Le Storie Instagram hanno avuto un successo straordinario negli ultimi anni. In molti le fanno, in milioni le guardano. A partire dai Brand fino ad arrivare agli utenti privati. Oggi ti spiegherò come funzionano le Storie e tutti ciò che c’è da sapere a riguardo.
Le Storie sono state introdotte il 2 Agosto 2016 su Instagram per contrastare il fenomeno Snapchat che si stava diffondendo anche in Italia, facendo leva proprio su questa tipologia di contenuto.
Adesso possiamo affermare che questa mossa è riuscita a pieno nel suo intento, infatti la diffusione di Snapchat a livello mondiale è drasticamente calata.
Ad oggi sono oltre 500 milioni di utenti, ossia il 70% degli utenti mondiali, he vedono le storie ogni giorno nel mondo ed è stesso Instagram a confermarlo sul sito ufficiale della stampa.
Dunque per chi gestisce un profilo Instagram (o per chi vorrebbe creare il suo prima profilo) è fondamentale sapere come si fanno, come funzionano e quali sono le migliori strategie da portare avanti nel 2021.
Ora però basta con i numeri, andiamo avanti con la guida sulle storie di Instagram.
Mettiti comodo, stai per scoprire tutto ciò che bisogna sapere su questo argomento.
Contenuto della guida
- Cosa sono le Storie
- Come funzionano
- Dimensioni delle storie
- Formato delle storie
- Durata delle storie
- Come si fanno le Storie
- Come vedere le Storie
- Come mettere più foto nella storia di Instagram
- Come vedere chi ha visualizzato le Storie
- Modificare l’ordine delle Storie
- Come scaricare le Storie
- Come condividere le Storie
- Come eliminare una storia di Instagram
- Come rivedere le proprie Storie
- Storie Instagram anonime senza essere visti
- Strategia essenziale per le Storie
- Conclusioni
Cosa sono le Storie
Partiamo dalla base.
Anche perché non so tu a quale livello di conoscenza sei al momento.
Ok Andre, dimmi cosa sono le Storie?
Agli ordini.
Con questo termine, in questo specifico contesto, ci si riferisce ad uno o più contenuti per i Social media che sono accessibili per un periodo di tempo limitato.
Questa tipologia di contenuto è stata originariamente introdotta da Snapchat e poi ripresa da Instagram.
Si tratta di un formato decisamente più leggero e gradito, perché permettono di isolare un momento, un pensiero o una sensazione, da condividere subito con i propri amici e follower, dimenticando tutto il giorno seguente.
A differenza dei post che restano perennemente visibili sul profilo, perdendo importanza e appeal nel tempo.
Come funzionano
Così come già anticipato, le Storie hanno una caratteristica particolare che li differenzia da tutte le altre tipologie di contenuto: la loro durata limitata nel tempo.
In breve, le Storie funzionano così:
- Pubblichi uno o più video/foto personalizzate in formato verticale in sequenza
- Vengono rese visibili ai tuoi follower per sole 24 ore
- Alla scadenza, le Storie scompaiono e vengono salvate in privato solo nell’account Instagram del creatore
Semplice, non credi?
Dimensioni delle Storie
Prima di creare una storia, hai bisogno di conoscere quali sono le dimensioni accettate da Instagram.
Dimensioni da rispettare:
1080 pixel x 1920 pixel
Realizzi la creatività delle Storie dal PC o comunque fuori dall’app Instagram? Aiutati con questo tool gratuito.
Formato delle Storie
Altrettanto importante è il formato delle Storie che possiamo usare quando importiamo file multimediali.
Di seguito le specifiche:
- Formato: file .MOV, .MP4 o .GIF
- Risoluzione: almeno 720p
- Dimensioni dei file: max 2,3 GB
- Proporzioni consigliate: 9:16
Durata delle Storie
Quanto può durare una Storia?
La lunghezza massima di un video nelle Storie è di 15 secondi.
Se vuoi aggiungere video più lunghi, ti basterà utilizzare un’app come CutStory per iOS oppure Story Cutter for Instagram per Android.
Come si fanno le Storie
Adesso entriamo nella parte pratica della guida.
Ti spiegherò come si fanno le Storie su Instagram e come renderle uniche e interessanti per il tuo pubblico.
Le storie di Instagram si realizzano a partire da una foto o da un video (da creare oppure già esistente).
Creare una storia
- Apri la modalità fotocamera delle Storie.
