aspetto negativo da tenere in considerazione ed è il prezzo.
Dopo la prova gratuita di 3 giorni bisognerà spendere ben 99$ al mese per proseguire con il suo utilizzo. Se è adatto alle tue tasche, è la migliore soluzione.
Pro
- Alte prestazioni
- Semplicità d’uso
- Aggiornamenti frequenti
- Programmazione post
Contro
- Fatture solo estere
- Supporto solo in inglese
- Proxy dedicato non incluso
Jarvee
Auto like e auto follow potrebbero avere problemi dopo i recenti cambi di Instagram.
Impossibile non citare Jarvee, che è un bot completo sotto al punto di vista delle funzionalità ma allo stesso tempo complesso da installare, configurare e usare per chi non ha molta esperienza.
A differenza di tutti gli altri che ho citato, questo bot permette di autorizzare le azioni anche di altri Social Network come Facebook, YouTube, Pinterest e LinkedIn.
L’interfaccia grafica è un po’ rudimentale, ma personalizzabile al 100%.
Devo sottolineare che si tratta di un software che bisogna installare sul PC e che bisogna tenere acceso per farlo funzionare.
Puoi provarlo gratuitamente per 5 giorni, dopo di che bisognerà scegliere un piano che parte da 29.95$ al mese.
Pro
- Configurazione avanzata
- Supporta più Social Network
- Funzionalità sempre aggiornate
- Prezzi vantaggiosi per multi-gestione di profili
Contro
- Software non su cloud
- VPS necessaria
- Solo in lingua inglese
- Proxy necessari ma non inclusi
- Difficile da configurare
- Blocchi frequenti senza proxy e senza giusta configurazione
Conclusioni
I bot Instagram, se utilizzati con moderazione e criterio, possono farti raggiungere dei risultati interessanti.
Specialmente se l’obiettivo è quello di aumentare i follower su Instagram e conseguentemente sviluppare un business associato.
La scelta tra i differenti servizi è sempre strettamente personale.
Quale dovrei scegliere secondo te?
Anche questa volta devo giocarmi la carta del dipende.
Quale obiettivo vuoi raggiungere? Quale tipologia di attività vuoi portare avanti? Qual è il tuo grado di competenza?
Andre, tu quale utilizzi?
Attualmente sto utilizzando quello che penso sia il migliore bot che mi ha portato dei risultati concreti nel breve e lungo periodo. Fortunatamente è anche quello più semplice da utilizzare!
Supporto
Se hai bisogno di un supporto per i migliori bot Instagram o vuoi scoprire le configurazioni consigliate dal nostro staff, ti consiglio di entrare nel gruppo privato su Facebook.
Inoltre potrai scaricare gratis la guida alle strategie più utilizzate dagli influencer internazionali.
Avrai anche un accesso a contenuti esclusivi, riservati solo ai membri.
Andrea Postiglione
Ciao, concordo con te. In realtà, come già specificato nell’articolo, dipende molto dalle esigenze del singolo. 🙂
Enrico Garino
Ciao andre io volevo diventare piu seguito su Instagram,aumentando maggiormente i like e i commenti,quale e il migliore di bot secondo te?
Andrea Postiglione
Ciao Niccolò, assolutamente concordo con la decisione di automatizzare gli unfollow. Ti consiglio di disattivare le opzioni di follow e like, mantenendo solo Unfollow attivo. Configura una velocità non troppo sospetta (30 o 40 al giorno) e avvia il bot. Se vuoi altre informazioni, sentiti libero di scrivere una mail: info@andreapostiglione.com
Andrea Postiglione
Ciao Stre! A mio parere non è mai sbagliato procedere con la massima cautela soprattutto in questo momento. Instagram ha dichiarato “guerra” ai bot e sta cercando di ostacolarli in tutti modi, punendo anche gli utenti che ne fanno utilizzo. Detto questo, mantenere l’accesso del bot nel tuo account non dovrebbe essere rischioso, ma dato che non è un procedimento complicato: fallo. Agisci sempre con la massima prudenza e cerca di non dare nell’occhio con troppe attività sincronizzate.
Per qualsiasi problema, scrivimi pure 🙂
Valentina Ottaviani
Ciao e grazie per tutte le informazioni che ci fornisci..quindi sarebbe meglio per passare dal provare un servizio all’altro cambiare password giusto? Io tempo fa usai peerboots ..ora se volessi usarne un altro devo cambiare pass?
