Sempre più spesso mi viene chiesto cosa sono e a cosa servono gli Instagram Direct e soprattutto se è possibile chattare da Pc e Mac. Proprio per questo motivo ho deciso di scrivere una delle guide più complete mai pubblicate sui Direct di Instagram, senza tralasciare alcun dettaglio.
Gradualmente la chat di Instagram sta diventando molto popolare tra i giovani (e non) andando a competere direttamente con chat del calibro di WhatsApp e Telegram.
Ti consiglio di ritagliare 10 minuti del tuo tempo libero, sederti e rilassarti un po’ prima di iniziare la lettura in quanto la guida è ricca di contenuti e approfondimenti.
Pronto?
Dai, possiamo iniziare!
Indice
- Cosa sono i Direct
- A cosa servono
- Come usare gli Instagram direct
- Come visualizzare e accedere ai messaggi
- Come rispondere ai messaggi
- Come inviare post e storie nei direct
- Come inviare foto o video temporanei
- Come sapere chi ha visualizzato i messaggi
- Come sono ordinati i direct
- Come filtrare i messaggi
- Come contrassegnare le conversazioni importanti
- Come cancellare una conversazione direct
- Come disattivare le notifiche per i messaggi direct
- Come annullare l’invio di un messaggio direct
- Come vedere e usare i direct da PC, Mac e Web
- Come usare i Direct per crescere su Instagram
- Conclusioni
Cosa sono i Direct
Instagram Direct è la funzione di messaggistica privata di Instagram.
Un “direct” è il termine comune con cui ci si riferisce ad un messaggio inviato tramite questa funzione.
Sono i messaggi inviati nella chat privata di Instagram per intenderci.
Questa chat ti permette di condividere con uno o più utenti contemporaneamente (creando dei veri e propri gruppi) diversi tipi di messaggio:
- Messaggi di testo semplici
- Foto o video dalla tua libreria personale
- Foto o video “temporanei” (cioè che puoi vedere solo una volta) scattati direttamente attraverso l’app
- Note vocali
- Un qualunque post di Instagram, foto video o carosello
- Una qualunque story di qualunque profilo Instagram
Nonostante Instagram esista dal 2010 la funzione di messaggistica privata è stata implementata soltanto nel dicembre 2013.
Pensa che se volevi contattare un utente all’epoca potevi farlo solo commentando sotto una sua foto oppure mettendo un tag al suo profilo nei commenti!
Molto meglio adesso, non credi?
A cosa servono i Direct
Gli Instagram Direct servono per comunicare privatamente con altri utenti della piattaforma: l’utilizzo che ne fai è molto simile a quello di altre piattaforme che probabilmente già utilizzi, come Messenger o Whatsapp.
Un messaggio Direct può essere inviato a chiunque tu stia seguendo ed in realtà anche a profili che non stai seguendo: la differenza è che in questo caso il tuo messaggio comparirà al destinatario come “richiesta” nella sua casella di messaggi in arrivo e per leggerla dovrà prima approvarla.
Una volta approvata la richiesta, tutti i tuoi messaggi futuri saranno subito visibili dal destinatario, senza che un’ulteriore approvazione sia necessaria.
Puoi rispondere a qualunque messaggio Direct che ricevi come faresti con qualunque altra applicazione di messaggistica privata. Tutti i messaggi compaiono come le tipiche “bolle” o “fumetti” che ti aiutano a seguire il filo della conversazione.
Come usare gli Instagram Direct
Entriamo nel vivo di questa funzione di Instagram: usare gli Instagram Direct è in realtà molto semplice e ne troverai l’utilizzo piuttosto familiare, essendo molto simile a quello di altre applicazioni di messaggistica.
Come visualizzare e accedere ai messaggi
Ogni volta che qualcuno ti invia un messaggio, riceverai una notifica.
Nella home del tuo profilo Instagram, in alto a destra noterai un’icona a forma di aeroplano di carta, alla destra del logo di Instagram: cliccandoci arriverai nella tua “casella messaggi” – nella tua “inbox” come si dice in inglese – la casella di “posta” in arrivo.
L’applicazione ti mostra delle notifiche quando ricevi nuovi messaggi oppure risposte a conversazioni già aperte e, se le hai abilitate, queste notifiche ti compariranno direttamente sullo schermo del telefono, come notifiche pop up.
Altrimenti dovrai cliccare sull’icona dell’aeroplano di carta, sulla quale sarà comparso un numero che indica la quantità dei messaggi in entrata.
