Stai cercando un modo semplice e veloce per programmare messaggi su WhatsApp gratis (e non)? Magari perché hai bisogno d’inviare dei messaggi importanti in un determinato giorno a un’ora prestabilita. Lascia che ti mostro tutte le modalità e soluzioni che possono fare al caso tuo.
WhatsApp è senz’altro l’app più usata dagli utenti per scambiarsi messaggi in quasi tutte le parti del mondo, compreso il nostro Paese. Si stimano oltre 39 milioni di utenti attivi in Italia, che ci fa raggiungere la top 10 dei Paesi in cui si utilizza di più al mondo.
Proprio per questo motivo l’uso che se ne fa è davvero intenso e purtroppo ci sono ancora tante lacune nell’app che non permette di svolgere tutte le azioni in maniera semplice e veloce.
Una di queste lacune è proprio programmare l’invio dei messaggi su WhatsApp in modo che vengano recapitati al destinatario in automatico senza doversi ricordare il giorno e l’ora.
In parte è possibile ma solo con WhatsApp Business e con diverse limitazioni, ma non voglio mandarti in confusione ora.
Però ti posso dire che sei capitato nel posto giusto perché in questa guida avrai una spiegazione chiara su tutto.
Mettiti comodo perché ti illustrerò tutti i modi possibili in modo che tu possa scegliere quello che più si adatta alle tue specifiche esigenze.
Ah, solo un attimo.
Se hai bisogno anche di creare dei chatbot e auto-risponditori con intelligenza artificiale, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida approfondita sui bot WhatsApp.
Pronto? Partiamo!
Indice della guida
- Inviare messaggi programmati su WhatsApp da qualsiasi dispositivo
- Come programmare messaggi su WhatsApp per iPhone (iOS)
- Come programmare messaggi su WhatsApp per Android
- Come programmare messaggi su WhatsApp per Windows (PC)
- Come programmare messaggi su WhatsApp per Mac
- Conclusioni
Inviare messaggi programmati su WhatsApp da qualsiasi dispositivo
Prima di farti vedere delle app specifiche per iPhone o Android, vorrei iniziare mostrandoti delle soluzioni universali.
Andre, cosa intendi per soluzioni universali?
Mi riferisco a delle Web App che possono essere usate da qualsiasi dispositivo, senza dover necessariamente scaricare un app sul proprio telefono o un software sul proprio PC.
Credo che questa sia la soluzione più pratica e semplice da usare per chiunque, infatti non ci sono requisiti di sistema da dover rispettare necessariamente.
Non dovrai scaricare nulla, l’unica cosa da fare è registrarti sul sito della web app e sin da subito potrai usarla da qualsiasi dispositivo (smartphone, tablet o PC/Mac).
Sendpulse
Sendpulse è una delle web app più usate al mondo ed è una delle soluzioni più semplici e complete che abbia mai provato. Dato che è una Web App potrà essere utilizzata su Windows ma anche su qualsiasi dispositivo dotato di una connessione a internet.
Come ti dicevo, è veramente semplice da usare ed è consigliata anche a coloro che sono alle prime armi.
Vediamo insieme cosa bisognerà fare per iniziare:
- Iscriviti al sito di Sendpulse
- Clicca su WhatsApp nel menu sulla sinistra
- Collega il tuo account WhatsApp tramite le WhatsApp API.
Ora potrai:
- Configurare un chatbot;
- Attivare un risponditore automatico;
- Programmare dei messaggi da inviare in automatico in un giorno e un orario prestabilito.
Fammi sapere cosa ne pensi.
Come programmare messaggi su WhatsApp per iPhone (iOS)
Per inviare messaggi programmati su WhatsApp con un iPhone, con qualsiasi versione di iOS, bisognerà usufruire di un app di terze parti che si può scaricare dall’App Store oppure usufruire di una web app dal browser Safari o Chrome.
Tuttavia devo anticiparti che purtroppo su iPhone non si trovano facilmente delle soluzioni per l’invio automatico dei messaggi, bisognerà accontentarsi del sistema remind con notifica.