Felicia
Ciao Andrea, ma si possono utilizzare tutti e 4 insieme per la prova gratuita? O è pericoloso nel sneso che instagram può bloccare l’account? Ciao e grazie!
Andrea Postiglione
Ciao Felicia, sinceramente sconsiglio l’utilizzo simultaneo di due o più bot in quanto Instagram potrebbe rilevare l’attività sospetta e prendere dei provvedimenti come il ban o la sospensione del profilo. Se hai altre domande, chiedi pure 🙂
Felicia
ok grazie mille !!!!
∞ Gαiα ‹з
Ciao, vorrei sapere come si fa a fermare il lavoro del bot prima del termine dei 5 giorni.. come faccio? Devo semplicemente fare logout e cambiare password?
Grazie mille!
Andrea Postiglione
Ciao Alfredo, è un po’ troppo azzardato dare un numero secco. La risposta in questo caso è dipende. Infatti i risultati in termini di follower dipendono strettamente dalla configurazione. Se hai bisogno di più informazioni, contattami pure via email 🙂
Lucia Corna
Ciao Andrea, mi sono appena iscritta a Boostgram per la prova gratuita attratta dal fatto che permette poi di programmare anche i post. Ho già da gestire tutti i contenuti di un sito e tutto quello che posso programmare mi torna comodo… ? Mi consigli di bloccare subito i Follow e i Like o di aspettare? Non vorrei ritrovarmi a seguire migliaia di persone in pochi giorni senza averne altrettanti come Followers… leggendo qui vedo che può capitare… ???
Andrea Postiglione
Ciao Lucia, è altamente probabile che il numero di utenti seguiti superi il numero dei seguaci in poco tempo, in quanto non tutte le persone ricambiano il “favore” con il cosiddetto “follow back”. Proprio per questo motivo è presente l’opzione di “defollow” dopo un tot. di utenti seguiti.
Tornando a noi: dalla configurazione delle varie opzioni dovresti riuscire a impostare il numero massimo di utenti seguiti. Una volta raggiunto, Boostgram avvierà l’attività di defollowing (toccando solo i seguiti generati dal bot stesso) in maniera del tutto automatica.
Se riscontri qualche problema, contattami pure di nuovo.
Sarò lieto di darti una mano.
A presto!
marmisteryo
Ho iniziato ad utilizzare Instaswell con il pacchetto base gratuito da 50 like. Vorrei chiederti: una volta impostati i parametri e fatto partire, devo ogni giorno loggarmi sul sito per avviare il bot oppure una volta programmato e fatto play una volta, farà tutto in automatico ogni giorno senza bisogno di loggarmi? Grazie
Andrea Postiglione
Ciao, la risposta è affermativa: farà tutto in automatico. Tuttavia, a volte, può capitare che dovrai effettuare il login nuovamente ma lo capirai perché Instaswell ti invierà un notifica.
Se hai altri dubbi, contattami pure.
Roberta
Ciao Andrea io vorrei utilizzare l’abbonamento gratuito di instawell, ma quando faccio login e vado sul mio profilo e clicclo “ero io” all’accesso… non mi parte…
Andrea Postiglione
Ciao Roberta,
il problema potrebbe essere Instagram che richiede una verifica d’identità sull’accesso.
Riprova il collegamento senza cliccare sul pulsante “Ero io” o “Non ero io” dall’app e dovrebbe connettersi senza problemi.
A presto,
Andrea
giulia
Ciao, ho iniziato a usare anche io Instaswel free.
domande:
– come si fanno a impostare i defollow? o con questa versione non esistono i defollow?
– se decido di scollegare l’account per fare la prova di un altro bot, basta fare logout da instaswell o c’è un altro metodo?
Grazie
Andrea Postiglione
Ciao Giulia,
ti rispondo per punto:
– Dovresti dare un’occhiata alle specifiche di Instaswell, in ogni caso ti consiglio di passare ad Instazood.
– Cancella l’account di Instaswell oppure cambia la password.
