Instagram ci permette di seguire e naturalmente anche smettere di seguire qualcuno in qualsiasi momento. Oggi ti mostrerò quali sono i metodi e le migliori app per unfollow su Instagram.
Con l’avvento dei Social Network e in particolare con Instagram abbiamo imparato ad usare nuovi termini inglese come “Follow” e “Unfollow” oppure “Like” e via dicendo.
A volte, ahimè, ci azzardiamo a italianizzarli con risultati a dir poco “stonati”.
Spesso mi è capitato di ascoltare frasi come: “unfolloware” profili su Instagram.
Questa frase purtroppo non è l’unica che ho sentito, ma c’è una lunga lista di termini italianizzati che alle mie orecchie non suonano proprio come un preludio di Chopin.
Tralasciando l’aspetto linguistico, se stai leggendo questa guida immagino che tu voglia sapere come fare unfollow su Instagram in maniera veloce e sicura, senza incorrere in blocchi delle azioni e senza procedimenti complicati.
Immagino che tu ti sia spaventato per via della mia parantesi sui termini in inglese, ma non preoccuparti: sei nel posto giusto.
Adesso ti spiegherò come funziona l’unfollow su Instagram e quali sono i metodi migliori per farlo velocemente.
Mi raccomando, segui bene tutti i punti di questa guida facendo attenzione a non tralasciare alcun dettaglio e vedrai che non avrai più alcun dubbio riguardo l’unfollow su Instagram.
Sei pronto? Iniziamo subito!
Indice
- Cosa significa unfollow
- Come fare unfollow
- Migliori modi per fare unfollow
- App per unfollow su Instagram
- Unfollow manuale (veloce)
- Limiti unfollow su Instagram
- Conclusioni
Cosa significa unfollow
Se hai già letto altre mie guide, avrai intuito che amo spiegare tutto nel minimo dettaglio anche cose che ti possono sembrare banali. Infatti bisogna tenere in considerazione che non tutti partono dalle stesse conoscenze, per questo non posso dare niente per scontato.
Partiamo con le basi, andando a spiegare cosa significa “unfollow” in questo preciso contesto.
Il termine “Follow” nella lingua inglese significa “Seguire”.
Aggiungendo “Un” davanti alla parola “Follow” avremo la parola: Unfollow.
Questa parola significa esattamente il contrario di seguire.
La traduzione ideale nell’ambito dei Social Network è: smettere di seguire qualcuno.
Dunque quando dico “fare unfollow su Instagram” mi riferisco all’attività di smettere di seguire uno o più profili che seguivo già in precedenza.
Bene, andiamo avanti con la parte pratica della guida.
Come fare unfollow
Ora che sappiamo cosa significa fare unfollow su Instagram, vediamo come farlo nell’atto pratico.
Ecco il procedimento più comune:
Apri l’app di Instagram, entra nella sezione Esplora e cerca il profilo che desideri smettere di seguire:
Clicca sul pulsante Segui già e conferma cliccando su Non seguire più:
A seconda dei casi, puoi adottare diversi metodi per smettere di seguire uno o più profili su Instagram.
Ora ti spiego in quali casi è consigliabile usare un metodo anziché un altro.
Migliori modi per fare unfollow
Così come ti ho già anticipato, esistono diversi modi per fare unfollow su Instagram e si preferisce usare uno anziché l’altro a seconda dei casi.
Ad esempio, se devi smettere di seguire solo pochi profili ti consiglio di procedere con l’unfollow manuale dall’app.
Invece se devi smettere di seguire tanti profili su Instagram, è preferibile scegliere dei metodi automatizzati per velocizzare il processo e semplificarti il lavoro.
Oppure se devi smettere di seguire solo i profili che non ti seguono o chi non interagisce più con te, ci sono app che ti permettono di applicare questi filtri e di agire in maniera precisa.
Bene, continua a leggere perché ora entriamo nel vivo della guida.
App per unfollow su Instagram
Se hai bisogno di smettere di seguire centinaia o migliaia di profili, magari perché in passato hai usato dei bot per Instagram, allora ti consiglio di optare per un app che ti aiuta a fare l’unfollow in maniera veloce e/o automatica.