Puoi farlo in 2 semplici modi:
Dal feed, ti basterà fare uno swipe (trascinare la schermata) da sinistra a destra:
Dalla pagina del tuo profilo, ti basterà cliccare sulla foto profilo:
2. Adesso registra un video tenendo premuto il tasto centrale bianco posizionato sul basso. Oppure scatta semplicemente una foto.
3. Ora entrerai nella modalità di modifica, dove potrai inserire testi e personalizzare la storia.
Bene, è doveroso approfondire questa fase e lo farò nei prossimi paragrafi.
Nota bene: è possibile usare un video o una foto già scattate in precedenza (anche oltre le 24 ore). Ti basterà fare uno swipe (trascina con il dito) dal basso verso l’altro nella modalità fotocamera delle Storie.
Aggiungere testo
Adesso che hai creato il contenuto per la tua storia, puoi deciderla di personalizzarla con testo.
Più semplice a farsi che a dirsi.
- Clicca in alto a destra sull’icona con le due “Aa“
- Digita il testo che desideri aggiungere alla Storia
- Personalizza la dimensioni del testo con lo slide alla tua sinistra
- Personalizza lo sfondo del testo e lo stile dalle icone in alto (al centro)
Aggiungere tag @
Anche nelle Storie è possibile taggare (menzionare) un altro profilo all’interno della tua Storia.
Puoi farlo seguendo questo semplice procedimento:
- Clicca sull’icona degli Sticker in alto
- Clicca su Menzione
- Digita l’username del profilo che vuoi menzionare
- Posiziona il riquadro del tag dove preferisci
Nota bene: puoi menzionare al massimo 10 profili per ogni Storia.
Da sapere: puoi personalizzare lo stile del tag (colori e sfumature) cliccando sul tag dopo averla aggiunto alla Storia.
Aggiungere posizione
Quello che vale per i post, in questo caso vale anche per le Storie. Puoi aggiungere il luogo in cui ti trovi o semplicemente in cui hai scattato e/o registrato il contenuto della Storia.
Vediamo come si fa:
- Clicca sull’icona degli Sticker in alto
- Clicca su Luogo
- Digita l’username del profilo che vuoi menzionare
- Posiziona il riquadro del luogo dove preferisci
Nota bene: puoi inserire massimo 1 Luogo per Storia.
Aggiungere effetti
Per rendere uniche le tue Storie potrai anche applicare degli effetti animati (e non).
Come sempre, il procedimento è rapido e indolore:
- Clicca sull’icona della faccina con le due stelline
- Vedrai apparire uno slide in basso con una serie di icone
- Clicca sulle varie icone per vedere in anteprima gli effetti
Da sapere: puoi personalizzare lo stile dei colori facendo uno swipe verso destra.
Aggiungere Gif e Sticker
Se vuoi dare un tocco in più alle tue Storie, aggiungi una GIF animata e/o degli Sticker.
Il procedimento è simile a quello che abbiamo fatto per i tag e la posizione:
- Clicca sull’icona degli Sticker in alto
- Scorri in basso per trovare gli Sticker e scegli quello che preferisci
- Invece le GIF, bisogna cliccare su “Gif“
- Cerca e scegli una o più GIF che desideri
- Posiziona la GIF dove preferisci all’interno della Storia
Aggiungere Musica
Aggiungi un brano musicale come sottofondo della tua Storia per trasmettere un’emozione che descriva quel momento.
Segui insieme a me questi passaggi:
- Clicca sull’icona degli Sticker in alto
- Clicca su Musica
- Cerca il brano che vorresti aggiungere come sottofondo
- Scegli l’effetto di visualizzazione del brano (anche il testo in chiaro)
- Spostato il riquadro musica dove preferisci
Da sapere: è possibile disattivare l’audio del video registrato cliccando sull’icona in alto del volume. In questo modo la canzone che hai aggiunto si sentirà senza alcun disturbo.
Aggiungere disegno a mano libera
Per dare il massimo in termini di originalità alle tue Storie, puoi scrivere o disegnare a meno sulla foto e/o sul video.
Ecco il procedimento da seguire:
- Clicca sull’icona della riga curva in alto
- Seleziona lo spessore delle linee tramite lo slider sulla sinistra
- Disegna a mano libera sulla foto/video
- Scegli l’effetto che desideri tra quelli disponibili in alto
- Clicca su Fine in alto a destra
Nota bene: il disegno a mano libera non può essere spostato all’interno della storia, pertanto ti consiglio ti disegnare esattamente dove desideri che sia posizionato.
Aggiungere link alle Storie (swipe up)
Hai mai sentito parlare del famoso swipe up?
Il termine in italiano è letteralmente “scorri in alto” e quest’azione permette di accedere al link nascosto nella storia.
