Mi chiamo Andrea Postiglione, nato nella notte del 30 Novembre 1990 nella città di Ippocrate (Salerno, Campania). Direi giusto in tempo per essere definito un (quasi) nativo digitale.
Nutro una forte passione per la tecnologia, dai tempi di MS-DOS e Windows 3.1. Gli stessi che mi hanno accompagnato nel percorso di apprendimento dei primi personal computer (alla tenera età di 8 anni).
Non solo la tecnologia, anche la musica ha avuto un ruolo da protagonista nella mia vita, specialmente durante l’età adolescenziale. A 12 anni ho realizzato il mio primo sito con Microsoft Front Page (ma quanto sono vecchio, vero?). La necessità era nata perché dovevo promuovere la mia band.
Ebbene si, avevo una band e suonavamo musica pop anni 2000. Cosa c’era di più bello?
In quel periodo prendevo lezioni di pianoforte, componevo musica quotidianamente e scrivevo testi di canzoni che nessuno ha letto (e probabilmente nessuno lo farà mai). In parallelo ho continuato a sviluppare dei progetti editoriali che hanno ottenuto dei risultati eccezionali in termini di visibilità, con oltre 5 milioni di visite uniche.
Tra questi vi è anche iPhoneCountry.it, unico superstite. Al momento è uno dei blog di tecnologia (Apple-oriented) – ad autore unico – più visitati in Italia nella sua categoria con oltre 10 mila visite giornaliere.
Ho frequentato il Liceo Scientifico a Salerno e devo ammettere che i miei voti erano tutt’altro che soddisfacenti. Direi che erano un totale disastro (puoi immaginare perché?). A quel tempo 4-4-2 non era solo la formazione della nazionale dei mondiali di calcio 2006, ma anche i miei voti in pagella del primo quadrimestre.
Dopo il liceo mi sono trasferito a Milano e ho iniziato gli studi all’Università Statale di Milano-Bicocca. Dopo aver superato gli ultimi 3 esami di lingua Giapponese (やった!) sono riuscito a laurearmi in Comunicazione Interculturale.
In seguito – dal 2013 fino al 2016 – ho lavorato per una grande azienda italiana nel ruolo di Web Specialist (puoi approfondire spulciando il mio profilo LinkedIn).
Stanco della vita d’ufficio, ho deciso di mollare tutto. Con valigie, visto e passaporto alla mano, sono partito per andare lontano.
Molto lontano.
Ho vissuto a Brisbane (Australia) per 1 anno ed è stata probabilmente l’esperienza più formativa della mia vita fino ad ora.
In quel periodo ho avuto il tempo di pensare su cosa avrei voluto fare nella mia vita e maturare la mia vena imprenditoriale che era rimasta “addormentata” durante tutto il periodo da lavoratore dipendente.
Così sono tornato a lavorare sui miei progetti online con una conoscenza e maturità differente e al mio rientro in Italia ho avviato la mia prima società e aperto un ufficio in centro a Milano.
Finalmente posso dire che amo il mio lavoro e che mi appassiona ogni giorno di più.
Vedremo se sarà così anche in futuro.