Ti ho beccato con le mani nel sacco. Stai utilizzando i bot per aumentare i follower su Instagram, vero? Magari no, in effetti come faccio a saperlo? Quello che posso fare però è darti la mia risposta alla fatidica domanda: dovrei utilizzare i bot per diventare popolare su Instagram?
Quando ho scoperto uno di questi bot, quasi per caso, mi sono lasciato prendere la mano. Ebbene si, lo ammetto. L’ho utilizzato e sto continuando a farlo per far crescere la mia presenza su Instagram. Il tutto in concomitanza con altre strategie come pubblicare negli orari migliori e usare gli hashtag in maniera corretta nel 2023.
Il motivo?
Te lo racconterò nel corso di questa guida. Quindi se ti stai chiedendo: sarà davvero utile utilizzare i bot? Si rischia qualcosa? Allora ti consiglio vivamente di leggere questa guida perché spiegherò tutto quello che dovresti sapere sulle automazioni di Instagram.
Mi riferisco chiaramente a tutte le app e ai vari tool online che permettono di automatizzare i processi di “seguire” nuovi utenti e di mettere like alle foto/video al fine di incrementare la propria audience.
Un’altra soluzione
Se non si è pronti o non si ha molto tempo a disposizione, ci si può sempre affidare ad un’agenzia di professionisti. Instadiamond può studiare una strategia efficace per il tuo profilo e seguire tutto il percorso di crescita al posto tuo.
Dovrai pensare solo ai post da pubblicare.
Contenuto della guida
Cosa sono i bot di Instagram
I bot di Instagram sono stati ideati per automatizzare le azioni come:
- Mettere Mi Piace ai post con frequenza personalizzata
- Commentare con messaggi prestabiliti
- Seguire altri account in base alle indicazioni date
Sostanzialmente sono le azioni più comuni che gli utenti compiono sul social network.
Con l’aiuto di questi strumenti, puoi impostare tutti i parametri come target, hashtag e velocità di azione e alla fine lasciare che facciano loro tutto il lavoro per te.
Tutto fantastico, no? Si, ma ogni cosa bella nasconde il suo lato brutto. Infatti ci sono degli aspetti negativi che bisognerebbe considerare quando si utilizzano dei sistemi del genere.
Lo vedremo nel prossimo paragrafo, continua a leggere.
Prima di andare avanti, voglio fermarti solo un attimo.
Sto per chiederti un favore… niente di impegnativo.
Se ti sta piacendo quello che ho scritto, vorresti seguirmi su Instagram?
Ecco il mio profilo.
Sarai aggiornato sulle novità di Instagram.
Cosa si rischia
Ho la bizzarra abitudine di paragonare i bot di Instagram ad un buon ramen fumante.
Andrè, ma che razza di paragoni fai?
Devi sapere che sono un amante del ramen e della cucina giapponese in generale. No, non sono pazzo. Esiste un motivo “quasi” sensato se sto facendo questo paragone.
Amo così tanto il ramen, che lo mangerai a colazione / pranzo / cena. C’è solo un problema: il più delle volte mi porta mal di pancia, soprattutto quando la porzione è abbondante e piccante.
Andrea, ok. Ti piace il ramen ma qual è il nesso con i bot di Instagram.
Semplice, i bot di Instagram sono la stessa cosa per me. Sono invitanti e sembra che sia sempre il momento giusto per usarli, ma dietro si nasconde qualcosa che può essere meno gradevole.
Proprio come il mio mal di stomaco con il ramen. 😀
I bot possono sembrare la soluzione perfetta per tutte le persone impegnate come noi che non hanno molto tempo da dedicare alla crescita della propria community su Instagram. Giusto?
Il problema? C’è un rischio evidente nell’uso delle attività automatizzate: la violazione dei termini e condizioni di Instagram.
Stando a quanto dichiarato da Instagram, ogni tipologia di automatismo viola i termini d’uso della piattaforma e ciò può comportare una sospensione dell’account o un shadow ban.
Proprio come riportato dal punto 15 delle condizioni d’uso ufficiali:
È proibito creare account con i Servizi attraverso mezzi non autorizzati, incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, l’uso di dispositivi, script, bot, spider, crawler o scraper automatizzati.
Sostanzialmente si rischia la chiusura dell’account oppure un blocco temporaneo. Non sono a conoscenza di come e quando agisce il team di Instagram, ma il rischio c’è.
Questo NON significa che tutti coloro che utilizzano i bot vengono bannati o esclusi da instagram, ma è noto che il Social Network stia combattendo questo fenomeno.
Basta pensare alla chiusura di Instagress, che è stato uno dei bot più popolari in assoluto nel panorama internazionale.
Se vuoi affidarti a questi strumenti, dovresti essere consapevole dei rischi.
Come usare i bot
Se proprio non riesci a farne a meno, puoi utilizzarli con buon senso in modo di ridurre i rischi al massimo.
Andre, quindi come dovrei usarli?
Cerca di far sempre il bot più umano possibile.
Lo so. Detto così sembra un bel paradosso.
In ogni caso è l’unico modo per cercare di ridurre i rischi di essere bannato. Il punto essenziale è che un essere umano non può fare tantissime azioni in un lasso tempo ridotto. Quindi la soluzione è diminuire il tempo di reazione del bot.
Vediamo insieme qualche esempio:
Configurazione sbagliata
250 like su post ogni ora
350 follower seguiti ogni ora
200 commenti pubblicati ogni ora
Può sembrare sospetta, non credi? Soprattutto se mantenuta attiva nel tempo.
