Cos’è un proxy Instagram e a cosa serve? Quali usare e quali sono i migliori? Se stai leggendo questa guida, potresti aver formulato queste domande nella tua testa. Sono qui per darti delle risposte chiare e puntuali sui proxy per Instagram.
Se hai avuto modo di utilizzare dei bot per Instagram oppure dei bot per TikTok, probabilmente avrai sentito parlare di proxy. Questo perché è uno dei requisiti essenziali per poter fare delle azioni automatiche su Instagram, soprattutto dopo i recenti cambiamenti dell’algoritmo di Instagram.
Andre, però ancora non ho capito a cosa serve
Hai ragione, basta chiacchiere.
Prosegui pure con la lettura di questo articolo, ti spiegherò tutto nei minimi dettagli.
Ok, non perdiamo più tempo. Andiamo nel vivo della guida.
Indice
- Cos’è un proxy Instagram
- Come funziona
- A cosa serve un proxy Instagram
- Quali proxy usare su Instagram
- Migliori proxy Instagram in Italia
- Conclusioni
Cos’è un proxy Instagram?
Iniziamo col dire che il termine esteso è Server Proxy ed è a tutti gli effetti un intermediario che gestisce le richieste dell’utente e il server web. Nello specifico dell’ambiente di cui stiamo parlando, il proxy si mette tra il tuo profilo e il server di Instagram.
Insomma, potremo definirlo una sorta di vigile che gestisce per conto tuo le richieste che vengono scambiate tra il profilo e il server di Instagram.
La definizione di proxy è stata volutamente semplificata per facilitare la comprensione a chiunque, soprattutto chi è alle prime armi.
Se desideri maggiori dettagli tecnici, consiglio la lettura di cos’è un proxy su Wikipedia.
Come funziona il proxy
Il suo funzionamento è semplice: si occupa di ricevere le richieste di azioni effettuate da te (ad esempio, potrebbe essere l’accesso al sito) e successivamente le elabora per poi inviarle al server di Instagram.
A cosa serve un proxy Instagram
I proxy vengono utilizzati per Instagram per molteplici motivi, tra cui:
- Utilizzare più profili Instagram in contemporanea
- Cambiare la località da cui viene fatto l’accesso al profilo
- Accessi che vengono ritenuti più sicuri da Instagram
- Ridurre i blocchi delle azioni da parte di Instagram
- Ridurre i rischi di blocco durante l’uso di app non autorizzate
Instagram ha sviluppato diversi algoritmi in grado di individuare gli utenti che non rispettano i Termini e Condizioni della sua piattaforma. Ad esempio utilizzando delle app non ufficiali (come i bot) che consentono di fare azioni/accessi non permessi da Instagram.
Se Instagram dovesse capire che stai violando i loro termini d’uso, potrebbe decidere di bloccarti e/o cancellarti il profilo nel peggiore dei casi.
Anche se il più delle volte si limita a darti delle “punizioni temporanee”. Ad esempio, può bloccarti la possibilità di lasciare like e/o seguire un nuovo profilo per un periodo limitato che può variare dalle 24h fino a 7 giorni.
Ne ho parlato meglio in una guida dedicata proprio ai blocchi temporanei di Instagram.
Tuttavia, a seconda della gravità della violazione, la decisione di Instagram potrebbe essere differente.
Proprio per questo motivo si consiglia vivamente di utilizzare un buon proxy Instagram per cercare di ridurre al minimo questi rischi quando si vuole utilizzare un bot o altre app non autorizzate da Instagram.
Perché usarli con bot?
Tutte le app che permettono l’automazione di una o più azioni (come follow, unfollow, like, commenti etc.) sulla piattaforma di Instagram vengono contrastate duramente se non si utilizzano le giuste precauzioni.
Il team di Instagram è sempre attenta alle azioni che fai sulla piattaforma e, inoltre, può sapere con precisione cosa hai fatto e da dove accedi solitamente.
Con molta probabilità, almeno una volta, ti sarà capitato di ricevere un avviso di accesso sconosciuto via email.
