Una delle domande che mi viene posta di più è: come vengono ordinate le storie su Instagram? Qual è il criterio che viene usato da Instagram per determinare l’ordine?
Le storie di Instagram continuano a suscitare interesse nella maggior parte degli utenti. In molti, proprio come te, desiderano conoscere ogni aspetto del suo funzionamento.
Secondo uno studio pubblicato su Statista, le storie di Instagram stanno continuando a crescere ogni anno fino a raggiungere e superare il picco di 500 milioni di utenti che le visualizzano ogni giorno, ossia circa il 70% degli utenti.
Il trend sembra non arrestarsi, anzi continua a crescere a dismisura.
Al momento, la prima cosa che visualizzi quando accedi all’app di Instagram è proprio la riga delle Storie dei tuoi utenti seguiti, che aspettano di essere viste da te.
Se stai leggendo questa guida, con molta probabilità ti starai domandando perché le storie di alcuni profili vengono prima di altri e viceversa.
Sento risuonare ancora le domande che mi vengono poste frequentemente:
In base a quale ordine vengono smistate le storie?
Vengono ordinate a caso? Rispettano un ordine preciso?
Magari cronologico?
Credo che anche a te sia capitato di vedere alcuni profili sempre per primi.
Andre, mi spieghi da cosa dipende l’ordine?
Certo!
In questa guida cercherò di rispondere a tutti questi quesiti con delle risposte semplici e chiare, così come provo a fare in ogni guida che realizzo sul mio blog.
Sei pronto?
Iniziamo!
Contenuto della guida
- Algoritmo delle storie di Instagram
- Criteri per l’ordine di visualizzazione delle storie
- Ordine degli utenti che guardano le tue storie
- Cambiare l’ordine di visualizzazione delle storie
- Conclusioni
Algoritmo delle storie di Instagram
Ormai è da anni che Instagram ha sostituito l’ordine cronologico con degli appositi algoritmi basati su intelligenza artificiale e machine learning per i post nel feed della piattaforma.
Questi algoritmi consentono ad Instagram di dare priorità e rilevanza a contenuti più pertinenti e interessanti per l’utente finale.
Anche l’algoritmo delle storie è basato su un algoritmo simile a quello che viene usato per i post e traccia diversi parametri dei profili più vicini al tuo, sia in termini di interessi che di relazioni (amici, famiglia e via dicendo), in modo da stimolare l’interesse e sopratutto tenerti attivo il più possibile sull’app.
Criteri principali per l’ordine di visualizzazione delle storie
Su quale criterio si basa Instagram per ordinare le storie?
O meglio, su quali criteri.
Questi criteri sono determinati dal tuo comportamento.
Cosa stai dicendo Andre, non ti capisco.
Hai ragione, mi spiego meglio:
Semplicemente l’algoritmo si adatta al modo in cui usi l’app di Instagram e riconosce alcuni tuoi comportamenti per poterti mostrare dei contenuti che siano quanto più pertinenti ai tuoi interessi.
Vediamo quali sono questi criteri.
Interessi
Se cerchi manualmente uno stesso profilo più volte, questo potrebbe significare che sei interessato ai suoi contenuti.
Instagram può rilevarlo e lo terrà in considerazione dando inizialmente priorità alle storie di quel profilo mostrandotele nei primi posti.
Interazioni
Altro criterio importante è quello delle interazioni.
Le interazioni determinano la relazione che il tuo profilo ha con un altro (o altri) profili.
Se lasci frequentemente dei like e/o scrivi commenti a post di un terminato profilo, la tua relazione con quel profilo nel tempo diventerà sempre più forte.
Instagram lo terrà in considerazione e cercherà di mostrare le storie di quel profilo nella prima parte della riga del feed.
Nuovi contenuti
Non dimentichiamo la freschezza dei contenuti.
Instagram organizzerà le storie anche in base al tempo di pubblicazione, ma tenendo sempre in considerazione la relazione che tu hai con quel determinato profilo.
Per capirci meglio: una storia pubblicata da un profilo con cui hai una forte relazione, anche se è stata pubblicata oltre 20 ore fa, è probabile che tu possa vederla nei primi posti.
Insomma, sono più importanti le relazioni che la freschezza dei contenuti.
Esperienza
Appena aperta l’app di Instagram, ti capita di cliccare spesso le storie degli stessi profili anche se non proprio in cima alla lista?
Ok, questo è un altro criterio che Instagram registra e che usa per determinare l’ordine delle storie.
Non stupirti se poi te li troverai sempre tra i primi posti delle storie da vedere.