Il procedimento è davvero molto semplice ma la scelta di app di questo genere è davvero vasta e non sempre è facile trovare quella che porta a termine il lavoro senza problemi.
Proprio per questo motivo ho deciso di testare centinaia di app per unfollow sia per iOS che per Android in modo da poter selezionare solo quelle che sono risultate le migliori.
Bene, vediamo quali sono.
App per unfollow su iOS (iPhone)
Spury per iOS [Non più disponibile]
Si tratta di una nuova app che è stata rilasciata da poco su App Store e che consente di monitorare il proprio profilo Instagram e sapere molte cose interessanti per poterlo migliorare.
Di seguito le principali funzioni:
- Scoprire chi ti sta bloccando
- Conoscere chi non interagisce più con te (Ghost followers)
- Fare unfollow rapido di profili con un’interfaccia simile ad Instagram
- Scoprire chi apprezza di più i tuoi contenuti
- Conoscere chi ti segue ma che tu non segui (e viceversa)
- Altre curiosità sul tuo profilo
Si potrà collegare anche più profili e non ho riscontrato rallentamenti o problemi di collegamento con Instagram.
Mass Unfollow è un app che si concentra principalmente sulle funzioni di unfollow. L’interfaccia è molto pulita ed intuitiva, ci si impiegano pochi minuti per impararla ad usare.
Ci tengo a sottolineare che l’app consente anche di:
- Fare pulizia dei propri followers con filtri specifici
- Eliminare i propri like su determinati post
- Eliminare i propri post in massa
Sicuramente è un app ideale per chi non ha molte pretese e vuole effettuare un unfollow velocemente e in automatico.
App per unfollow su Android
Spury per Android [Non più disponibile]
Spury è disponibile anche su Android ma questa versione dispone di funzionalità aggiuntive rispetto alla versione per iPhone.
Dunque, oltre ad avere le funzioni che già abbiamo visto con la versione per iOS, si potrà anche:
- Fare Follow e Unfollow in massa
- Visualizzare le storie di altri utenti in anonimo
- Grafici dei followers e dei profili seguiti
- Scoprire chi ti ha tolto i like e chi ti ha eliminato i commenti
- Sbloccare alcune funzioni semplicemente guardando 30 secondi di ads
Anche in questo caso il collegamento con il profilo è stato veloce e senza particolari passaggi.
Unfollower for Instagram è un app molto semplice e minimalista sotto certi aspetti.
Si, in effetti è un bel modo per dire che ha pochissime funzioni e si limita soltanto all’unfollow.
Se la segnalo però è perché fa bene il suo lavoro e con una semplicità inaudita.
A parte l’interfaccia grafica poco curata, una pecca da tenere in considerazione è la possibilità di fare solo 5 unfollow per volta mentre la possibilità di fare un unfollow di tutti i tuoi utenti seguiti con un solo tocco è disponibile a pagamento.
Web App
Guard App
Si tratta di una web app che è stata sviluppata per ripulire il proprio profilo Instagram da followers inattivi, falsi o da attività di spam.
Infatti può capitare che qualcuno acquisti dei followers falsi per il tuo profilo e tu ti ritrovi a dover ripulirti migliaia di follower inattivi.
Tra le funzionalità della web app c’è la possibilità anche di fare l’unfollow anche se non è nata per questo motivo specifico.
La terrei in considerazione solo se dovessi aver bisogno di ripulire il profilo.
Unfollow manuale (veloce)
Nel primo punto della guida ti ho spiegato come fare unfollow dalla pagina del profilo che desideri smette di seguire.
Quella procedura però non è la più veloce, anzi è uno dei metodi più lenti.
Ti spiego un modo per fare unfollow velocemente ma sempre in maniera manuale dall’app di Instagram o dal sito:
Apri l’app di Instagram oppure il sito di Instagram
Vai sulla home del tuo profilo e clicca su “seguiti”:
A questo punto potrai filtrare per quelli che hai seguito recentemente o quelli più datati e cliccando sul pulsante “Segui già” li smetterai di seguire con un solo tap:
Solo nel caso in cui fossero dei profili privati, bisognerà confermare l’operazione di unfollow:
Dunque se fai unfollow manuale da questa schermata li potrai fare velocemente ma attendo sempre a rispettare i limiti.