Come rispondere ai messaggi
Facendo tap sull’icona in alto a destra della tua inbox puoi iniziare a comporre un nuovo messaggio.
Seleziona o digita l’username del destinatario al quale vuoi inviare il nuovo messaggio, clicca su Avanti e scrivi il tuo messaggio.
Instagram ti da anche l’opportunità di selezionare più destinatari contemporaneamente (fino ad un massimo di 32) in modo da creare dei veri e propri gruppi.
Puoi persino decidere di assegnare un nome al gruppo (per esempio “Amici del liceo” oppure il nome della band in cui suoni).
Andre, ma se faccio parte di un gruppo Direct non rischio di ricevere mille notifiche, come su Whatsapp?
Tranquillo!
Instagram ti da la possibilità di “silenziare” il gruppo in modo da non ricevere troppe notifiche: in ogni caso potrai lasciare il gruppo quando vorrai, senza necessariamente cancellarlo (gli altri membri continueranno a farvi parte).
Come inviare post e storie nei direct
Una delle funzionalità più interessanti degli Instagram Direct è la possibilità di condividere rapidamente e privatamente le storie e i post che trovi più interessanti quando navighi nell’applicazione.
Immagina di imbatterti in un video davvero utile che mostra come preparare una torta e di volerlo condividere con una tua amica.
Oppure, per chi fa business, immagina di aver appena pubblicato un nuovo post e di voler essere certo che certe persone specifiche lo vedano: con gli Instagram Direct è possibile condividere privatamente quel post in un tap.
Al di sotto di ciascun post di Instagram ci sono infatti almeno tre icone sul lato sinistro:
- Un cuoricino, attraverso cui puoi mettere like al post
- Un fumetto, cliccando sul quale puoi commentare il post
- Un aeroplano di carta
A cosa servirà mai l’icona dell’aeroplano?
Sono certo che intuisci la risposta: cliccandoci sopra avrai immediatamente la possibilità di scegliere uno o più destinatari al quale inoltrare immediatamente il post, accompagnandolo con qualche riga di testo.
Il destinatario riceverà subito un’anteprima cliccabile del post che lo porterà a visualizzare il post originale.
Come faccio a condividere una storia?
Lo stesso procedimento è valido anche per le storie!
Al di sotto di ciascuna storia che visualizzi, in basso a destra, avrai infatti notato l’ormai celebre icona a forma di aeroplano di carta.
Cliccaci su: ti comparirà la stessa identica interfaccia di prima che ti permetterà di selezionare uno o più destinatari e di scrivere qualche riga.
Il destinatario riceverà un anteprima cliccabile della storia che lo porterà a visualizzare la storia originale (a meno che ovviamente non sia scomparsa dopo 24 ore dalla pubblicazione).
Come inviare foto o video “temporanei”
Questa funzione ti permette di inviare privatamente delle foto o dei video che scompaiono subito dopo essere stati visualizzati.
Attenzione però! È applicabile soltanto alle foto e ai video scattati attraverso l’applicazione stessa (non quelli che carichi dalla tua libreria per intenderci).
Vai all’interno della conversazione con l’utente al quale vuoi inviare un contenuto “temporaneo”.
Clicca sull’icona della fotocamera in basso a sinistra e scatta la tua foto o gira il tuo video.
Nel menu successivo, in basso, potrai scegliere tra le seguenti opzioni:
- Visualizza una volta: il contenuto scomparirà subito dopo essere stato visualizzato dal destinatario.
- Consenti di riprodurre di nuovo: il contenuto potrà essere visualizzato due volte e, in seguito, scomparirà.
- Conserva nella chat: il contenuto resterà disponibile e potrai visualizzarlo per sempre, sia da te che dal destinatario.
Clicca su Invia ed il gioco è fatto.
Come sapere chi ha visualizzato i messaggi
Ogni volta che invii un messaggio potresti desiderare di sapere se quest’ultimo è stato visualizzato.
Whatsapp ci ha abituato alle “spunte blu”: Instagram in questo caso usa un approccio più discreto ma comunque non ci vieta di sapere esattamente se qualcuno ha visualizzato un messaggio oppure no.
Come sapere dunque se il destinatario del nostro messaggio l’ha visualizzato?
Semplice: Instagram appone la scritta “Visualizzato” al di sotto del messaggio in questione.
Ciò significa che il destinatario ha effettivamente aperto la conversazione con noi e visualizzato la porzione di testo, il post, o il contenuto multimediale che gli abbiamo inviato.
Semplice ed inequivocabile.
