Desideri programmare post Facebook e non sai come fare? Bene, direi che è il tuo giorno fortunato. Sei atterrato sul sito giusto, infatti non solo mostrerò come programmare un post sulle pagine Facebook ma anche sui gruppi nel caso ti servisse.
Facebook è ancora uno dei Social Network più popolati del web, con una quota di quasi 2.41 miliardi di utenti attivi ogni mese a livello globale. In Italia, invece, siamo intorno a circa 35 milioni di utenti così come viene confermato da un recente studio pubblicato da Agcom.
In tanti, come te presumo, continuano a gestire pagine e gruppi Facebook per proprio conto o per conto di clienti (nel caso tu lavorassi in un’agenzia o semplicemente tu fossi un Social Media Manager).
In passato ho già parlato di come programmare post su Instagram, ma fino ad ora non avevo mai parlato su come farlo su Facebook.
A differenza di Instagram, è più semplice programmare un post su Facebook ed è possibile farlo senza troppi passaggi intermedi.
Anche se rispetto al passato, anziché migliorare è peggiorato.
Andre, cosa intendi che è peggiorato? Ora è meno immediato?
Esatto, proprio così.
Se prima era possibile programmare un post sui profili personali e sulle pagine Facebook direttamente dal campo in cui componiamo il testo e carichiamo i contenuti foto e video, adesso bisogna necessariamente andare nella sezione Strumenti di pubblicazione.
Dimentica un attimo quello che ti ho detto, non voglio saltare nessun passaggio.
Iniziamo per step e passo dopo passo ti spiego tutto nei dettagli.
Sei pronto? Dai che iniziamo!
Contenuto della guida
- A cosa serve
- Programmare un post su una pagina Facebook
- Programmare un post su un gruppo Facebook
- Programmare un post su un profilo Facebook
- Quali app usare
A cosa serve e perché farlo
Ti sembrerà banale, ma volevo soffermarmi sul motivo che ti spinge a voler programmare un post su Facebook.
Non tutti lo fanno per gli stessi motivi.
Vediamo insieme perché chiunque dovrebbe iniziare a farlo.
Ottimizza il tempo
Uno dei motivi più comuni è quello di poter programmare più post con frequenza senza dover impegnare due o più momenti della giornata.
In questo modo si risparmia tempo e ci si focalizza sulle attività più importanti, come quello della creatività.
Gestire più pagine e gruppi Facebook
Un altro scenario è quello che ti trovi a gestire più pagine e gruppi Facebook. Umanamente è impossibile stare dietro a tutte le pubblicazione manualmente soprattutto se sei da solo o comunque puoi fare affidamento a poche risorse.
In questo caso diventa d’obbligo usare la programmazione per gestire il tutto.
Pubblicare al momento giusto
Ok, puoi programmare il post per risparmiare e organizzare al meglio il lavoro.
Non bisogna però sottovalutare l’orario di pubblicazione, essenziale per poter raggiungere più utenti possibili.
Facciamo un esempio: se hai un pubblico proveniente principalmente da un Paese estero con un fuso orario differente, risulterà davvero difficile poter pubblicare ad un orario di punta dove la maggior parte dei tuoi utenti siano online.
Dato che Facebook già mostra i nostri post a pochissimi utenti, a meno che tu non spenda soldini in Ads, è meglio selezionare l’orario migliore e pubblicarlo in automatico.
Se non conosci questo termine, ti consiglio vivamente di approfondire il discorso con la mia guida sulle Facebook Ads.
Bene, ora possiamo alla parte pratica.
Programmare un post su una pagina Facebook
Entriamo nel vivo della guida e viene praticamente come è possibile programmare un post su una pagina Facebook.
Il procedimento è molto semplice però cambia leggermente se lo facciamo da mobile o da computer.
Per questo ho deciso di mostrarti entrambi le procedure.
Da mobile
Apri l’app ufficiale di Gestoredellepagine dal tuo smartphone o tablet
Non hai l’app per gestire le pagine Facebook? Scarica l’app per Android oppure per iOS (iPhone e iPad)
Accedi alla tua pagina Facebook dall’app
Clicca sull’icona Pubblica presente nella schermata principale.
Scrivi il testo nel campo dedicato ed eventualmente metti una foto/video o qualsiasi altro contenuto che desideri.
Adesso clicca su Continua in alto a destra:
Ti troverai due opzioni:
- Quando sarà pubblicato questo post?
