Stai cercando un modo per scaricare i dati di Instagram? Bene, posso dirti che la tua ricerca è finita. In questa guida troverai tutto il necessario per capire come scaricare i dati di un account Instagram e visualizzarli in un secondo momento (senza dover accedere necessariamente dall’app).
Dopo gli scandali relativi al trattamento dei dati, specialmente quello di Cambridge Analytica, l’Unione Europea ha preso una serie di provvedimenti mirati per tutelare i dati personali degli utenti.
Il provvedimento più importante è stato l’introduzione del nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), che prevede un insieme di regole più restrittive per le aziende in termini di gestione e protezione dei dati personali dei cittadini europei.
Nello specifico, il GDPR introduce 2 norme fondamentali per la tutela dei dati personali:
- Diritto all’oblio: permette agli utenti di richiedere la cancellazione dei loro dati personali
- Diritto alla portabilità dei dati: permette agli utenti di ottenere e riutilizzare i propri dati personali per i propri scopi in differenti servizi.
Instagram non ha avuto altra scelta e ha dovuto necessariamente agire per potersi conformare a queste nuove regole europee.
Se non l’avesse fatto, avrebbe rischiato di incorrere in pesanti sanzioni e, nella peggiore delle ipotesi, in una limitazione di Instagram ai cittadini europei.
Sostanzialmente avrebbero potuto bloccare Instagram in Europa, così come è successo con ChatGPT.
Andre, quindi Instagram cosa permette di fare ora?
Dunque per essere a norma, ora Meta consente agli utenti di cancellare definitivamente un account Instagram e di scaricare una copia dei propri dati.
Ora vediamo come fare, non preoccuparti.
Entriamo subito nel vivo della guida.
Prendi nota se desideri, anche se il procedimento è molto semplice ma avere qualcosa di scritto sicuramente può dare una mano se dovesse servirvi anche in futuro.
Oppure semplicemente salva questa guida nei preferiti del tuo browser.
Sei pronto?
Vai, andiamo!
Indice
- Perché scaricare i dati di Instagram e fare il backup
- Come scaricare i dati di Instagram
- Come visualizzare i dati scaricati
- Conclusioni
Perché scaricare i dati di Instagram e fare il backup?
Oltre a rispettare i nuovi regolamenti dell’Unione Europa, avere una copia dei tuoi dati può essere utile per molteplici motivi.
Andrè, e quali sarebbero?
Beh, giusto per darti un’idea ti citerò i motivi principali per cui lo farei io:
- Backup dei tuoi dati: puoi utilizzare la copia dei tuoi dati come backup dei tuoi post, commenti, like e messaggi diretti. In caso di problemi con il tuo account o se decidi di eliminarlo, avrai sempre una copia dei tuoi dati a disposizione.
- Trasparenza: Scaricare i tuoi dati ti aiuta a comprendere meglio quali informazioni Instagram raccoglie su di te e come le utilizza. Questo ti permette di esercitare un maggiore controllo sulla tua privacy online.
- Migrazione dei dati: Se stai pensando di passare a un’altra piattaforma di social media o se vuoi utilizzare un’altra app che richiede l’accesso ai tuoi dati di Instagram, il download dei dati può facilitare la transizione.
- Analisi dei dati: Se sei un influencer o un marketer, scaricare i tuoi dati di Instagram ti può permettere di analizzare meglio il tuo pubblico, i tuoi post più popolari, i momenti migliori per postare, ecc.
- Cancellazione dell’account: Se vuoi eliminare il tuo account Instagram ma comunque ti piacerebbe conservare tutti i contenuti al suo interno, fare una copia dei dati sarà fondamentale. Specialmente se in futuro cambierai idea e deciderai di riaprilo.
- Ban del profilo: Se Instagram ti blocca o chiude l’account Instagram per un qualsiasi motivo, perderai tutto e non potrai più accedere ai tuoi contenuti. Se invece hai una copia backup, potrai dormire sonni tranquilli.
Spero di averti dati un’idea chiara del perché è sempre consigliato scaricare i dati di Instagram e avere una copia backup sul proprio computer o hard disk.
Come scaricare i dati di Instagram
La procedura per scaricare una copia dei dati del tuo account Instagram è molto semplice, ti basterà seguire questi passaggi in maniera minuziosa:
Al momento è possibile farlo solo tramite il sito ufficiale di Instagram, quindi dall’app non troverai questa opzione.
- Accedi al sito di Instagram
- Se non sei collegato, fai l’accesso con il tuo account
- Vai alla pagina Scarica i tuoi dati
- Aggiungi l’email con cui hai registrato il tuo account Instagram e poi seleziona una delle 2 opzioni per il formato del backup: HTML o JSON
Se non sai quale formato scegliere, leggi questo paragrafo.
- Digita la password dell’account per conferma e poi clicca sul pulsante blu “Richiedi download“:
- A questo punto la richiesta sarà andata a buon fine e Instagram ti avviserà con una mail non appena avrà preparato tutti i dati del profilo:
La raccolta di tutti i dati del profilo, a seconda di quanto è grande, potrebbe richiedere fino a 14 giorni. Solitamente arriva nel giro di qualche ora.
- L’email che ti arriverà sarà così e dovrai cliccare sul pulsante blu “Scarica informazioni“:
Il download verrà avviato immediatamente e nel giro di qualche minuto avrai la copia dei dati del tuo account Instagram sul tuo computer.
Quale formato scegliere tra JSON e HTML
Come detto prima, Instagram ti permetterà di scegliere tra due formati per il download dei tuoi dati: JSON e HTML.
La scelta dipenderà dalle tue necessità:
- Formato JSON: è più adatto per l’elaborazione dei dati
- Formato HTML: è ideale per la lettura e la visualizzazione dei dati
Andre, non saprei.. tu cosa consigli?
Consiglio di scegliere il formato HTML che consente una visualizzazione diretta dei dati ed è più semplice da gestire da parte di chiunque (anche con competenze basilari).
Come visualizzare i dati scaricati
Ora che hai scaricato il file compresso .zip dall’email che abbiamo visto nel paragrafo precedente, non ci resta che capire in che modo visualizzare tutti i dati al suo interno.
Segui questa procedura semplice e veloce:
- Clicca sul file .zip che dovrebbe iniziare con l’username del tuo account Instagram (esempio: andrea.postiglione_34918.zip)
- Estrai i contenuti al suo interno e apri la cartella per accedere a tutti i file
- Apri il file index.html
Ti si aprirà una pagina del browser dove potrai navigare all’interno delle varie sezioni e dei contenuti, attività e messaggi presenti sul tuo profilo Instagram:
Niente di più semplice, no?
Conclusioni
Abbiamo visto come scaricare una copia dei dati di un account Instagram e, come ti avevo promesso, non è stato per nulla complesso.
Oppure l’hai trovato difficile da attuare?
Comunque ritorno a sottolineare l’importanza di avere una copia backup di tutti i dati del tuo profilo e che tutti dovrebbero farlo.
Mi raccomando, non perdere altro tempo e scarica la tua copia dei dati Instagram oggi stesso!
Ti sarà utile, vedrai.
Se dovessi avere bisogno di ulteriori informazioni o per qualsiasi dubbio, lascia pure un commento.
A presto
Lascia un commento