Come sono ordinati i Direct
Tutte le conversazioni che apri, sia singole che di gruppo, vengono “impilate” nella casella dei tuoi messaggi Direct, nella tua inbox, in ordine cronologico in base all’ultima interazione ricevuta.
Nei primi risultati vedrai dunque le conversazioni con le quali tu o il tuo destinatario avrete interagito per ultimi e così via a cascata, in ordine cronologico, troverai le altre conversazioni.
È la logica di qualunque applicazione di messaggistica o di posta elettronica.
Al di sotto dell’username del profilo con il quale hai intrapreso una conversazione, se ci fai caso, troverai un estratto dell’ultimo messaggio inviato e subito sulla destra il tempo trascorso dall’ultima interazione ricevuta.
Come filtrare i messaggi
La possibilità di filtrare i messaggi è una delle funzioni che personalmente preferisco e che ti permette di risparmiare tantissimo tempo, soprattutto se le conversazioni aperte sono tante.
I filtri a disposizioni purtroppo sono pochi (per il momento) e sono i seguenti:
- Posta
- Non letti
- Conversazioni contrassegnate
Per accedervi, non dovrai far altro che recarti nella tua inbox e selezionare l’icona dei filtri posizionata alla destra del campo di ricerca.
Posta
“Posta” rappresenta praticamente la totalità delle conversazioni aperte.
Non letti
“Non letti” è un filtro che ti mostra soltanto le conversazioni delle quali NON hai letto l’ultimo messaggio e che quindi verosimilmente necessitano di una risposta.
Conversazioni contrassegnate
“Conversazioni contrassegnate” ti mostra invece soltanto le conversazioni importanti che hai deciso appunto di contrassegnare.
Come contrassegnare le conversazioni importanti
Se ricevi molti messaggi nei Direct potresti desiderare di identificare subito le conversazioni che ritieni più importanti, per potervi accedere più rapidamente in un secondo momento.
È proprio questo lo scopo della funzione Contrassegna!
Recati nella inbox dei tuoi messaggi Direct ed individua la conversazione che vuoi contrassegnare, senza accedervi.
Fai uno Swipe verso sinistra sulla conversazione: ti si aprirà un menù orizzontale in cui la funzione “Contrassegna” sarà di colore arancione.
Cliccaci su: la conversazione riceverà immediatamente una piccola etichetta arancione, che significa che è stata effettivamente contrassegnata.
Da questo momento, ogni volta che utilizzerai il filtro “Conversazioni contrassegnate” ti compariranno solo le conversazioni alla quale avrai applicato la piccola etichetta arancione.
Un altro modo per contrassegnare una conversazione è utilizzare l’icona della bandierina che trovi in alto a destra, all’interno della conversazione.
Cliccandoci sopra la conversazione verrà immediatamente contrassegnata
Come cancellare una conversazione Direct
Cancellare una conversazione è estremamente semplice: ti basta effettuare una swipe verso sinistra sulla conversazione che ti interessa cancellare.
Due sono gli scenari possibili, a seconda che la conversazione sia nello stato “non letta” oppure no.
Non letta
- Effettuando lo swipe verso sinistra ti comparirà immediatamente il pulsante “Elimina”, evidenziato in rosso.
- Cliccaci per eliminare la conversazione.
Letta
- Effettuando lo swipe verso sinistra ti comparirà il menu orizzontale con la voce “Altro” in grigio.
- Cliccaci su e nel nuovo menu che ti comparirà, seleziona “Elimina”:
Come disattivare le notifiche dei messaggi Direct
Certe volte preferisci non essere disturbato ed avere la possibilità di ricevere notifiche provenienti soltanto da determinate conversazioni.
Instagram ti da dunque la possibilità di attivare o disattivare le notifiche per ciascuna conversazione che hai aperto.
Per farlo hai due possibilità:
Primo metodo
- Individua la conversazione che vuoi “silenziare” senza aprirla.
- Effettua uno swipe verso sinistra e ti comparirà il menu orizzontale
- Clicca sulla voce “Altro”
- Poi clicca su “Disattiva”: scegli se disattivare tutte le notifiche oppure solo quelle relative alle videochiamate.
Secondo metodo
- Individua la conversazione che vuoi “silenziare” e aprila.
- In alto a destra ti comparirà l’icona di una “i” all’interno di un cerchio: cliccaci su
- Scegli se disattivare le notifiche per i messaggi, per le video-chiamate o per entrambi
Come annullare l’invio di un messaggio Direct
Ti capita mai di inviare per sbaglio un messaggio?