A presto
Andrea
Michele
Ma cioè 50 like e 50 Followers al giorno? Nel senso che followa lui 50 persone e mette 50 like e poi speri che ti torni in dietro qualcosa o ogni giorno ti garantisce 50 Followers nuovi e 50 like nuovi sulle tue foto?
Andrea Postiglione
Ciao Ciro, NON è consigliato fare azioni manuali e/o utilizzare Instagram durante l’attività di un bot su quel determinato profilo. Potresti rischiare un ban temporaneo da Instagram. Per altri dettagli, ti consiglio di dare un’occhiata alla guida su come usare i bot su Instagram: https://www.andreapostiglione.com/come-usare-bot-instagram/
Alex
Ciao Andrea, ho solo una domanda:
non riesco a settare la velocità di follow/unfollow giornaliera o oraria, in quanto l’indicatore di entrambi è fissato su FAST. Se provo a cambiarlo mi dice di effettuare l’upgrade del piano. Come potrei agire? Grazie
Andrea Postiglione
Ciao Alex, ti consiglio di entrare nel gruppo su Facebook: https://www.facebook.com/groups/instagramdiamond/
Avrai un supporto dedicato e, in più, la guida alla configurazione.
Marco Faz Massari
Ciao Andrea, avevo settato il tutto con instashell, ma appena provo per loggare non mi accede più.
Causa ban o ban temporaneo? C’è qualche fix? Che cosa posso fare?
Grazie in anticipo.
Andrea Postiglione
Ciao Marco, potrebbe essere un ban temporaneo in quanto avrai raggiunto il limite max imposto da Instagram. Se vuoi, scrivimi maggiori dettagli via email in modo da esserti più d’aiuto. A presto!
Andrea Postiglione
Ciao Alessia,
è possibile impostare dei messaggi diretti ma non i commenti.
Per qualsiasi altra informazione, sentiti libera di contattarmi.
A presto!
Alessia Cervio
Grazie infinite Andrea! Ho iniziato a usarlo, vediamo come funziona….
Simone Baldessarini
ciao andrea, volevo domandarti su instaswell come funziona la gestione degli unfollow?
Andrea Postiglione
Ciao Simone,
entra nel gruppo di Instagram Diamond su Facebook e ti daremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Andrea
Ciao Andrea,
io ho già raggiunto un buon numero di followers (10k) e ho fermato volutamente la crescita per mancanza di engagement. Un profilo da 10k, in ambito travel, dovrebbe avere 500-1000 like a foto, mentre io, da quando Instagram ha fatto le ultime modifiche, faccio fatica ad arrivare a 300-400 like. Prima era una passeggiata superare i 1000.
Il mio problema è quindi aumentare i like e, secondariamente e di pari passo con l’engagement, aumentare i followers.
Che tool suggerisci in questo particolare caso?
Grazie
Andrea
Come poi posso smettere di utilizzare Instaswell? C’è un tasto apposito in modo che io possa smettere di utilizzare il servizio? Nel senso, se non voglio più utilizzarlo come posso fare?
Andrea Postiglione
Ciao Andrea, puoi smettere di usare Instaswell quando vuoi. Ti basterà mettere in pausa il bot tramite l’apposito pulsante e, inoltre, ti consiglio di contattare il supporto per chiedere la chiusura definitiva del tuo account.
alessio gentile
Ciao Andrea e´possibile parlare con te in privato??
Andrea Postiglione
Ciao Alessio, certo. Contattami pure via email (info@andreapostiglione.com) oppure attraverso la mia pagina ufficiale su Facebook.
Fausto
ciao Andrea, la modalità follow di Instaswell prevede anche l’auto unfollow ?
Andrea Postiglione
Ciao Fausto,
si, ne è previsto 😉
Ilaria Icardi
Ciao! Comunico che instagress per alcuni account è ancora attivo! Però non è più efficace come prima….. grazie per le alternative 🙂
Chiara
Ciao Andrea, scusa se ti diturbo. Sono abbastanza nuova del settore…ho dato un’occhiata al tuo interessantissimo articolo e prima di tutto volevo provarne uno gratis, per farmi un’idea. Ho collegato Instaswell ma vedo che da 2 gg continua a girare ininterrottamente. Stando a lui dovrei avere già un tot di like e di follower, ma se vado a vedere sul mio profilo IG non compare nulla di nuovo. Dove sbaglio?