Si Andre, ma come si fa?
Vediamolo insieme:
- Clicca sull’icona del link (simile ad una catena) in alto
- Fai un tap su “Link web“
- Digita il link che vuoi aggiungere alla Storia
- Puoi vedere l’anteprima del link cliccando su “Vedi un’anteprima”
- Clicca su Fine in alto a destra
- Il link è stato aggiunto!
Nota bene: solo ed esclusivamente i profili Instagram con più di 10.000 follower potranno utilizzare questa funzione.
Pubblicare la storia
Al termine delle modifiche, ti basterà cliccare sull’icona del tuo profilo in basso a sinistra dove c’è scritto “La tua storia” per pubblicarla.
Grande!
Hai pubblicato la tua prima storia!
Come vedere le Storie
Adesso che sai come fare le Storie, vediamo come visualizzare quelle tue e quelle degli altri profili su Instagram.
Il procedimento è davvero semplicissimo:
- Apri l’app di Instagram
- La prima riga in alto sono le Storie da vedere sul tuo profilo
- Clicca su quella che ti interessa vedere
Comandi rapidi delle Storie
Con alcuni movimenti delle dita, puoi controllare le storie in maniera semplice e veloce:
- Se fai un tap a destra, vai avanti con le Storie dello stesso profilo
- Se fai un tap a sinistra, vai indietro
- Se fai uno swipe verso destra, passi alle Storie di un altro profilo anche se non sono finite quelle del precedente
- Se fai uno swipe dal basso verso l’alto, puoi inviare delle reazioni rapide all’autore di quella specifica Storia e/o scrivere un commento
- Se ci sono più storie di uno stesso profilo, puoi scorrerle velocemente facendo un click a destra oppure a sinistra se vuoi tornare indietro
Come mettere più foto nella storia di Instagram
Desideri caricare più foto e/o video in sequenza nelle tue Storie?
Nessun problema, Instagram lo permette senza problemi ed ha anche semplificato il procedimento.
Seguimi attentamente:
- Apri la fotocamera dall’app Instagram (fai swipe da sinistra a destra dal feed)
- Ora fai uno swipe dal basso verso l’alto per accedere al tuo rullino fotografico
- Clicchi sull’icona in alto a destra per attivare la modalità “seleziona più elementi”
- Seleziona le foto/video che vorresti aggiungere alla Storia
- Clicca sul pulsante “Avanti” in basso a destra
- Personalizza i contenuti e poi pubblica
Nota bene: è possibile aggiungere max 10 foto/video in sequenza.
Come vedere chi ha visualizzato le Storie
Sei curioso di sapere chi ha visualizzato le tue Storie, ho indovinato?
Sono sicuro di si, curiosone!
Beh, se ti dicessi che è possibile ed è estremamente semplice?
Vediamo subito come si fa:
- Clicca su una tua Storia e inizia a guardarla
- In basso a sinistra troverai un’icona di un occhio con un numero, cliccaci sopra
- Clicca di nuovo sull’icona dell’occhio
- Ora vedrai tutti i profili che hanno visto la tua Storia
Nota bene: dopo 24 ore non sarà più possibile vedere la lista degli utenti che hanno visto le tue Storie.
Modificare l’ordine delle Storie
Ti sei mai domandato perché vedi le Storie di un certo profilo sempre prima degli altri?
Se si, ti invito vivamente di approfondire l’argomento con una mia guida su come vengono ordinate le visualizzazioni delle storie su Instagram.
Andre, ma se non volessi che le storie di quei profili siano prime?
In questo caso puoi intervenire ma non è un procedimento istantaneo.
Per farlo, ti suggerisco di saltare sempre la visualizzazione delle storie di quei profili e andare ad interagire attivamente con i profili che vorreste vedere per primi.
Però non soltanto guardando le loro storia ma lasciando like e commenti sui post.
Come scaricare le Storie
Un’altra cosa che mi chiedono spesso è se si può scaricare una Storia su Instagram.
La risposta è si, si può fare.
Come sempre, ti basterà seguire i miei passaggi:
- Accedi alla fotocamera del tuo smartphone dall’app di Instagram (swipe da sinistra a destra dal feed)
- Registra un video o scatta una foto
- Modifica il contenuto come preferisci (con stickers, posizione etc.)
- Clicca il pulsante in alto a sinistra (freccia verso il basso)
Nota bene: se vuoi scaricare le Storie di altri profili, invece, bisogna chiedere l’autorizzazione per una questione di privacy. La procedura in quel caso è differente: puoi optare per uno screenshot oppure, nel caso di video, fare una registrazione del tuo schermo tramite le funzioni native di iOS o Android. Oppure usare dei servizi gratuiti sul web come Insta-stories, che consentono di farlo in anonimo.