Non preoccuparti, ti spiegherò passo dopo passo cosa significa e come funziona.
Vediamo subito le app dedicate che sono più veloci e funzionali da usare.
WA Planner
WA Planner è un app per programmare i messaggi su WhatsApp gratis con un semplice metodo di remind. Cosa significa? Semplicemente che quando sarà il momento di pubblicare il messaggio, ti arriverà una notifica sul telefono e ti basterà cliccare su Invia e il gioco è fatto.
Funziona così:
- Scrivi il messaggio che vuoi inviare
- Selezioni data e ora
- Giunto il momento dell’invio, ti arriva una notifica dove dovrai confermare manualmente
- Il messaggio verrà inviato al destinatario scelto.
Lo so, lo so. Non è sicuramente il metodo più comodo però al momento come app è l’unica soluzione esistente, in quanto WhatsApp non consente ufficialmente di programmare i messaggi da app esterne.
Scheduled
Anche Scheduled funziona in maniera molto simile a WA Planner e consente di fare la programmazione dei messaggi su WhatsApp tramite una notifica di avviso non appena arriverà il momento dell’invio.
In realtà questa app fino a qualche tempo fa consentiva l’invio automatico ma ora non lo permette più. Se vorrai però c’è la possibilità d’impostare l’invio automatico su SMS e iMessage, che al momento sono i due servizi automatici supportati.
Magari porteranno nuovamente l’invio automatico su WhatsApp in futuro, dipenderà tutto dalle decisione che prenderà l’azienda Meta di Mark Zuckerberg.
WhatsApp Business
WhatsApp Business è l’app ufficiale dedicate alle aziende che usano questa piattaforma per restare in contatto con i propri clienti. Si tratta di un app pressoché uguale alla versione normale di WhatsApp che conosciamo tutti, ma con alcune funzionalità in più.
Tra queste funzioni c’è la possibilità d’inviare dei messaggi programmati di benvenuto che verranno inviati in automatico quando una persona ti scriverà in chat.
Anche se ci sono dei requisiti da rispettare, ossia che la persona che ti sta scrivendo lo sta effettivamente facendo per la prima volta oppure dopo 14 giorni d’inattività.
Vediamo come si usa:
Scarica gratis WhatsApp Business l’app dall’App Store
- Apri l’app e imposta il numero che vuoi usare per questa versione di WhatsApp
- Indica il nome dell’attività, gli orari di apertura e i metodi di contatto
- Clicca su Impostazioni e clicca su Impostazioni attività
- Poi clicca su Messaggio di Benvenuto
- A questo punto ti basterà attivare l’opzione “Invia messaggio di benvenuto” e cliccare sull’icona della matita in maniera tale di personalizzare il testo del messaggio che verrà inviato in automatico ai tuoi clienti quando ti scriveranno.
- Una volta personalizzato il testo, clicca pure su “Salva” presente in alto a destra.
Bene, ora è tutto pronto.
L’invio dei messaggi di benvenuto avverrà in automatico quando qualcuno ti scriverà.
Come programmare messaggi su WhatsApp per Android
I metodi per programmare i messaggi WhatsApp su Android, invece, sono più semplici e soprattutto nella maggior parte dei casi automatici (senza notifica per intenderci).
Scopriamo insieme quali sono le migliori app per Android per programmare e inviare messaggi automatici su WhatsApp.
Wasavi
Wasavi è l’app che preferisco per quanto riguarda la facilità d’uso e l’interfaccia grafica sicuramente più moderna e semplice rispetto alle prime 2 app che ti ho mostrato.
Inoltre ha delle funzionalità avanzate, come le risposte in base ai messaggi ricevuti (come un vero e proprio bot per intenderci) che la rendono unica nel suo genere e un gradino in alto rispetto a tutte le altre citate in questa guida.
Bene, non ci resta che vedere come funziona.