Leggi attentamente il paragrafo successivo di questa guida dove ti parlerò dei limiti d’azione da rispettare per evitare blocchi da parte di Instagram.
Limiti unfollow su Instagram
Avrai sentito parlare dei blocchi temporanei di Instagram, ne ho parlato diverse volte sul mio blog.
In breve, Instagram può bloccarti la possibilità di fare alcune azioni se superi i limiti.
Esempio: se fai troppi unfollow, ossia smetti di seguire tante persone in poco tempo, Instagram ti bloccherà l’azione dell’unfollow per un periodo di tempo limitato mostrandoti un avviso del genere:
Limitiamo determinate attività per proteggere la nostra community di Instagram.
I blocchi possono durare dalle 24h fino a 7 giorni. A volte anche di più, dipenderà dal caso specifico e da altri fattori minori.
Andre, ma quali sono i limiti dell’unfollow che non bisogna superare?
Ci arrivo subito.
Devo sottolineare che Instagram non ha mai comunicato i limiti specifici per le azioni anche perché sono variabili.
Tuttavia ho provato a fare diversi test con molteplici profili per testare i limiti e sono riuscito ad arrivare ad un limite che in media bisogna rispettare per evitare di essere bloccati:
150/200 unfollow al giorno
Nota bene: meglio se fatti rispettando i 30 unfollow l’ora e spalmati durante la giornata.
Conclusioni
Ad un certo punto è necessario fermarsi e fare un po’ d’ordine.
Questo vale anche per il tuo profilo Instagram.
Fare una selezione accurata dei profili che seguiti è importante in modo da ridurre il tempo perso a scorrere contenuti di cui non ti interessa più nulla.
Smetti di seguire tutti i profili che non ti interessano più e mantieni solo quelli che continuano a pubblicare contenuti interessanti e che possano essere fonte di intrattenimento e formazione.
Come avrai visto nella guida che ho scritto per te, esistono diversi metodi per farlo.
Scegli quello che fa al caso tuo e poi inizia la pulizia del tuo profilo.
Spero di esserti stato d’aiuto.
Marco
Ciao Andrea, ho letto il tuo articolo che trovo molto interessante. Premetto che ho installato l’app “followers-unfollowers” da diversi anni ormai e mi son sempre trovato bene. Più che altro perché, accorgendomi che spesso instagram mi buttava fuori dall’app ogni volta che controllavo i miei unfollowers, avevo adottato la strategia di fare il check senza cliccare più nulla su quell’app e cercare le persone manualmente per smettere di seguirle direttamentesu instagram guardando solo il nik: sempre non più di una decina al giorno comunque. Ebbene, sono 3 o 4 giorni che all’uso di questa app come al solito quindi senza cliccare più nulla sopra dopo il check, sono già 2 volte che vengo bloccato per 24h su instagram..praticamente mi rende impossibile avere un controllo sui followers. Cosa mi consigli? Altre app, magari una di quelle che hai consigliato tu nell’articolo, oppure hanno cambiato qualcosa su instagram da rendere la vita impossibile a chi vuole tenere sotto controllo sta cosa? Grazie mille! Marco
Andrea Postiglione
Ciao Marco, Instagram purtroppo fa continui aggiornamenti e molte app restano al passo ma altre no e quindi diventano inutilizzabili. Io cerco per quanto possibile di aggiornare la lista delle app in questa guida in maniera costante in modo da offrire una panoramica completa e funzionale delle app funzionanti senza blocchi per l’unfollow su Instagram.
Mario
Molto utile
Ge
Dal 2021 la maggior parte delle app di questo tipo non sta più funzionando. Nella sezione unfollowers mostrano tutti contatti che ti seguono. Inoltre instagram segnala immediatamente l’accesso al proprio profilo da parte di queste app. Ci sono soluzioni realmente valide?
