Hai paura di essere un’altra vittima dello Shadowban di Instagram? Prima di farti prendere dal panico dovresti sapere cos’è, come riconoscerlo, come evitarlo e quali sono i rimedi per uscire da questa fastidiosa penalizzazione.
Ti spiegherò tutto nei dettagli, tranquillo/a.
Adesso prendi fiato.
Respira lentamente.
Lo vedi? Va già meglio.
Posso capire la preoccupazione nel veder vanificato tutto il lavoro dedicato al proprio profilo ma si può risolvere tutto.
Adesso dovrai soltanto ritagliare un po’ di tempo per leggere questa guida e seguire minuziosamente le mie indicazioni.
Prima di iniziare però è doveroso informarti del fatto che Instagram apporta spesso variazioni all’algoritmo che influenzano (positivamente o negativamente), a seconda dei casi, la visibilità di ogni singolo post.
A tal proposito ti consiglio di leggere la guida su come aumentare i like dei post su Instagram con il nuovo algoritmo.
Andre, cosa vorresti dire?
Voglio dire che la causa del calo di like e commenti potrebbe NON essere dovuta allo shadowban.
Se dovessi notare un crollo del tasso di engagement potrebbe essere anche una variazione all’algoritmo di Instagram, così come è già successo in passato.
Basti pensare che, dal 2016 al 2022, numerosi profili Instagram hanno subito un calo di oltre il 60% (anche quelli più popolari).
Detto questo, possiamo iniziare.
Sei pronto? Si parte!
Contenuto della guida
- Che vuol dire Shadowban Instagram?
- Come sapere se sei stato colpito dal ban
- Perché sei stato colpito dallo Shadowban
- Quanto dura lo Shadowban?
- Come togliere lo Shadowban su Instagram
- Conclusioni
Che vuol dire Shadowban Instagram?
Prima di ogni altra cosa, facciamo un’analisi della parola: shadowban.
Siamo di fronte all’unione di due parole:
Shadow = Ombra
Ban = bandire, proibire
Il ban è un termine abbastanza noto nel campo informatico ed è sostanzialmente un modo per “escluderti dal gioco”.
Ad esempio: nel caso di Instagram potrebbe essere applicato ad un post e quindi rendere impossibile la sua pubblicazione.
Andre, ma perché si chiama shadow?
Perché non è un ban che ti impedisce di fare determinate azioni o che ti banna dal Social Network, è molto più subdolo.
Il ban NON avviene in maniera chiara e limpida.
Provo a spiegarmi meglio, la traduzione in italiano più vicina al termine “shadowban” potrebbe essere: penalizzazione ombra.
C’è una sorta di penalizzazione che riduce la visibilità dei tuoi post nei feed degli hashtag che hai utilizzato, ma con un “effetto ombra”.
Tu continuerai a vedere quei post e anche i tuoi followers.
Andre, ma allora chi non li vedrà?
Tutte le persone che non segui, pertanto tutti i tuoi potenziali nuovi followers.
Per farla breve, sarà senz’altro più difficile crescere in termini di nuovi followers se il tuo profilo è stato colpito dallo shadowban di Instagram.
Instagram non ha mai parlato di questo ban?
Ottima domanda.
La riposta è mai, o meglio si è limitata a fare delle affermazioni abbastanza vaghe che potrebbero essere riferite ad una penalizzazione come questa.
Credo che Instagram stia semplicemente infliggendo una “punizione” ai profili che non rispettano le condizioni di utilizzo, rendendo di fatto invisibili alcuni post ad un pubblico mai raggiunto prima.
In parole semplici: le foto, i video e gli album non appariranno più negli hashtag associati e conseguentemente si abbasserà il tasso di engagement.
Brutta situazione, vero?
Specialmente se possiedi un nuovo profilo e vorresti crescere abbastanza velocemente.
Come sapere se sei stato colpito dal ban
Per sapere se il tuo profilo è stato colpito dallo shadowban, puoi adoperare uno o più metodi.
Verifica manuale (consigliato)
Il primo metodo è quello che consiglio. Chiedi a 3/4 utenti che non segui su Instagram se possono verificare la visibilità dei tuoi post in alcuni hashtag.
Meglio fare la verifica su hashtag poco popolari, controllando la sezione “Più recenti”:
Test per shadowban
Puoi fare una verifica veloce con un tool molto semplice da utilizzare, ossia Instagram Shadowban Tester (purtroppo non è più disponibile)
Puoi effettuare un test su ogni singolo post che hai pubblicato, andando a verificare la visibilità di quest’ultimi negli hashtag associati.