Andrea Postiglione
Ciao Chiara,
dovresti verificare se il bot lavora correttamente in sincronia con il tuo profilo Instagram.
Prova a contattare il supporto di Instaswell.
Resto a disposizione,
Andrea
Martina
Ciao Andrea, ho fatto l’account gratuito di instaswell, come funziona per gli unfollow? Grazie mille
Andrea Postiglione
Ciao Martina,
raggiunti un tot di utenti seguiti, il bot inizierà l’unfollowing in maniera automatica.
Se hai altri dubbi, entra nel gruppo Facebook di Instadiamond.
A presto,
Andrea
Dalia Moroni
Ciao Andrea,
grazie per l’articolo. Super utile davvero!
silvia
Ciao Andrea, innanzitutto grazie per l’articolo: utile! Un dubbio, non mi è chiaro se Followader offre anche la funzione di auto-commenti (ovvero che il bot commenti i post di altri utilizzando un mio testo preimpostato).
Leggo “Ricerca di utenti, hashtag, foto e commenti per località” ma non credo sia la stessa cosa, o sbaglio?
Altra curiosità più che altro: InstaZood lo posizioni prima solo perché più semplice/immediato anche per non smanettoni o per altri motivi?
Grazie
Elena
Ciao Andrea! Vorrei sapere come scollegarmi da Ninchi. Basta eliminare il proprio account IG dal sito o c’è un modo per scollegare anche l’ email?
Andrea Postiglione
Ciao Elena,
puoi eseguire una delle seguenti azioni per disattivare Ninchi:
– Cambiare password
– Eliminare l’account di Ninchi
– Stoppare tutte le azioni
– Contattare l’assistenza
A presto
Andrea
Tirzah
Ho provato a collegare l’account di instagram sia a ninchi che instazood, ma nulla. Al che entrambe le volte mi hanno rimandato a scaricare le relative app, che però una volta scaricate non si possono aprire.
Jacopo
Ciao Andrea, articolo molto interessante e pieno di spunti su quale bot scegliere. Complimenti 😃
Valeria
Ciao Andrea,
intanto grazie per le ottime guide che pubblichi.
Domandone: quindi l’utilizzo di Bot, anche dovesse risultare troppo intenso, porta solo al blocco temporaneo? Niente sospensione a vita del profilo?
Andrea Postiglione
Ciao Valeria, al momento Instagram non interviene con la sospensione del profilo nella maggior parte dei casi. Naturalmente bisogna considerare tanti fattori e non si può escludere del tutto questa conseguenza.
Alessia
Ciao Andrea
Ma che tu sappia per followplanner l’app per il Proxy funziona ancora?
Dopo il download non mi fa aprire la cartella perché è come se il file fosse stato spostato o eliminato ma io non ho fatto nulla.
Grazie
Alessia
Andrea Postiglione
Ciao Alessia, confermo che funziona ancora l’app per l’IP residenziale. Bisogna contattare l’assistenza se non riesci a farla funzionare.
leonardo
ciao Andrea, quale proxy mobile 4G affidabile puoi consigliarmi?
Andrea Postiglione
Ciao Leonardo, consiglio vivamente quelli di AirProxy. Puoi trovare tutte le informazioni necessarie sulla mia guida sui Proxy per Instagram.
Alice
Ciao ..ho un problema.. ho fatto uso di bot stranieri gratis ( quali che si trovavano nell App Store).. ma li ho cancellati quasi subito.. sto continuando a cambiare password perché il mio profilo è praticamente compromesso quasi ogni settimana.. praticamente è come si io continuassi ad usare app.. mi ritrovo ad seguire dei bot falsi in continuazione.. e naturalmente mi arrivano dei blocchi temporanei di una settimana con scritto lei utilizzando servizi che aiutano ad ottenere più mi piaci e follower viola la nostra comunità.. ma il problema è che non posto da mesi e non ho più bot.. continuo a cambiare password ma nulla.. cosa devo fare?? Devo chiudere definitivamente il mio profilo ? Grazie e buona giornata
Andrea Postiglione
Ciao Alice, ti consiglio di cambiare password di nuovo. Assicurati di non essere collegato a nessuna app esterne e non fare molteplici accessi sul profilo. Inoltre segnala la problematica all’assistenza di Instagram tramite l’app ufficiale.