- Metti in evidenza il post
Clicca sulla prima opzione “Quando sarà pubblicato il post” e seleziona “Programma più tardi“:
A questo punto non ti resta che decidere la data e l’orario di pubblicazione e infine cliccare su Fine:
Semplice, vero?
Nota bene: purtroppo non è più possibile farlo dall’app ufficiale di Facebook. Bisogna usare necessariamente l’app Gestoredellepagine.
Dal computer
Se invece stai usando un PC o un Mac, il procedimento è molto più semplice:
Apri il sito di Facebook
Spostati nella pagina principale della tua pagina Facebook
Clicca su Strumenti di pubblicazione dal menu in alto:
Clicca su Post pubblicati dal menu sulla tua sinistra e poi clicca sul pulsante Crea in alto a destra:
Adesso crea il tuo post e successivamente clicca sul pulsante Condividi ora.
Vedrai apparire un sotto menu con diverse voci, tra cui Programma. Cliccaci sopra.
Imposta data e giorno di pubblicazione e poi clicca sul pulsante blu “Programma”
Il post è stato programmato e verrà pubblicato in automatico rispettando i tuoi parametri.
Programmare un post su un gruppo Facebook
Per quanto riguarda i gruppi, il discorso è sensibilmente differente. Anche qui devo necessariamente mostrare due procedure differenti.
Da mobile
Nota bene: a differenza delle pagine, con i gruppi si può pubblicare dall’app ufficiale di Facebook.
Apri l’app ufficiale di Facebook
Clicca sul pulsante ☰ che troverai in basso a destra se usi iOS (iPhone e iPad) oppure in alto a destra nel caso di Android
Clicca sulla voce Gruppi e poi di nuovo su I tuoi gruppi
A questo punto accedi al gruppo su cui desideri programmare i post
Digita il testo nel campo dove c’è scritto “Scrivi qualcosa…” e poi eventualmente aggiungi foto/video
Adesso clicca sul pulsante “Programma”:
Imposta data e orario di pubblicazione
Clicca su Salva in alto a destra
Hai completato la programmazione del post
Da computer
Accedi al sito di Facebook e vai nella pagina principale del tuo gruppo
Fai un click sul campo dove c’è scritto “Scrivi qualcosa” e poi configura il post con foto/video o solo testo
Clicca sull’icona dell’orologio che vedi nell’immagine qui in alto.
Adesso imposta data e poi orario. Infine clicca su Programma.
Veloce e semplice.
Programmare un post su un profilo Facebook
Se desideri programmare un post su un profilo Facebook (che sia pubblico o privato non importa) non è possibile farlo.
Facebook nega questa possibilità, in quanto vorrebbe mantenere più spontanea e autentica possibile la pubblicazione sui profili delle persone che non abbiano fini commerciali.
In passato era possibile farlo con delle app esterne (non ufficiali) ma ora sono state bloccate.
Andre, non esistono soluzioni alternative?
Si possono utilizzare delle app non autorizzate che utilizzano dei sistemi per bypassare il sistema, ma non lo consiglio e dunque non citerò alcun nome.
Se desideri migliorare la gestione dei post sui profili, puoi procedere così:
- Salva i post che desideri programmare nelle bozze
- Tienili pronti per la pubblicazione
- Usa il Calendario dello smartphone o PC per aggiungere un evento con la data e l’orario in cui deve avvenire la pubblicazione
- Al momento dell’avviso del Calendario, pubblica manualmente il post già pronto.
Capisco che vada contro a quanto detto prima in ottica di risparmio di tempo, ma in questo caso è l’unica soluzione possibile.
A meno che Facebook non cambi idea in futuro e introduca di nuovo questa funzione.
Quali app usare
Se invece hai bisogno di gestire più profili e anche più Social allo stesso momento, allora potrebbe essere utile utilizzare delle app dedicate.
A tal proposito, mi sento di consigliare diverse app che ho avuto modo di testare in questi anni.
Iku Social
Iku Social è una web app italiana al 100% che consente di programmare Post e Storie su Facebook in maniera completamente automatica.
Potrai programmare i tuoi contenuti sia sulle Pagine che sui Gruppi con estrema facilità. Infatti l’interfaccia grafica è semplice e pulita, adatta anche a chi non ha esperienza con delle piattaforme del genere.
Il vero punto di forza di questa app è la possibilità di programmare post su tanti altri Social come Instagram, LinkedIn, X, Pinterest, Telegram e anche WhatsApp.