Come condividere le Storie
E se invece volessi condividere una Storia di un altro profilo?
Anche in questo caso è una cosa che puoi fare e ci sono due strade:
Condividere una Storia in Direct
- Apri la Storia che vuoi condividere
- Clicca sull’icona dell’aereoplano in basso a destra
- Seleziona i profili a cui vorresti inviarla
- Clicca su Invia
Condividere una Storia su altre app
- Apri la Storia che vuoi condividere
- Clicca sui tre puntini in basso a destra
- Clicca su “Condividi su…“
- Scegli l’app su cui vorresti inviarla (WhatsApp, Messenger etc.)
Nota bene: nel caso di condivisione su altre app, verrà inviato solo un link per visualizzare la storia. In Direct su Instagram, invece, è più immediata la visualizzazione del contenuto. In entrambi i casi, la condivisione è possibile solo ed esclusivamente il creatore della Storia ha dato l’autorizzazione per farla condividere al pubblico.
Come eliminare una storia di Instagram
Così come puoi creare e pubblicare una Storie, puoi decidere anche di eliminarla.
Nulla di più semplice:
- Trova e accedi alla Storie che desideri eliminare
- Clicca su Altro in basso a destra
- Clicca su “Elimina“
- Conferma ed avrai eliminato la storia.
Nota bene: gli utenti continueranno a vedere una storia, ma sarà semplicemente una schermata nera che avviserà i tuoi follower che la Storia è stata eliminata.
Come rivedere le proprie Storie
Così come spiegato all’inizio di questa guida, una Storia ha una durata di vita massima di 24 ore. Dopo di che verrà eliminata la possibilità di visualizzarla, almeno per i tuoi followers.
Infatti quando una Storia supera le 24 ore non viene eliminata dal tuo profilo, ma semplicemente diventa privata ed accessibile solo dall’archivio del tuo profilo Instagram.
Andre, come faccio ad accedere all’archivio?
Stavo proprio per arrivarci.
Seguimi:
- Vai sulla pagina del tuo profilo Instagram
- Clicca in alto a destra per aprire il menu
- Ora clicca su Archivio
- Scorri le Storie e clicca quelle che desideri rivedere
Nota bene: puoi ripubblicare le Storie nell’archivio, aprendo la Storia desiderata e cliccando su Altro in basso a destra. Puoi salvare la Storia e poi ripubblicarla oppure metterla in Evidenza.
Storie Instagram anonime senza essere visti
Se non ti piace il fatto che qualcuno possa sapere se hai visualizzato o meno la sua Storia, puoi decidere di vederla in totale anonimato.
Andre, sei serio?
Mai più serio di ora.
Esistono centinaia di servizi gratuiti sul web che ti permettono di visualizzare le storie in anonimo e addirittura di scaricarle liberamente.
Il più utilizzato in Italia è Insta-stories ed è totalmente gratuito.
Nota bene: attenzione al tema della privacy, bisogna avere l’autorizzazione del creator per poter scaricare le loro storie.
Strategia essenziale per le Storie
Come ottenere più visualizzazioni e un’interazione maggiore con le Storie? sono molteplici e sarebbe impossibile approfondirlo in una guida già così estesa.
Tuttavia ho voluto riassumere quelli che sono i punti cardine di una strategia di contenuti con le storie:
- Pubblica da 1 a 7 storie al giorno
- Pubblica le storie quando la maggior parte dei tuoi follower sono online
- Incentiva l’interazione dei tuoi follower con Quiz, Questionari, Sondaggi etc.
- Sponsorizza le Storie più interessanti per raggiungere un pubblico più ampio
Nota bene: per sapere qual è la fascia oraria in cui i tuoi follower sono più attivi, ti basterà accedere alle statistiche del tuo profilo. Ho spiegato ogni dettaglio nella guida più letta d’Italia su come sapere quando pubblicare su Instagram.
Conclusioni
Siamo giunti alla conclusione di questa fantastica guida su come utilizzare le Storie su Instagram.
Ho cercato di non tralasciare nulla, proprio per offrirti una conoscenza approfondita dell’argomento.
Ad oggi le Storie sono uno degli strumenti più potenti e incisivi nel Digital Marketing e, se sfruttate nel migliore dei modi, possono portarti dei risultati incredibili.
Basti pensare che le Storie hanno superato i post in termini di utilizzo, confermato da un’analisi accurata di PRweek.