Configurazione ideale
20 like su post ogni ora
30/35 follower seguiti ogni ora
15 commenti pubblicati ogni ora
Non fare nessuna azione manuale di follow, unfollow, like e commenti mentre il bot è in funzione. Questo comportamento potrebbe risultare sospetto a Instagram, che potrebbe avviare un controllo più approfondito sul tuo account e sospenderlo in alcuni casi.
Ti consiglio vivamente di dare un’occhiata alla mia guida sui blocchi temporanei di Instagram in cui spiego nei dettagli quali sono i limiti di azione da NON superare.
Quali bot usare
Siamo arrivati alla parte finale ma anche quella più importante per te, vero? Proprio perché se sei arrivato fino a questo punto della guida vuol dire (o almeno credo) che vuoi utilizzare un bot per aumentare i seguaci su Instagram.
Bravo Andrea, hai indovinato. Quali bot dovrei usare?
Nell’ultimo periodo ho avuto modo di testare e selezionare i migliori bot per Instagram in modo da dare aiutare chiunque voglia iniziare a usarli.
E’ assodato che Instagram potrebbe chiuderli da un momento all’altro, proprio per questo motivo aggiorno la lista in maniera costante. Eliminerò tutti quelli che verranno chiusi in futuro o che non funzioneranno più correttamente.
Conclusioni
Abbiamo concluso il capitolo sui bot di Instagram. Abbiamo visto insieme quali sono i rischi e in che modo andrebbero usati per ridurli.
Non posso consigliarti apertamente di usare i bot per migliorare la tua crescita su Instagram perché i rischi ci sono e potrebbero avere un impatto negativo sul lavoro che hai fatto fino a ora.
Allo stesso tempo però ho constatato che un uso prudente delle automazioni può portare a dei risultati concreti nel breve periodo.
Spero che le informazioni ti siano state d’aiuto e che ti abbiano chiarito di più il quadro della situazione su questo tema tanto discusso.
Supporto
Se vuoi confrontarti o semplicemente avere più informazioni sui bot di Instagram, accedi al gruppo privato su Facebook.
Chiedi, partecipa e incrementa la tua conoscenza sul tema.
Ti aspettiamo.
emilia
Grazie Andrea, bel sito e bell’articolo!
Edouard
Nell’articolo e grazie tante perché avevi le risposte pronte alle mie domande e non annoiarvi affatto.
Grande!!!
Alessia
Articolo molto interessante grazie Andrea
claudia
Grazie mille Andrea, sei stato molto utile!! 🙂
Tania
Grazie Andrea! Non resta che buttarmi sui ramen e cercare di evitare un’indigestione 🙂
Veronica Pugi
Grazie mille Andrea! info molto chiare e molto utili!!
Veronica
Ciao Andrea, è consigliabile iniziare ad usare i Bot con una sponsorizzata in corso o meglio attendere che sia terminata? stessa domanda x app tipo “Captivate”.
Grazie mille!
Andrea Postiglione
Ciao Veronica, puoi usare entrambe le opzioni.
Francesco
Ciao Andrea, non riesco ad entrare nel gruppo instagram
Andrea Postiglione
Ciao Francesco, il gruppo Telegram non è più disponibile. Mi dispiace.
Roberta
Una cosa che non capisco e vorrei chiedere perché sono ignorante in materia …
1) se si pagano
2) se i commenti che fanno sotto foto sono scelti da me oppure vengono messi automaticamente ?
Andrea Postiglione
Ciao Roberta, si la maggior parte dei bot è a pagamento e i commenti possono essere personalizzati e dinamici a seconda del contesto. Attenta però ai limiti, in quanto ora Instagram li limita un bel po’.
Sveva
salve, vorrei sapere quale bot devo usare per creare i spazio quando scrivo un post?
Andrea Postiglione
Ciao Sveva, in che senso creare degli spazi?
andrea
per quanti giorni lasciarlo lavorare? se si considera che nel periodo di attività non bisogna interferire col profilo, e di conseguenza non postare, come si può integrarlo al meglio col posting quotidiano?
pensavo a qualche ora durante il giorno, stop, posting, poi pausa e ripartire col bot, la notte fermo o al massimo solo unfollow
Andrea Postiglione
Ciao Andrea, puoi usarlo e contemporaneamente pubblicare nuovi post. Sarebbe meglio evitare in contemporanea azioni come follow, unfollow, like e accessi multipli da più dispositivi.
Antonio
Ciao Andrea, è possibile che io stia usando, inconsapevolmente, dei BOT o qualcosa di simile? Ultimamente sono stato bloccato 2 volte per una settimana con la seguente comunicazione: ” stai usando dei servizi per l’aumento dei MI PIACE e dei FOLLOWER in contradizione con le linee guida di Instagram”, insomma, questa, più o meno, è la comunicazione riportata nel blocco.
Resto in attesa di una tua risposta. Grazie in anticipo per la tua collaborazione.
Antonio
Andrea Postiglione
Ciao Antonio, Instagram è diventata molto più restrittiva sull’uso di questi sistemi automatici pertanto bisogna configurare bene il bot e stare attenti a non fare in contemporanea azioni come follow, unfollow, like e accessi multipli.
Jane
C’è un modo di segnalare una persona che utilizza bot su ig?
Andrea Postiglione
Ciao Jane, no almeno per il momento.
Aisha
ciao. Ho cercato aiuto nella tua guida, ma purtroppo non ho trovato nulla che facesse al caso mio. Però sono davvero disperata, ho bisogno di aiuto, non ce la faccio a rassegnarmi all’idea di aver perso per sempre il mio account instagram. Potresti aiutarmi?
Andrea Postiglione
Ciao Aisha, scrivimi pure una mail al seguente indirizzo: info@andreapostiglione.com
Spiegami di cosa hai bisogno e vedo se riesco a darti una mano.