Il nuovo trend su Facebook è senza dubbio fare le dirette live su Facebook con il contatore delle faccine, meglio note con il nome di reaction. Il tutto è iniziato con le Elezioni USA ed ora si sta proseguendo su quella scia.
Se stai leggendo questo articolo probabilmente anche tu sei interessato a fare le dirette con le reactions su Facebook. Non preoccuparti perché esiste un modo semplice per farlo direttamente dal tuo PC o Mac.
Aggiornamento: Purtroppo Facebook ha bloccato il conteggio delle reactions nelle dirette. Non sarà più possibile vedere il numero di reazioni in tempo reale.
Ora metti comodo e leggi minuziosamente questa guida per fare le live su Facebook con le reaction. Partirò con i requisiti minimi e poi con i procedimenti effettivi. Iniziamo.
Imposta la pagina della diretta
Grazie ad Open Graph di Facebook, ora puoi tracciare le reactions sui tuoi post. Bisogna prima di ttutto impostare la pagina della diretta, ma sono a conoscenza del fatto che può essere difficile per te realizzarne una da zero.
Proprio per questo motivo ho realizzato dei template gratuiti che puoi personalizzare come vuoi per la tua diretta su Facebook. Il template contiene i seguenti file:
- Pagina Principale
- Logo
- Sfondo
- Immagini delle reactions
- Scripts
Questo è il template base che puoi scaricare dal link sottostante:
Non ti piace questa grafica? Se vuoi scaricare altri template e vuoi sapere come modificarli a tuo piacimento, allora ti consiglio la lettura di questa guida. Farà proprio al caso tuo.
Continuando con il template base, dopo aver scaricato il file zip sul computer, dovrai personalizzare il seguente file:
- index.html
Procurati un buon code editor, ti consiglio di scegliere tra questi:
- TextWrangler (solo per Mac)
- Notepad++ (solo per Windows)
- Oppure usa semplicemente il Blocco note già installata sul tuo PC
Personalizzazione della pagina con reactions
Se vuoi modificare le due foto nella pagina, devi seguire questi passaggi:
- Apri il file che hai scaricato ed entra nella cartella img:
Dovrai sostituire le immagini nominate “iphone.png” e “samsung.png” con altre che desideri ma stando attendo a non modificare il nome e nemmeno la dimensione (930×439).
Nota bene: se modifichi il nome delle immagini, non riuscirai più a visualizzarle nella pagina. Ammesso che non vai a modificare il nome dentro al codice. Se proprio vuoi farlo, segui questi passaggi:
- Apri il file “index.html” con un code editor come TextWrangler o Notepad++
- Vai alla righe di codice 90 e 91:
- Modifica solo il nome e l’estensione del formato (nel caso fosse cambiato)
Invece per cambiare lo sfondo ti basterà sostituire l’immagine background.png presente nel file che hai scaricato:
Ora che hai personalizzato la tua pagina della diretta Facebook, puoi proseguire con i successivi passaggi.
Genera il tuo codice Facebook Access Token
Se non hai mai sentito parlare di Facebook Access Token, non preoccuparti. Non è importante saperlo ma ne avrai bisogno per far funzionare il contatore delle reactions ne avrai bisogno necessariamente. Partiamo subito con il procedimento:
- Vai sul sito degli sviluppatori di Facebook
- Fai il login con il pulsante in alto a destra:
- Se è la prima volta che accedi a questo sito, allora avrai bisogno di registrarti.
- Compila il form seguente e clicca su Registra:
- Ora conferma la registrazione con il codice che ti è arrivato sul telefono.
- La registrazione è stata effettuata, clicca su Fatto.
- Ora sei dentro al tuo account, vai sulla tendina in alto a destra e clicca su Aggiungi una nuova App:
- Inserisci il nome dell’app (puoi mettere un nome qualsiasi) e scegli la categoria (una qualsiasi):
- Vai sulla Dashboard e avrai bisogno di copiare l’ID applicazione e la Chiave segreta:
- Vai su questa pagina e all’ultimo passaggio (12esimo) dovrai incollare l’ID e la Chiave Segreta:
- Clicca su Get my Access Token e avrai il tuo codice:
- Ora apri il file index.html che è presente dentro la cartella scaricata all’inizio della guida e copialo nella variabile presente alla riga di codice 98:
Imposta la Live su Facebook
- Vai sulla tua pagina Facebook
- Poi su Strumenti di pubblicazione > Libreria video > In diretta:
- Copia la chiave per lo streaming dalla seguente schermata e clicca sul pulsante Avanti:
- Ora compila i campi:
- Tieni un momento in sospeso la pagina Facebook sul tuo browser, attento a non chiuderla.
Configurare il software per lo streaming
Ci siamo quasi. Ora dobbiamo configurare il software per lo streaming che ti permetterà di trasmettere in diretta la tua pagina con le reactions.
- Scarica e installa il programma OBS (disponibile sia per PC che per Mac)
- Apri OBS e vai nelle Impostazioni > Stream
Ora inserisci i seguenti settaggi in questa pagina:
- Stream Type: Streaming Services
- Service: Facebook Live
- Server: default
- Stream key: qui dovrai incollare la Chiave per lo streaming che copiato in precedenza
- Clicca su Apply e poi su OK
- Aggiungi la sorgente in OBS dalla schermata principale. Clicca su “+” e poi seleziona “BrowserSource”.
- Ora inserisci il titolo della vostra live e cliccate su OK:
- Clicca su Browse e poi seleziona il file index.html che hai modificato in precedenza:
- Ridimensiona la schermata come preferisci e poi clicca su: Start Streaming.
- Vai sulla pagina Facebook che avevi lasciato aperto e vedrai che sarà partita l’anteprima:
Inserisci l’ID Post e pubblica la diretta
Siamo arrivati alla fine. Ora puoi programmare o pubblicare direttamente la diretta sulla tua pagina ma dovrai fare attenzione ancora ad un piccolo dettaglio (neanche troppo piccolo). Se non fai questo procedimento, il counter delle reactions non funzionerà.
Appena pubblichi la diretta (o quando la programmi) dovrai recuperare l’ID Post da inserire nel file index.html. Dunque, segui questi procedimenti:
- Pubblica o programma la diretta
- Vai sul post e clicca sulla data di pubblicazione:
- Verrai reindirizzato ad un’altra pagina con solo il tuo post
- A questo punto dovrai copiare il codice presente nella barra degli indirizzi del tuo browser:
Ora apri il file index.html e copia l’ID Post alla riga di codice 99:
Ora torna sul programma OBS, clicca due volte sul nome della tua sorgente e poi clicca su OK:
Perfetto. Ora puoi lanciare la diretta e seguire il contatore delle reactions.
Guarda il mio risultato:
Oltre 300 mila persone raggiunte. Non male, vero?
Divertiti anche tu 🙂
Potresti essere arrivato su questa guida cercando:
- Come fare dirette Facebook con emoticon
- Fare dirette Facebook con emoji
- Fare dirette live Facebook con faccine
Lascia un commento