L’affidabilità di questo tool o altri simili NON è garantita.
Sinceramente consiglio di procedere con il primo metodo per avere una sicurezza al 100%.
Perché sei stato colpito dallo shadowban
Instagram non ha mai trattato esplicitamente il tema dello shadowban, pertanto non possiamo sapere con certezza quali sono le cause che catapultano dei profili in questo vortice.
Tuttavia, stando a ciò che è successo a numerosi utenti, è possibile dedurre che la penalizzazione viene applicata a seguito di alcune azioni più o meno illecite.
Andre, a quale azioni ti riferisci?
A tutte le azioni possibili su Instagram che possano essere segnalate come SPAM o comunque “non-umane”.
Se fai numerose azioni (follow, unfollow, invio di messaggi DM a ripetizione etc. etc.) con il tuo profilo potresti essere identificato come spammer da Instagram ed essere penalizzato dallo shadowban.
Possibili cause
1. Stai utilizzando dei Tool o App che violano i termini di servizio di Instagram.
Esempio: se stai utilizzando un bot Instagram per automatizzare alcune azioni sul profilo in modo da avere una crescita più rapida nel breve periodo.
2. Se superi spesso i limiti d’azione orari e giornalieri imposti da Instagram.
Ebbene si, ci sono dei limiti che non devono essere superati in qualsiasi caso.
Non c’è alcuna differenza se lo fai manualmente oppure attraverso l’uso di un bot, non dovrai mai superarli.
Beh, a tal proposito ti consiglio di dare un’occhiata ai limiti di Instagram del 2022.
3. Stai usando o abusando di hashtag segnalati come SPAM.
Gli hashtag sono sempre più utilizzati su Instagram, ormai sono milioni gli utenti che li usano per ogni post pubblicato. Tutto ciò aumenta la probabilità che qualche hashtag venga usato in maniera impropria.
Esempio: è possibile che un hashtag apparentemente innocente venga associato a contenuti non appropriati come spam, nudità o immagini crude.
Quando succede tutto ciò, Instagram limita l’uso di questo hashtag e quando lo si utilizza per una propria foto potrebbe compromettere anche gli altri hashtag pubblicati.
4. Il tuo profilo è stato segnalato più volte a Instagram.
Può succedere che uno o più utenti segnalano il tuo profilo per contenuti inappropriati, spam o altre violazioni portando tutto ciò all’attenzione di Instagram.
Quest’ultimo potrebbe infliggerci lo shadowban come una sorta di “punizione” nel caso in cui dovesse constatare che stai davvero violando i termini di condizione del Social Network.
Quanto dura lo Shadowban?
Scommetto che ti sarai fatto la domanda: ma questo shadowban è permanente?
Per fortuna sembrerebbe di no.
Dopo aver analizzato diversi profili che erano in shadowban, quasi tutti sono usciti dopo 14 giorni circa.
Dunque si può affermare che lo Shadowban dura dalle 2 alle 3 settimane, in accordo con altri studi approfonditi portate avanti da piattaforme popolari come Later e Buffer.
Come togliere lo Shadowban su Instagram
1. Termina subito qualsiasi attività da parte dei bot sul tuo profilo.
Che sia un App o un bot online, non importa. Interrompi immediatamente tutte le azioni automatiche, revocando l’accesso dalle impostazioni del tuo profilo.
Andre, ma come si fa?
Vai su instagram.com dal computer o dal browser (come Chrome o Safari) del tuo smartphone. Successivamente fai il login con il tuo profilo e vai nelle impostazioni cliccando su questa icona:
In seguito clicca su App autorizzate per accedere alla lista dei tool/app che hanno il pieno accesso al tuo profilo:
Non ti resta che revocare tutto dalla lista e poi fare il logout.
2. Prendi una pausa anche dalle azioni manuali di follow/unfollow, like e commenti almeno per 48 ore.
Meglio non continuare ad usare le funzioni del social network, almeno per le prime 48 ore. Se proprio non riesci a fermarti, limita al massimo il loro utilizzo.
3. Rimuovi gli hashtag che potrebbero essere segnalati come Spam o associati ad altre violazioni dei termini e condizioni di Instagram.
Come già spiegato in precedenza, alcuni hashtag potrebbero essere stati segnalati come Spam o per altre violazioni. Pubblicarli nei propri post potrebbe far diminuire la visibilità di quest’ultimi in maniera drastica.