In quei casi è molto probabile che tu voglia disporre della possibilità di annullare l’invio appena effettuato: per fortuna Instagram ci viene incontro!
Per annullare l’invio di un messaggio Direct, segui questi passaggi:
Individua il messaggio di cui vuoi annullare l’invio e cliccaci sopra, tenendo premuto per qualche secondo;
Ti comparirà un menu: seleziona “Annulla l’invio del messaggio”:
Risultato? Il messaggio non sarà più visibile all’interno della conversazione, né a te né al tuo interlocutore.
Come vedere e usare i direct da PC, Mac e Web
In questa sezione ti mostrerò come vedere e usare i messaggi Direct direttamente da web, non importa che tu stia usando un Pc o un Mac.
Ho selezionato le soluzioni di più facile utilizzo, semplici da implementare e che non prevedono l’installazione di emulatori o procedure complicate.
Ninchi
Ninchi permette di gestire i direct direttamente dal PC e/o Mac senza dover passare necessariamente dall’app di Instagram.
Ha un’interfaccia pulita e semplice da utilizzare e ti permette di monitorare tutte le tue conversazioni in un batter d’occhio, anche da una schermata rapida che potrai trovare in basso a destra:
La funzione per la gestione delle conversazioni è chiamata “Messenger” e ti permette di fare le stesse cose che potresti fare dall’app per smartphone.
Tuttavia Ninchi è molto di più di una semplice trasposizione web di un’app di messaggistica: si potrebbe dire che è in grado di sbloccare il vero potenziale dei Direct.
Si Andrea, ma come?
Semplice, grazie all’invio dei messaggi automatici.
In pratica, tramite Ninchi puoi inviare messaggi automatici ai tuoi nuovi follower e persino a chi smette di seguirti.
Cosa ancora più importante: puoi inviare dei messaggi automatici a tutti i tuoi follower, per esempio per mostrar loro l’ultimo post che hai pubblicato.
Se ti sei mai chiesto che senso ha avere tanti follower se i tuoi post vengono mostrati soltanto ad una minuscola percentuale di essi, allora direi che Ninchi è la soluzione.
Pro
- Gestisci gli Instagram Direct da Pc, Mac e Web
- Il tool è web-based, in pratica non devi installare niente sul tuo computer
- Puoi inviare messaggi automatici ai nuovi follower, ai tuoi follower attuali o a liste personalizzate di utenti
- Puoi selezionare le Emoji direttamente da web
- Supporto in chat in italiano
- Fatturazione in Italia
Contro
- Non c’è un piano gratuito
- Non ci sono app dedicate per PC e Mac
Puoi provare Ninchi per 3 giorni in maniera completamente gratuita e potrai decidere con calma se continuare ad utilizzarlo o meno.
Gestisci i Direct da Web tramite la tua pagina Facebook
Da poco tempo le pagine Facebook offrono la possibilità di rispondere anche ai messaggi di Instagram, a meno che ovviamente esse siano collegate all’account Instagram in questione.
È una soluzione ufficiale e gratuita, sebbene attualmente sia molto limitata sia nelle funzioni che nell’interfaccia.
Per accedere alla inbox dei tuoi messaggi su Instagram tramite la tua pagina Facebook segui questi passaggi:
Vai alla sezione “Posta” della tua pagina Facebook
Seleziona Instagram Direct nella colonna sinistra, all’interno della sezione “Messaggi”
Se non l’hai già fatto, ti verrà richiesto di collegare il tuo profilo Instagram.
A questo punto avrai accesso a tutte le tue conversazioni di Instagram tramite il tuo desktop, sebbene non sia inspiegabilmente presente la possibilità di filtrare i messaggi per “non letti” e “contrassegnati”.
Ciò rende la gestione delle conversazioni piuttosto caotica, a mio avviso.
Pro
- È la soluzione ufficiale proposta da Instagram
- È gratis
Contro
- Interfaccia scarna
- Impossibile filtrare i messaggi
- Non puoi inviare in Direct i tuoi post
- Non c’è un menu per la selezione delle emoji
IG:dm
Una soluzione molto diffusa su Internet per la gestione degli Instagram Direct direttamente da web si chiama IG:dm ed è un software scaricabile: ciò significa che dovrai effettuarne il download ed installarlo sul tuo computer.
IG:dm ha un’interfaccia pulita e semplice da utilizzare ed ha tutto ciò che vorresti trovare in un’app di messaggistica.