Ti spiego tutti i passaggi da fare per programmare l’invio di un messaggio su WhatsApp con Wasavi:
- Scarica gratis l’app Wasavi dal Play Store
- Accetta tutte le autorizzazioni richieste per le automazioni
- Clicca su “Schedule” dal menu laterale
- Aggiungi uno o più numeri dei destinatari desiderati
- Imposta la data e l’orario d’invio
- Seleziona l’app “WhatsApp“
- Puoi attivare anche l’opzione “Ask me before sending” che ti avviserà quando il messaggio verrà inviato
- Salva e chiudi la schermata
- Il messaggio è stato salvato e verrà inviato alla data e l’ora prestabilita.
Come ti dicevo prima, potrai anche impostare un bot che risponde in automatico ai messaggi che ti arrivano dai contatti su WhatsApp.
Non ne parlo qui perché altrimenti mi dilungherei troppo, ma approfondirò l’argomento in un’altra guida che verrà pubblicata nei prossimi mesi.
SKEDit
SKEDit è l’app più famosa del suo genere che consente di programmare uno o più messaggi su WhatsApp con un dispositivo Android.
Per far funzionare correttamente l’invio automatico dei messaggi su WhatsApp è necessario che lo schermo dello smartphone sia sempre attivo e che venga disattivata la modalità di ottimizzazione della batteria.
Bene, adesso vediamo come funziona e come programmare un messaggio su WhatsApp insieme.
Prima di tutto scarica gratis SKEDit dal Play Store, poi apri l’app dall’icona che ti è apparsa sulla tua schermata home. Ora crea un nuovo account SKEDit seguendo le indicazioni che ti darà l’app stessa.
Una volta effettuata la registrazione del nuovo account, bisognerà cliccare sulla voce “WhatsApp” che troverai nella schermata principale dell’app. A questo punto ti chiederà di abilitare tutti i permessi di accessibilità tramite il pulsante “Enable Accessibility“.
Ora vai nella schermata d’invio dei messaggi, indica il destinatario nel campo “To” e scrivi il testo del messaggio nel campo “Message“.
Invece nel menu a tendina “Schedule” potrai impostare la data e l’ora d’invio automatico. Inoltre sarà possibile configurare anche eventuali ripetizioni tramite l’apposita funzione “Repeat“, ossia potrai scegliere se inviare lo stesso messaggi a cadenza mensile, settimanale o giornaliera.
Ottimo, ora puoi salvare e il messaggio sarà programmato correttamente.
Verrà inviato automaticamente al destinatario indicato nel giorno e all’ora che hai stabilito tu.
Semplice, vero?
Schoduler
Schoduler è un’altra app simile a SKEDit ma con un’interfaccia graficamente più carina e intuitiva. Il funzionamento è identico e ti permetterà di configurare il messaggio, il destinatario e la data/ora d’invio del messaggio in maniera completamente automatica (senza notifiche).
Questa app consente d’inviare messaggi anche con WhatsApp Business, programmare l’invio di email e anche di SMS. Quindi avrai dei motivi in più per usarla rispetto ad altre app similari.
Le operazioni da fare per usarla sono pressoché uguali:
Scarica gratis l’app Schoduler dall’App Store
Clicca sul pulsante blu “+” e poi fai un tap sulla voce “WhatsApp“:
A questo punto non ti resta che scrivere il messaggio, aggiungere il numero del destinatario e poi selezionare data e ora e poi cliccare su “Create Event“:
Se vorrai potrai anche configurare una ripetizione dell’invio ogni giorno, settimana o mese.
Come programmare messaggi su WhatsApp per Windows (PC)
Per quanto riguarda la programmazione dei messaggi su PC con Windows, il procedimento è molto differente rispetto a quanto visto fino a ora.
Fino a qualche tempo fa era davvero complesso poter fare un’operazione del genere e bisognava affidarvi a programmi di automazione avanzata come Autohotkey per Windows, adatti soltanto a chi ha delle competenze informatiche abbastanza elevate.
Come saprai, io non amo le procedure complesse e difficile da attuare ma preferisco di gran lunga trovare delle soluzioni semplici e rapide per chiunque (anche chi non ha competenze nel settore).
Infatti quella che ti mostrerò ora è un semplice programma da scaricare sul PC che ti consentirà di programmare i messaggi su WhatsApp.