Per lo stesso motivo, potresti aver visto anche la schermata dall’app per confermare l’ultimo accesso attraverso i pulsanti: “Ero io” e “Non ero io”.
Nel caso dei bot, Instagram controlla principalmente:
- Da dove vengono effettuati gli accessi
- Da quale dispositivo effettui l’accesso
- Quali e quante azioni fai al giorno e al mese
- Con quale frequenza fai le azioni
Nota bene: nel caso dei bot è importante che il proxy abbia la stessa località (Italia, ad esempio) da cui accedi solitamente. Proprio perché Instagram monitora costantemente la località degli accessi.
Vediamo quali sono i reali benefici e cosa potrebbe succedere se non usiamo questa precauzione.
Benefici dei proxy:
- Meno rischi di blocchi azioni o profilo
- Meno sospetti da parte di Instagram
- Accessi sicuri al profilo
Cosa succede se non usi un proxy
Se dovessi decidere malauguratamente di non usare alcun proxy Instagram, il bot andrà a fare l’accesso e le azioni dal tuo profilo usando lo stesso indirizzo IP (ossia il codice che identifica l’identità dell’utente, una sorta di targa) che usa per tutti i profili collegati senza proxy.
In questo caso Instagram potrebbe capire facilmente che c’è qualcosa che non va e prenderà provvedimenti che possono variare a seconda dei casi.
Alcune conseguenze potrebbero essere:
- Bloccare alcune azioni come il like, follow o commenti (temporaneamente)
- Avviso che stai usando app che ti aiutano a far crescere i follower e obbligo a cambiare la password
- Account compromesso con obbligo di cambio password
Tuttavia il proxy non è utile solo per i bot, ma anche per altre app.
Vediamo insieme quali sono.
Per quali altre app può servire?
Il proxy è fondamentale anche per i seguenti servizi:
- Programmazione post
- Analisi dei profili
Ad esempio, se stai utilizzando un app come Iku Social che consente di programmare post su Instagram e anche le storie di Instagram, il proxy può tornare utile per evitare di incorrere alcuni problemi durante l’effettiva pubblicazione sul profilo.
Ecco una breve lista di problemi comuni che potresti riscontrare:
- Stesso post pubblicato due o più volte
- Post pubblicato ma eliminato subito da Instagram
- Cambio password forzato da parte di Instagram
Nota: Iku Social offre il proxy incluso nel piano, non bisogna acquistarlo a parte.
Per quanto riguarda le app per analizzare uno o più profili Instagram, invece, necessario affinché tutte le informazioni vengano mostrate e aggiornate costantemente in maniera corretta.
Quali proxy usare su Instagram
Ora che hai ben chiaro cos’è un proxy, a cosa serve e quando utilizzarlo, vediamo quale tipologia di proxy bisogna acquistare e in quale caso preferire uno anziché l’altro.
Proxy Data Center
I proxy più comuni, e anche i più economici, sono quelli che provengono dai Data Center. Questa tipologia viene facilmente individuata da Instagram in quanto spesso vengono utilizzi per attività illecite come lo spam.
Consigliato per:
- Programmazione post
- Analisi dei profili
Non consigliato per:
- Bot Instagram
Nota bene: ricorda di acquistare sempre dei proxy dedicati, evitando quelli condivisi con altri utenti.
Proxy Mobile 5G
Questa tipologia di proxy è stata adottata da poco tempo, proprio perché Instagram ha iniziato a contrastare in maniera dura tutte le attività automatiche sulla piattaforma.
Ok Andre, ma qual è la differenza con quelli dei Data Center?
Ora cerco di spiegartelo in termini semplici.
Questo tipo di proxy proviene da vere e proprie SIM di cellulari, così potrai far credere ad Instagram che le azioni e gli accessi che vengono fatte dal bot provengono da un dispositivo mobile che è una cosa molto più normale e che desta meno sospetti per Instagram.
Ecco perché si riesce a ridurre i rischi di blocco azioni e altre problematiche dovute all’uso di automazioni.