Ha anche una versione a pagamento, sempre da scaricare, che ti permette anche di filtrare i messaggi e di annullare i messaggi inviati direttamente da desktop.
Pro
- Versione gratuita è sufficiente per gestire i messaggi da desktop
- Disponibile per Windows, Mac ed anche Linux
Contro
- Tutti i contro derivati dall’installare un software sul proprio computer
- Possibilità di filtrare i messaggi solo nella versione a pagamento
Direct Message for Instagram
Direct Message for Instagram è un’estensione gratuita per il browser Chrome.
L’estensione si collega direttamente al sito ufficiale di Instagram e permette di messaggiare via web con velocità e sicurezza.
Puoi attivare anche le notifiche ed eventualmente inviare foto e video tramite drag and drop. Non mancano le emoji, i like e disattivare le notifiche per singoli contatti.
Pro
- Gratuito
- Intuitivo, veloce e sicuro
- Accessibile da browser
Contro
- Poche funzionalità (solo quelle del sito ufficiale di Instagram)
Come usare i Direct per crescere su Instagram
Instagram Direct sta diventando un luogo sempre più importante per chiunque voglia utilizzare Instagram per scopi professionali.
La messaggistica privata di Instagram rappresenta un luogo in cui puoi fidelizzare i tuoi follower e persino convertirli in clienti, qualora tu stia vendendo un prodotto o un servizio.
Va bene Andre, ma come posso usare i Direct per aumentare i follower?
Qui si tratta di essere un po’ creativi e di trovare la formula più convincente per portare persone sconosciute a seguirti.
La domanda è:
Cosa faresti se potessi scrivere privatamente a tutti i membri di una lista di potenziali follower/clienti?
Sappi che uno strumento in grado di automatizzare gli Instagram Direct (come Ninchi) ti faciliterebbe di molto la vita.
Eccoti un paio di consigli pratici:
1. Manda messaggi a chi ha interagito con i contenuti di un tuo account competitor:
Individua gli username degli account che hanno interagito con un post specifico di un tuo competitor.
Ad esempio: se gestisci una pizzeria, potresti inviare un messaggio agli utenti che hanno interagito con i post di una pizzeria “rivale”.
Cosa deve contenere il messaggio?
Direi proprio: un’offerta irresistibile.
Ad esempio: sempre nella casistica della pizzeria potrebbe essere uno sconto particolarmente… invitante.
2. Aumenta i tuoi follower con le strategie “classiche” ed aumenta il “Conversion Rate” grazie ai Direct:
Ho spiegato le strategie più comuni nella guida completa su come aumentare follower su Instagram.
Il “Conversion Rate” è il tasso di conversione, in questo caso, di un visitatore del tuo profilo in follower.
Come aumentare la probabilità che un visitatore diventi follower?
Semplice: nella BIO del tuo profilo IG invita i visitatori a seguirti per ricevere subito nei DM un’offerta irresistibile.
Successivamente imposta il tool di automazione per inviare l’offerta automaticamente a tutti i tuoi nuovi follower: l’effetto “wow” è garantito.
Non soltanto avrai aumentato il Conversion Rate dei tuoi visitatori ma avrai dato ai nuovi follower un motivo in più per continuare a seguirti.
3. Unisci Sponsorizzate e Direct
Fare sponsorizzate significa acquistare pubblicità su Instagram, ed onestamente è uno dei modi più veloci per acquisire visibilità.
Una tua inserzione verrà mostrata ad un pubblico target, con l’obiettivo di far compiere a tale pubblico un’azione (iscriversi, registrarsi, etc.).
Come posso combinare sponsorizzate e Direct per aumentare i follower?
Semplice: nella tua inserzione invita il pubblico target a seguirti su Instagram in cambio di un regalo speciale (può essere una guida, o un’offerta – quello che vuoi, ma fa in modo che sia irresistibile).
L’efficacia della tua inserzione si triplicherà perché le persone interessate, dopo aver deciso di seguirti, riceveranno il “regalo” direttamente nei loro Direct, quasi per magia.
Conclusioni
Instagram Direct sarà sempre più protagonista nel settore delle chat istantanee, data la crescita esponenziale di questo Social Network.
Potrebbe arrivare a superare anche i numeri di Facebook Messenger, che superano il miliardo di utenti attivi al momento:
Fonte ufficiale: Statista
Proprio per questo motivo bisogna conoscere tutte le le sue funzionalità e sfruttarle al massimo.
Spero di esserti stato d’aiuto.
Lascia un commento