WhatBot
Si chiama WhatBot ed è un programma molto leggero e semplice da usare.
Esiste la versione demo per testarla con delle funzioni limite e poi la versione Plus che ti permette di accedere a tutte le funzioni senza limiti.
In breve queste sono le principali funzioni di WhatBot:
- Inviare messaggi programmati a una lista di contatti
- Inviare messaggi con risposta automatici a chi ti scrive in chat
Vediamo insieme quali sono i procedimenti da effettuare:
Prima di tutto scarica gratis il programma WhatBot, in seguito procedi con l’installazione del software sul PC cliccando sul file appena scaricato dal sito ufficiale.
Se Windows ti mostra una schermata di avviso, clicca su “More info” o “Maggiori informazioni” e poi clicca su “Continua“. Questa schermata di appare perché stai scaricando il programma da uno store non ufficiale.
A questo punto ti si aprirà la schermata principale di WhatBot dove bisognerà cliccare sul pulsante “Open WhatsApp” e poi scannerizza il codice QR tramite l’apposita funzione che troverai su WhatsApp: Impostazioni > Dispositivi collegati e clicca su “Collega un dispositivo“:
Bene, ora in alto a destra del programma WhatBot dovresti vedere la scritta “Ready“:
A questo punto non ti resta che importare la lista dei contatti a cui vorresti inviare i messaggi, puoi farlo cliccando sul pulsante “Import” (ricordati di mettere sempre il prefisso nazionale).
Infine digita il messaggio che vuoi inviare e clicca su “Schedule Send“. Imposta data e orario d’invio dopo di che sarai pronto per salvare tutto e programmare l’invio:
Ottimo, abbiamo terminato!
Anche in questo caso abbiamo visto tutta la procedura per programmare l’invio di messaggi automatici su WhatsApp.
Come programmare messaggi su WhatsApp per Mac
Se sei un utente Mac, non preoccuparti: non mi sono dimenticato di te.
A differenza di Windows, in questo caso non abbiamo un app o programma specifico per Mac ma possiamo comunque programmare i messaggi su WhatsApp attraverso una semplice estensione di Chrome.
Nulla di complicato, anzi.
Probabilmente è il metodo più semplice visto fino ad ora ed è offerto anche con un piano gratuito (con alcuni limiti).
Blueticks
L’estensione per Chrome a cui mi riferisco è Blueticks ed è gratuita per invii fino a un massimo di 30 destinatari.
Se vorrai inviare dei messaggi a più persone alla volta bisognerà sottoscrivere un abbonamento ai piani superiori.
Ok, ora vediamo come funziona.
Scarica gratis l’estensione Blueticks dallo Store di Chrome
Una volta installata, clicca sull’estensione per crea un nuovo account su Blueticks
Inserisci email e una nuova password
Infine ti si aprirà una pagina con il codice QR da scansionare
Apri WhatsApp e vai su Impostazioni > Dispositivi collegati e Collega un dispositivo
Scansiona il codice QR che vedi nella pagina di Chrome
A questo punto ti si aprirà una schermata dove puoi scrivere il messaggio, scegliere data e orario d’invio.
Clicca su “Schedule send” e avrai programmato l’invio del messaggio:
Bene, il procedimento è concluso e il messaggio verrà inviato nel giorno e all’ora che hai prestabilito.
Conclusioni
Come avrai notato ci sono diverse modalità per programmare i messaggi su WhatsApp, bisogna soltanto scegliere la soluzione che fa più al caso tuo specifico.
Nella maggior parte dei casi bisognerà ricorrere ad app dedicate anche se non tutte permettono la pubblicazione automatico proprio perché WhatsApp non lo consente ancora in maniera ufficiale.
A tal proposito è consigliato usare questa funzione con cautela ed evitare di fare troppe attività d’invio dei messaggi in automatico in quanto potrebbe causare la compromissione del tuo account WhatsApp.
Spero di averti dato la soluzione che desideravi e tutte le informazioni utili del caso.
Lascia un commento