Per essere ancora più chiaro, ecco la differenza spiegati in due punti:
Datacenter: ti connetti con un IP che non viene usato di norma da utenti reali, ma solitamente è quello usato dai datacenter, ossia luoghi in cui vengono smistati server a cui hanno accesso solo le persone autorizzate. Dunque nessuna persona normale si connetterebbe con quell’IP.
Mobile/Residenziali: ti connessi da IP mobile di una normale SIM da cui normalmente gli utenti si collegano, pertanto non verrai notato così facilmente.
Consigliato per:
- Bot Instagram
- Gestire più di 5 profili in contemporanea sui bot
Non consigliato per:
In nessun caso, è sempre consigliato!
Migliori proxy Instagram in Italia
Mobile Proxy 5G
Airproxy
AirProxy è senz’altro uno dei migliori provider per proxy mobile 5G italiani. La qualità del servizio è ottima e offre esclusivamente proxy con IP italiani localizzati nello specifico in territorio veneto.
Gli operatori che gestiscono questi proxy sono Vodafone e Wind e possono garantire qualità e stabilità della connessione. Dato che milioni di utenti utilizzano le loro reti 5G, Instagram difficilmente potrà accorgersi che stai utilizzando un bot a meno che tu non faccia un numero di azioni spropositate o qualsiasi altra cosa fuori dalla norma.
Se vuoi testarlo, puoi richiedere una prova gratuita di 7 giorni.
Il prezzo è 90€ ed è molto alto rispetto a quelli dei data center, ma è vero anche che potrai collegare fino a 10 profili sullo stesso proxy.
Dunque ti verrà a costare 9€ per ogni profilo collegato al bot.
Un’ottima soluzione sopratutto se gestisci più di un profilo.
Frogproxy è un un nuovo provider italiano per proxy mobile 5G italiani che ho avuto il piacere di testare negli ultimi mesi.
Come sempre, dopo un accurato test per comprenderne le potenzialità e la sua reale validità, ho deciso di consigliarlo qui sul blog.
A differenza di AirProxy che offre un solo abbonamento (90€ mensili), che purtroppo è abbastanza costoso per chi gestisce uno o pochi più profili, con Froproxy esiste un piano decisamente conveniente che si chiama FrogShared.
Sostanzialmente è un proxy condiviso con altri utenti, che permette così l’abbattimento del costo.
Infatti un proxy condiviso può essere acquistato a soli 5€ mensili.
Se gestisci solo un profilo Instagram o TikTok, direi che questa è la soluzione più idonea e conveniente sotto ogni punto di vista.
Puoi richiedere anche una prova gratuita.
Proxy Data Center
Buyproxies
Anche se meno conosciuto rispetto alla concorrenza, Buyproxies è uno dei miei siti preferiti per acquistare proxy dedicati, semi-dedicati e condivisi che provengono dai data center. Il prezzo è molto vantaggioso e soprattutto l’assistenza è davvero veloce a rispondere ad ogni richiesta e a fornirti i proxy acquistati.
Nota bene: nella fase di acquista ricordati di dichiarare di voler solo proxy italiani e che possano andar bene per le app Instagram.
Highproxies è senz’altro uno dei più noti sul web, che offre un servizio di proxy stabile e veloce. La maggior parte degli utenti che usano bot o altre app per Instagram, acquistano da questo portale proprio perché è affidabile in termini di stabilità di connessione ed è allo stesso tempo economico.
Nota bene: anche qui è necessario specificare località e scopo di utilizzo.
Conclusioni
In conclusione, il proxy è diventato obbligatorio se si vogliono usare alcune tipologie di applicazioni per Instagram.
Ti consente di ridurre i rischi legati all’uso di determinati software e anche di migliorare le loro prestazioni nel breve e lungo termine.
Se gestire molteplici profili e usi dei bot, la soluzione consigliata è quella del Proxy Mobile 5G.
In realtà, almeno per il momento, io la consiglierei in qualsiasi caso ma capisco il prezzo non è sostenibile per tutti.