Dunque non mi resta che consigliarti di studiarti attentamente questa guida e di iniziare a sperimentare nuovi contenuti per le tue Storie.
Inizia subito: crea, sorprendi, sperimenta e stupisci di nuovo.
A presto!
marina
buongiorno, la sera del 25 ho tentato di pubblicare nelle storie un video natalizio carino, Instagram ha diviso il video in parti ma a metà video si ripeteva per 3 o 4 volte la stessa parte e il video non si è pubblicato tutto….questo sarebbe niente….siccome non mi andava l’ho eliminato sequenza per sequenza, purtroppp non vedo più i …. puntini e la scritta Altro sulla schermata iniziale, per eliminare devo far scorre la prima schermata e cliccare sul cestino il tutto per ogni schermata successiva. Morale lì per lì sembrava cancellato ma ad oggi 27 dicembre continua a ripresentarsi, anche se ho inserito una nuova storia di 4 sequenze, mi appare prima questo maledetto video….non so se mi sono spiegata 🙁 cosa devo fare, oltre a sclerare? non c’è modo di far tornare le opzioni dei …. e Altro?
grazie
Marina
Andrea Postiglione
Ciao Marina, sembra un problema temporaneo di Instagram che dovrebbero risolvere con i prossimi aggiornamenti. Bisogna solo avere un po’ di pazienza.
Valerio
Buongiorno
Io non riesco a visualizzare le storie nei luoghi c’è qualche cosa da attivare o che ho bloccato per sbaglio?
Andrea Postiglione
Ciao Valerio, non tutti hanno questa funzione attivata. Bisogna attendere Instagram che attiva questa funzione anche sul tuo profilo.
Michelle
Ciao avrei una domanda non è più possibile commentare le storie con foto ? Al momento risulta solo l’aeroplanino per condividere la storia con altri
Grazie
Andrea Postiglione
Ciao Michelle, al momento puoi farlo solo con Gif e Stickers.
Marianna
Andre, come è possibile che io e qualche altra persona non riusciamo a vedere la prima storia messa di un profilo, ma la seconda si, come se la seconda storia inserita fosse la prima?
In più la prima storia messa è una foto con un amico che viene taggato e la storia non esce nemmeno sul profilo dell’amico che ha ripostato la stessa storia
Gigi
Ciao è da un po’ di tempo che non riesco più a cercare le storie in base ai luoghi nella sezione cerca.
Si potevano cercare storie anche in base agli hashtag.
Sapresti aiutarmi?
Andrea Postiglione
Ciao Gigi, è un problema temporaneo che può capitare a volte. Instagram sembrerebbe a lavoro per risolverlo, non capita però a tutti gli utenti.
Laura
Perchè quando condivido un post come storia, nello sfondo si apre la fotocamera anzichè darmi un colore?
Grazie mille
Andrea Postiglione
Ciao Laura, puoi personalizzare lo sfondo dalle impostazioni della storia.
Veronica
Ciao Andrea ho un problema con Instagram, menziono le persone,
A loro spunta il “ti ha menzionato”, ma non possono ricondividerla, come posso fare?
Andrea Postiglione
Ciao Veronica, non tutte le funzionalità di Instagram vengono estese a tutti gli utenti in maniera eguale. Bisogna attendere e avere un po’ di pazienza in più.
Cristina
Si può cambiare la musica quando la storia è già pubblicata?
Andrea Postiglione
Ciao Cristina, purtroppo non è possibile al momento.
PAOLO BELTRAME
Grazie, le tue spiegazioni sono state chiarissime e mi hanno aiutato…
marinaB
buonasera, per favore mi puoi spiegare come tagliare parti di un video da pubblicare nelle stories? grazie
Andrea Postiglione
Ciao Marina, ti consiglio di usare Kapwing che è web app gratuita e ti permette di tagliare le parti di un video e ridimensionarle per le Storie.
Chiara
Ciao Andrea, quando ripubblico una storia su ig non appare bella ricondivisione il nome di chi mi ha menzionata, ma sembra semplicemente una storia fatta direttamente da me. Come posso risolvere?
Andrea Postiglione
Ciao Chiara, che dispositivo utilizzi? iPhone o Android?
Marina
Ciao Andrea, vedo in alcuni post che scrivono un inizio di didascalia e dopo qualche parola trovi scritto “continua” cliccando si apre uno specchietto con scritto Didascalia e il proseguo delle informazioni che volevano scrivere. Come si fa? Grazie
Andrea Postiglione
Ciao Marina, non ho capito a cosa ti riferisci. Riesci a mandare uno screenshot? Anche via email al mio indirizzo: info@andreapostiglione.com