Rimuovi i vecchi post con hashtag molto popolari come Like4Like o Follow4Follow oppure soltanto gli hashtag di quel tipo.
4. Interrompi tutte le altre attività di crescita come il Like Bombing, gli Instagram Pods o i gruppi Telegram per scambi di like e commenti.
Qualsiasi attività che non risulta autentica agli occhi di Instagram potrebbe essere una possibile causa dello shadowban, che penalizzerà inesorabilmente la visibilità del tuo profilo.
Prendi subito una pausa da tutto questo, almeno per i primi giorni.
5. Fai una segnalazione diretta ad Instagram.
Segnala il problema direttamente ad Instagram tramite le impostazioni dell’app.
Vai sulla home del tuo profilo, clicca sull’icona delle impostazioni e poi scorri fino alla voce Segnala un problema e, infine, clicca su Qualcosa non funziona.
A questo punto dovrai scrivere un messaggio che descriva il problema in atto.
Ho preparato un messaggio pre-impostato per aiutarti:
Buongiorno,
Da un paio di ore sto riscontrando dei problemi con la visibilità di alcuni post nei feed degli hashtag che ho pubblicato.
Sembrerebbe che gli utenti (non miei followers) non riescano a visualizzare i miei post.
A cosa potrebbe essere dovuto?
È possibile risolvere il problema al più presto?
Grazie,
Cordialmente.
Andrea
Modificalo a tuo piacimento e poi invialo.
6. Torna ad un profilo personale (almeno per il momento).
Lo shadowban colpisce principalmente i profili business, pertanto ti consiglio di tornare al profilo personale.
Vai sulle impostazioni di Instagram dal tuo profilo e scorri fino alla voce Torna all’account personale e in seguito clicca su Torna all’account standard.
Anche in questo caso sarà solo una condizione momentanea, pertanto potrai ripristinare il profilo aziendale non appena lo shadowban sarà “debellato”.
Conclusioni
La penalizzazione in questione è abbastanza noiosa, è vero.
Può limitare la visibilità dei tuoi post e rallentare la crescita dei tuoi followers.
Anche in questo caso: la prevenzione è tutto.
Cerca di utilizzare le principali funzioni di Instagram rispettando sempre le condizioni di utilizzo imposte, quindi senza abusarne.
Sei stato l’utente più attento di questo mondo, ma hai ottenuto lo stesso questa penalizzazione?
In quel caso dovrai segnalare il problema ad Instagram ed assicurarti che nessuna persona o software stia svolgendo delle attività sul profilo a tua insaputa.
Successivamente segui tutte le indicazioni presenti in questa preziosa guida con la massima attenzione.
Se proprio non riesci a risolvere, entra nella nostra community su Facebook e cercheremo di darti una mano.
Elena
Grazie Andrea ! Sei stato davvero utile .
È tutto molto interessante e spiegato nel migliore dei modi.
Beatrice
Grazie mille!! Seguirò i consigli!
Antonio Napodano
Ciao ,
io ho un problema diverso – molti dei miei follower non vedono la pagina oppure la vedono vuota ( con zero followers e zero seguiti)
consigli?
puoi vedere se vedi qualcosa instagram @napodano.antonio79
Andrea Postiglione
Ciao Antonio, purtroppo non è un problema che riesco a risolvere io. Bisogna sentire l’assistenza clienti di Instagram.
Gabriella
Anche per chi ha un profilo creator?
Andrea Postiglione
Ciao Gabriella, a proposito di cosa?
Nicola
Salve Andrea,vorrei capire perché Instagram ogni volta non mi fa mettere una storia con la musica e mi compare sempre “impossibile caricare”.appena pubblico una storia normale senza audio o adesivi o altro me la mette subito senza alcuni problemi
Andrea Postiglione
Ciao Nicola, sembrerebbe un problema temporaneo. Hai provato a sentire l’assistenza di Instagram?
Nayita
Ciao.. è da qualche settimana che non riesco a mettere in evidenza i miei post.. mi esce “Si è verificato un errore” “si è verificato un problema da parte nostra e non ci è possibile promuovere il tuo post in questo momento. Riprova più tardi”.. però con gli altri account mi fa sponsorizzare.. ho mandato 3 segnalazioni e non ho avuto risposta.. cosa potrebbe essere?? Sto impazzendo 😩
Andrea Postiglione
Ciao Nayita, hai provato a farlo dal sito ufficiale di Instagram?