Tuttavia se gestisci il tuo profilo personale e non fai azioni di follow/unfollow, potrai optare per i Proxy Data Center (dedicati) che sono di gran lunga più economici.
A te la scelta.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, scrivi pure un commento qui in basso oppure accedi al gruppo su Facebook.
Fabio
Ciao, ero intenzionato a comprare un piano da HighProxies (il “social media”) ma durante la configurazione fa impostare come località solo Europa e non Italia. Va bene uguale?
Andrea Postiglione
Ciao Fabio, non c’è l’opzione per Italia. Bisogna selezionare Europa e poi ti basterà specificare nelle note che desideri uno o più proxy solo italiani e vedrai che accoglieranno la tua richiesta senza problemi.
simone
Ciao Andrea, stavo vedendo anche io HighProxies per i social media, dato che io possiedo un solo profilo istagram sull’abbonamento mensile parte da SMP-1 da 3.20$ per poi aumentare di SMP e quindi aumentare di prezzo ovviamente. Dato che io ho solo il mio profilo andrebbe bene quello a 3.20$?
Andrea Postiglione
Ciao Simone, può andar bene ma dipende anche da che tipo di attività svolgi e a quale piattaforma sei collegato.
Se hai bisogno, scrivimi pure una mail.
Franco
Ciao Andrea, high proxies social con quale BOT si puó abbinare in modo da avere la tranquillità di non essere rallentati o bannati da IG? Grazie per l’attenzione.
Andrea Postiglione
Ciao Franco, sarebbe meglio usare un Proxy Mobile se vuoi sfruttare le automazioni su IG.
Alice
Ciao Andrea, ma non si potrebbe comprare ed utilizzare una sim 4G ed inserire i dati nel bot che richiede il proxy?
70€al mese per chi gestisce un solo profilo sarebbero troppi.
Grazie
Andrea Postiglione
Ciao Alice,
si è possibile ma bisognerebbe avere una buona conoscenza dell’argomento per poterlo configurare con una propria SIM 4G.
Non è semplice.
Chiara
Ciao buongiorno premetto di essere una analfabeta digitale, ho trovato il tuo articolo molto interessante perché poco tempo fa ho usato un bot e dopo poco ho subito uno Shadowban da IG. Vorrei riprovare, fra gli ultimi 2 proxy cosa mi consigli di acquistare ed e sufficiente il pacchetto da 3.20 $ io (con highproxies ad es.) ho un solo account IG
Grazie
Andrea Postiglione
Ciao Chiara,
dipende da che uso ne vuoi fare.
Scrivimi una mail e sarò lieto di aiutarti nella scelta.
Carmelo giardina
Il profilo Instagram di una mia amica si blocca in continuazione. Eppure lei limita i like, i commenti e così via. Non utilizza nessuna applicazione “rimuovi followers”. La mia domanda è: possibile che sia dovuto al fatto che ho 2 account? Grazie.
Andrea Postiglione
Ciao Carmelo,
non credo che sia dovuto a quello ma bensì ad un trust score basso del profilo e un’attività (magari in precedenza) di like e follow molto consistenti.
Basterà far riposare il profilo per 4/5 settimane senza fare like e follow e dovrebbe tornare alla normalità.
Mi raccomando a non collegare il profilo a nessun tool non autorizzato da Instagram.
Gabriel
Sia High Proxies che BuyProxies sono solo Datacenter (anche se offrono dei “piani social” 🤔)?
Se si devono gestire 1 o 2 account a questo punto non conviene usare il proprio IP piuttosto che un proxy Datacenter che non sappiamo in che condizioni sia?
Andrea Postiglione
Ciao Gabriel,
la miglior soluzione resta il Proxy Mobile 4G per l’uso di automazioni.
Usare il proprio IP può andar bene, ma non in tutti i casi e non per tutti i profili Instagram.
Fabio
Ciao Andrea, ho tutti gli account bloccati ( ne utilizzo almeno 5 in contemporanea). Faccio azioni Follow/Unfollow e Like.Quindi informandomi volevo optare per un proxy cada profilo. Tra i più economici nel mio caso quale mi consiglieresti?