Questo perché Instagram si basa anche sull’esperienze passate degli utenti e cerca di mostrarti le storie che tu non vuoi perderti per nessun’altra cosa al mondo.
Connessioni su Facebook
Facebook e Instagram sono gestisti dalla stessa azienda e comunicano tra loro. Sempre più spesso capita che Instagram dia importanza anche alle relazioni che due profili hanno su Facebook e utilizza anche questo criterio per determinare l’ordine.
Ordine degli utenti che guardano le tue storie
Ti è mai capitato, anche solo per curiosità, di andare a vedere chi ha visualizzato le tue storie?
Ti sei mai domandato perché alcuni profili li vedi in cima alla lista e altri in fondo?
Anche in questo caso Instagram utilizza dei criteri ben precisi per ordinare i profili.
Insomma, Instagram non fa nulla a caso.
Relazioni
Dopo migliaia e migliaia di test sembra che Instagram abbia aggiornato il modo in cui ordina la lista dei profili che hanno visto le tue storie e che puoi vedere nelle statistiche del tuo account.
Sembra che sia stato abbonato definitivamente il metodo basato sul numero di visualizzazioni:
- Ordine cronologico per chi raggiungeva meno di 50 visualizzazioni
- Ordine in base alle interazioni per chi supera le 50 visualizzazioni
Attualmente sembra che i profili profili che vengono mostrati siano sempre quelli che tu segui.
Mi spiegherò nei dettagli nel prossimo paragrafo.
Classificazione
Instagram sembra che abbia adottato, nella maggior parte dei casi, una vera e propria classificazione per determinare l’ordine dei profili che visualizzano le tue storie Instagram.
Però prima è necessario dare un nome a tutte le tipologie di utenti che rientrano in questa classificazione.
- Amici: persone che tu segui
- Fan: persone che tu NON segui ma che visualizza spesso le tue storie e interagisce con i tuoi post/storie
- Stalker: persone che non ti seguono e che non segui (nessuna relazione)
Al momento sembrerebbe essere così l’ordine scelto da Instagram:
- I migliori amici: profili che segui e con cui interagisci di più
- Amici: profili che segui
- Migliori fan: profili che ti seguono e che interagiscono di più con i tuoi contenuti
- Fan: persone che ti seguono ma che tu non segui
- Stalker: persone che vedono le tue storie ma che non interagiscono
Nota bene: le informazioni qui presenti sono state elaborate da test eseguiti sul campo ma che potrebbero variare nel tempo e sopratutto per utente. Da tenere in considerazione.
Cambiare l’ordine di visualizzazione delle storie
Un’altra domanda frequente che mi viene post è se è possibile cambiare l’ordine di visualizzazione delle storie.
La risposta è si.
Così come ti ho illustrato nella guida, Instagram analizza il tuo comportamento sull’app. Dunque basta cambiare comportamento e potrai modificare l’ordine delle storie che ti appaiono nel feed.
Ad esempio, potresti iniziare a interagire sempre di meno con profili che vedi nei primi posti. Oppure iniziare a scorrere la lista delle storie e cliccare sempre sulle storie che ora sono in fondo alla lista.
Con il passare del tempo le vedrai apparire ai primi posti con molta probabilità.
Conclusioni
Instagram ha uno scopo ben preciso: tenerti il più possibile attivo sulla sua piattaforma.
Sostanzialmente è quello che tutti i Social Network provano a fare: tenere attiva l’attenzione degli utenti sulla propria piattaforma in modo da poter vendere pubblicità agli inserzionisti e, come fine ultimo, guadagnarci una fortuna.
In tal senso l’ordine delle storie è fondamentale per Instagram perché gli consente di mostrarti le storie più interessati (per te) ai primi posti in modo che tu non chiuda subito l’app.
Tieni sempre in mente che:
Più sei presente e attivo sulla piattaforma e più Instagram guadagna.
Credo di non aver tralasciato nulla.
Se hai ancora qualche dubbio, scrivimi nei commenti.
Francesca
Quando metto le storie non mi fa vedere più in ordine chi ha visualizzato.
Andrea Postiglione
Ciao Francesca, cosa intendi? Non riesci più a vedere le storie in ordine dopo che le hai visualizzate?
Isetta
Se guardo una storia come stalker tramite un servizio tipo ig stories, verrà conteggiata la visualizzazione anonima oppure non si lascia traccia?
Andrea Postiglione
Ciao, dipende con quale servizio visualizzi la storia. Alcuni la visualizzano come profilo reale pertanto comparirà come visualizzazione, altri invece scaricano la storia e la mostrano come file video (pertanto ogni visualizzazione che farai non verrà conteggiata).