Puoi provarlo per 5 giorni gratuitamente e poi decidere con calma se può fare al caso tuo e proseguire.
Pro
- Gestire pagine e gruppi Facebook dalla stessa schermata
- Programmazione Storie in automatico
- Gestisci programmazione su più Social
- Editor per modificare foto e applicare filtri
- Semplice da usare
- Guide e supporto in chat in italiano
- Fatturazione italiana
Contro
- Le funzionalità per Facebook non sono tantissime
- Non ci sono le statistiche dei post per Facebook
Creator Studio
Creator Studio è l’app ufficiale di Facebook che permette di gestire e programmare post sia su Facebook che su Instagram. E’ molto semplice da utilizzare ed è anche gratuita.
Potrai gestire tutte le pagine collegate al tuo account principale di Facebook, ma purtroppo non sono inclusi i gruppi.
Credo che il vero vantaggio di questa app sia l’accuratezza dei dati che puoi monitorare da una sezione apposita e il fatto che sia l’unica soluzione ufficiale rilasciata direttamente da Facebook.
Tuttavia ci sono alcune mancanze e sembrerebbe ancora un po’ acerba rispetto ad altre app di terze parti.
Pro
- App ufficiale
- Semplicità d’uso
- Analisi dati dei post affidabili al 100%
- Gratuita
Contro
- Gruppi non supportati
- Assistenza clienti lenta nel rispondere
- Poche funzioni rispetto ad altre app
HopperHQ
HopperHQ è un app nota sopratutto per la programmazione dei post su Instagram, ma recentemente ha introdotto anche Facebook e X.
La cosa che apprezzo di più è la semplice d’uso e la velocità con cui è possibile programmare i post.
Pro
- Semplice e affidabile
- Post programmabili anche su X e Instagram
- Editor e filtri integrati
Contro
- A pagamento e più costoso rispetto alla media
- Fatturazione estera
- Supporto poco veloce e solo in inglese
Hootsuite
Hootsuite è un colosso nel panorama delle app per programmare post sui Social Network. Non manca naturalmente la possibilità di gestire e programmare i post su Facebook con diverse funzionalità aggiuntive rispetto a quella ufficiale.
Il punto di forza è la possibilità di creare un team con i tuoi collaboratori (nel caso tu ce l’avessi), pre-approvare i contenuti dei post e misurare i risultati dopo la pubblicazione.
Vediamo insieme quali sono i pro e i contro.
Pro
- Gestire sia pagine che gruppi Facebook
- Gestisci programmazione su più Social
- Editor interno
- Analisi dei post
Contro
- A pagamento
- Fatturazione estera
- Traduzione italiana da migliorare
- Supporto in inglese
Conclusioni
Per concludere, la programmazione dei post è essenziale per migliorare la produttività e soprattutto ottimizzare il proprio tempo.
Ti consiglio di riflettere sulle tue esigenze attuali e poi scegliere quali delle soluzioni che ti ho consigliato può fare al caso tuo.
Cerca di concentrare il tempo e le energie più sui contenuti da pubblicare che sulla gestione operativa, lascia che siano dei software ad occuparsi di quello.
Spero di esserti stato d’aiuto.
Vagabondi in Italia
Grazie ! Non capivo più come programmare i post su Facebook. Utilissimo. Ancora grazie!
Leonardo
Ciao volevo sapere se esiste un modo per publicare un post su più gruppi contemporaneamente o se esiste qualche app o programma grazie
Andrea Postiglione
Ciao Leonardo, si lo permette ikusocial.it
Caterina Cirri
Grazie, ottima guida davvero!
Caterina
Chiara
Grazie, mi è stata molto utile la tua guida!
Giorgio
Ottimo articolo, ora ho scoperto business suite di fb che permette di programmare ma soltanto per instagram e facebook pagine!
isa Colombo
grazie, una cosa, io oggi non riesco da pc e da mia pag blog ad inserire – fino a ieri si- post programmati. faccio tutto, metto data ma poi guardo e non c e nulla, mi aiuti
grazie
Andrea Postiglione
Ciao Isa, quale app stai usando?
Camilla
Ciao,
Grazie per l’articolo.
Esiste un modo per programmare invece i commenti a un post scritto da una persona sul proprio profilo?
Andrea Postiglione
Ciao Camilla, intendi pubblicare dei commenti di risposta predefiniti in automatico sotto ai commenti di un utente specifico?