Andrea Postiglione
Ciao Fabio,
i proxy possono aiutare ma non sono la soluzione ai blocchi da parte di Instagram.
Comunque consiglio esclusivamente proxy mobile 4G.
Giulia
Ciao Andrea, ho acquistato un proxy per social media da HighProxies dopo aver letto questo tuo articolo, ma non funziona, dà costantemente errore. Ho segnalato al customer service la cui risposta è stata: “sicuramente è colpa del bot, sei l’unico cliente che ha problemi”. Ho controllato il proxy con proxy6.net e conferma che è in errore. Non essendo ferrata in materia non so cosa fare.. e lo avevo scelto proprio perché suggerito da te.
Andrea Postiglione
Ciao Giulia, che tipo di bot usi?
Vediamo se riesco a darti una mano.
vanessa
Ciao Andrea, grazie per aver pubblicato questo articolo molto chiaro e semplice da comprendere 🙂 ti ho scritto una mail per info ed assistenza Instagram proxy o proxy+bot. Grazie in anticipo!
Andrea Postiglione
Ciao Vanessa, scrivimi pure su Instagram.
Claudia
Ciao Andrea,
secondo te per fare operazioni di follow unfollow per 5 profili andrebbe bene High Proxies?
So che il migliore è proxy mobile 4g, ma non ci rientrerei con i costi.
Ho letto che in molte risposte hai detto “dipende da cosa fai”… grazie in anticipo!
Andrea Postiglione
Ciao Claudia, ti consiglio di provare il Proxy 4G condiviso per abbattere i costi (5€ al mese).
Assolutamente NON consiglio di usare High Proxies per le azioni automatiche di follow/unfollow.
Enzo
Ciao buongiorno, io sono un utilizzatore regolare di HIGHPROXIES e gestisco 5 account IG, con 5 proxy differenti… Ho letto ciò che tu scrivi per Airproxy, cioè che è possibile utilizzare, per un proxy, 10 account IG. Ma in questo caso, il bot, può lavorare contemporaneamente con un solo proxy su tutti e 10 account IG? Io non credo, ma da ignorante in materia, scrivo qui la domanda per capirci meglio
Andrea Postiglione
Ciao Enzo, si confermo. Puoi usare un solo proxy mobile 4G con più profili Instagram.
Starei comunque su un massimo 8 profili (senza arrivare a 10) per ogni proxy mobile.
Gianluca
Innanzitutto grazie mille é tutto molto chiaro, ma non mi é chiara una cosa solamente: il proxy una volta acquistato lo devo impostare sull’app del bot o su Instagram? Perché non trovo dove attivarlo
Andrea Postiglione
Ciao Gianluca, bisogna impostarlo sul bot (se quest’ultimo accetta la configurazione di un proxy esterno).
Verifica prima con il supporto del bot se puoi configurarlo.
Rob
Ciao Andrea,
ho provato ad utilizzare vari proxy tra quelli consigliati sul tuo blog ovvero Frogproxy 4G shared e Buyproxies, poi ho provato Blazing SEO che ho trovato facendo delle ricerche su Google, poi sono passato a Frogproxy 4G Frog50 (che dovrebbe essere meglio degli altri..) ma dopo un tot giorni mi blocca comunque gli account Instagram.
Come bot utilizzo FollowPlanner che mi sembra valido ma non riesco ad andare avanti più di 2/3 settimane senza blocchi.
Sono un po’ frustrato perché sto spendendo soldi ma non sto raggiungendo i risultati sperati e la crescita è molto lenta.
Cosa mi consigli di fare?
Grazie
Andrea Postiglione
Ciao Rob, i blocchi possono dipendere anche da altri fattori (non bisogna considerare solo la qualità del proxy). Ad esempio, anche fare accessi multipli all’account, fare azioni manuali come follow etc oppure avere un basso trust score (punteggio di fiducia da parte di Instagram) può aumentare i rischi di blocchi temporanei.