Andrea Postiglione
Ciao Ge, aggiorno la guida costantemente per poter lasciare visibili solo le app che continuano a funzionare dopo i continui aggiornamenti di Instagram. Consulta la guida nei prossimi giorni e vedrai le nuove app consigliate.
Susanna Sacchella
Scusa, ho una pagina Instagram , non riesco a trovare un’app affidabile gratuita per controllo followers. Sapresti indicarmene una? Grazie infinite
Andrea Postiglione
Ciao Susanna, intendi un app per monitorare i follower?
Vincenzo
Ciao Andrea, invece riguardo reports+ è affidabile?
Andrea Postiglione
Ciao Vincenzo, non più purtroppo.
Gabriel
Ciao Andrea, dato che dal 2021 l’algoritmo d’Instagram è cambiato tanto, da quel periodo in poi molti dei miei amici che utilizzavano app di terze parti dove purtroppo c’è da inserire le credenziali mi riferirono che dopo aver utilizzato questi tipi di app purtroppo i miei amici mi hanno riferito quando sono tornati su Instagram avevano ricevuto una notifica che diceva che il loro account è stato temporaneamente bloccato.
Per questo motivo che dal 2021 avevo sperimentato un trucco dove non c’è la necessità di utilizzare un app di terze parti, premesso che è un po’ “macchinoso”, ma sicuro, il trucco consiste in questo:
1. Impostazioni per poi andare su Privacy e sicurezza.
2. Scarica i dati del tuo account (ovvero un download), dove per scaricare potrai decidere se ricevere il file zip in HTML o JSON e ti verrà richiesto d’inserire la tua Email e la password dell’account per sicurezza, normalmente per ricevere i dati del tuo account Instagram dovrai attendere da 28 minuti a 48h dal momento della tua richiesta.
3. Appena ricevuto tutti i file da Instagram nella casella postale elettronica potrai consultarlo e ti verrà richiesto la password e dopo troverai tutti i file riguardo i dati del account, ma per scoprire chi ti ha smesso di seguirti bisogna cliccare sulla cartella Followers and following.
4. Entrati nella cartella dei Followers e dei seguiti bisogna aprire un’ altra finestra per il sito Listdiff.com e per prima cosa apri su Followers partendo dal basso per fare poi Ctrl+C per poi incollarlo nella colonna A di Listdiff, stessa cosa su Following questa volta incollando sulla colonna B.
5. Terminato il copia e incolla su entrambe le colonne di Listdiff, prima di cliccare Compare list, bisogna impostare su Sort A→z (perchè quando si scarica i dati dell’account accanto al nome utente dei tuoi follower c’è anche la data e l’orario), fatto tutto ciò non resta che premere il banner blu Compare list dove nella colonna B Only troverai gli account che non ti seguono o hanno smesso di seguirti.
NOTA: I file per sicurezza, sono consultabili solo 4 giorni dalla ricevuta via Email.
Con questo metodo da quando avevo suggerito anche ad altri miei amici appassionati di Instagram non avevano più avuto problemi riguardo a blocchi temporanei o quello delle notifiche del Phishing che li faceva cambiare la password, è “macchinoso”, ma più sicuro che utilizzare le app di terze parti.
Il mio consiglio è quello di fare tutto ciò quando vedi che perdi follower in una settimana, anche se io lo faccio una volta a settimana quando perdo più di 6 follower, oppure ogni due settimane oppure ogni fine mese.
Andrea Postiglione
Ciao Gabriel, grazie per questo prezioso suggerimento. Sono sicuro che in tanti lo riterranno utile al fine di scoprire alcune informazioni sul proprio profilo Instagram in sicurezza.
Micky
Ciao Gabriel,
sto avendo gli stessi problemi e trovo il tuo consiglio utilissimo, ti ringrazio molto per aver condiviso la procedura. Ma non ho capito una cosa: Listdiff confronta gli elenchi per calcolarne le differenze, quindi mostrerà solo gli utenti che non ti seguono o mostrerà quelli che non ti seguono insieme anche a quelli che non segui tu, mischiati?