Alessandro
Buongiorno,
scusate ma in passato avevo usato delle app per aumentare i miei followers e purtroppo, da tempo a questa parte, nonostante i contenuti postati, le interazioni, ecc. non riesco più a “crescere”. Anzi, progressivamente i followers stanno diminuendo. Potreste darmi qualche suggerimento su come fare? Ormai il mio profilo rimane penalizzato a vita? Grazie infinite.
Andrea Postiglione
Ciao Alessandro, non c’è un ban a vita almeno per quello che ha annunciato Instagram fino ad ora. Quello che puoi fare è concentrarti sulla qualità dei contenuti e la costanza nella pubblicazione.
Concentrati soprattutto sui Reels in quanto Instagram li sta spingendo molto in questo periodo storico.
Angela
Ciao .Da due giorni mi compare errore, spiacenti si è verificato un problema relativo alla tua richiesta. Ho provato tutte le procedure ma niente. Che significa?
Andrea Postiglione
Ciao Angela, sembra un problema temporaneo. Ti appare anche se provi ad accedere dal sito ufficiale di Instagram?
Federica Carfora
Ciao Andrea! Io credo di essere in shadowban da qualche giorno ma mi è successo varie volte in questi mesi … non mi fa più vedere i DM , non ho commenti alle foto e pochissimi like.
Ho lavorato tanto sul mio profilo per crescere e ora tutto fermo !!! Proverò subito a fare le cose che consigli ! Grazie mille 💪🏻
Andrea Postiglione
Ciao Federica, non mollare. Continua con costanza a perseguire i tuoi obiettivi e vedrai che riuscirai ad ottenere risultati eccellenti.
Deborah
Ciao Andrea,
È possibile essere in SB da mesi?
Da Gennaio IG non mi permette di sponsorizzare i miei post, cosa che in passato mi permetteva ad esempio (posto contenuti letterari), con la “scusa” che promuovo articoli di tabacco.
Che posso fare? Grazie mille 🙏
Andrea Postiglione
Ciao Deborah, hai provato a segnalare questa problematica ad Instagram però tramite l’assistenza di Facebook?
cris
ciao Andrea, molto utile il tuo articolo! Purtroppo pero’ io sono in SB da mesi e francamente non ne capisco la ragione. Ho temporaneamente disattivato il mio account perche’ leggevo in altro post che a mali estremi, estremi rimedi… (spero di riuscire a recuperare il mio account!)
Suggeriresti tal rimedio o dici che ho fatto una mossa rischiosa?
Grazie
Andrea Postiglione
Ciao Cris, non si risolve in alcun modo disattivando l’account. Per uscire dallo shadowban ci sono diversi metodi e ovviamente non c’è la garanzia di uscirne, ma è un discorso lungo che troverà spazio in una nuova guida che pubblicherò sul blog.
Francesco
Instagram sta shadowbannato a random, ho diversi amici e conoscenti che sono colpiti senza motivo. Per curiosità ho provato anche con utenti che nn conosco, almeno 1 su 3 è stato colpito. Ora, secondo me, non c’entra più nulla il comportamento o l’uso nn consentito: non ho app esterne, uso solo hashtag consentiti, posto 1 volta a settimana, nn faccio follow unfollow, non spammo like e commenti per averne altrettanti. Instagram è diventato un social ansiogeno, posto materiale di qualità essendo un toyphotographer ed è frustrante vedere foto di piatti di pasta, reels inutili e banali andare alla grande, contro il mio lavoro e quello di altr, fatto di ore ed ore di tempo.
Andrea Postiglione
Ciao Francesco, purtroppo è una cosa che capita (anche più spesso di quello che si pensa). Bisogna fare ricordo tramite il sito ufficiale e fornire tutti i documenti che ti richiederanno. Dovresti riuscire a recuperare il tutto.
Anna
Ei Andrea sono Anna, penso di essere in shadowban perché è da un paio di giorni che sto scendendo di follower 200 circa al giorno. Il mio è un profilo privato personale, senza post solo con delle storie in evidenza. Non so che fare perché continuo a calare. I dm mi funziona e tutto, l’unico problema e dei follower.
Andrea Postiglione
Ciao Anna, lo shadowban non ti fa perdere follower. Il calo può dipendere da molteplici fattori, se hai acquistato follower in passato ad esempio oppure da Instagram che elimina i profili inattivi dalla piattaforma.