Dai, provo a indovinare: vuoi sapere come creare un QR Code gratis? Così come te, tante altre persone in questo periodo desiderano creare nuovi QR Code per svariati motivi e quindi ho deciso di creare una guida completa con tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Al giorno d’oggi ci sono tanti modi per creare un QR Code, alcune dei quali hanno bisogno di una competenza tecnica specifica. Tuttavia in questa guida voglio mostrarti solo le soluzioni più semplici e immediate in modo che tu possa creare questi codici senza perdere tempo e in maniera gratuita (almeno per quanto riguarda le funzioni basilari).
A tal proposito, se vuoi approfondire l’argomento ti consiglio la lettura della guida definitiva che ho scritto su cos’è un QR Code, come si scansione e come funziona.
Dopo la pandemia, l’uso dei QR Code è esploso e così anche tutto ciò che ruota attorno a questo codice. Infatti le piattaforma per creare e monitorare i QR Code si sono moltiplicate e in tanti offrono delle funzionalità interessanti anche senza richiedere un pagamento.
Nella maggior parte dei casi ti basterà registrarti alla piattaforma, mettendo alcune informazioni come il nome e l’email, scegliere la tipologia di QR Code e poi generarlo. Se vorrai potrai anche personalizzare la formattazione, i colori e aggiungere il tuo logo/immagine al suo interno.
Comunque non volevo affrettare le cose, procediamo passo dopo passo in modo che tu possa avere un quadro chiaro su come creare un codice QR e come funziona il suo utilizzo.
Bene, sei pronto?
Dai che si parte a bomba!
Indice della guida
Cos’è il QR Code
Solo una breve introduzione al QR Code, così da assicurarmi che prima d’iniziare sai cos’è un QR Code e a cosa serve. Il QR Code è un codice 2D composto da una serie di forme di varie dimensioni impiegato per custodire una o più informazioni da poter essere richiamate velocemente con una scansione tramite un’apposita app o lettore ottico.
Permettimi un esempio banale:
Hai ospiti a casa che vorrebbero usare il tuo WiFi ma la password è lunga e complessa da scrivere. Potresti creare un QR Code contenente la password del WiFi che potrà essere usata e copiata dai tuoi ospiti con una scansione istantanea.
Utile, vero?
Come generare QR Code
Andre, ok tutto ma ora mi spieghi come si crea?
Certo! Ho scritto questa guida proprio per mostrarti come creare un codice QR.
Come ti dicevo all’inizio della guida, ci sono diversi metodi per generare un QR Code. Io ti mostrerò i metodi più semplici e veloci da portare avanti, non avrai bisogno di studiare complessi procedimenti. L’unica cosa che dovrai avere è uno smartphone, un tablet o un PC con connessione internet.
Bene, non perdiamo altro tempo.
App per creare QR Code
Per iOS (iPhone e iPad)
Per la dimostrazione, userò l’app italiana QR Kodo che potrai scaricare gratis su App Store.
Dunque prendi il tuo iPhone o iPad, scarica l’app QR Kodo dall’App Store e segui i passaggi che ho illustrato qui:
Apri l’app QR Kodo, clicca su “Crea” dal menu in basso e fai un tap sul pulsante “Crea il tuo primo QR Code“:
Seleziona lo scopo del QR Code, questa è la fase più importante di tutti.
La scelta dello scopo del QR Code è estremamente importante perché determina la sua funzione. Ad esempio puoi scegliere se rimandare gli utenti a un sito web quando lo scansionano oppure semplicemente fargli vedere un testo o dargli la password del WiFi.
Stando a quest’esempio, seleziona la voce “Testo“, poi scrivi il testo che vuoi far apparire dopo che qualcuno avrà scansionato questo QR Code e poi clicca su “Genera Codice QR“:
A questo punto ti apparirà una nuova schermata dove, se desideri, potrai personalizzare il codice QR:
- Cambiare il colore dello sfondo
- Cambiare il colore del primo piano
- Aggiungere un logo o qualsiasi tipo d’immagine al centro
Se desideri lasciarlo nero com’è, ti basterà cliccare su “Salva Codice QR” per averlo nell’app Foto oppure condividerlo direttamente con i tuoi contatti tramite l’apposito pulsante “Condividi“.
Abbiamo finito!
Come ti avevo promesso, è stato semplice e veloce.
Per Android
Per la dimostrazione su Android, invece, userò l’app Lettore QR che puoi scaricare gratuitamente su Google Play.
Apri l’app e clicca sulla voce “Crea” che trovi nel menu in alto e seleziona lo scopo del QR Code (in questo esempio, io ho scelto il Sito Web):
A questo punto non ti resta che digitare l’indirizzo del sito web che vuoi far vedere quando qualcuno farà la scansione del tuo codice QR:
Clicca sulla spunta in alto a destra e poi apparirà il tuo QR Code che potrai condividere e usare per le tue necessità.
Anche in questo caso, come ti avevo promesso, il procedimento è stato davvero semplice.
Come creare QR Code online
Se invece non vuoi scaricare nessun programma o app sul tuo telefono, puoi usufruire di alcune piattaforma online gratuite che spesso hanno anche più funzionalità di personalizzazione del QR Code. In questa guida ho selezionato solo le piattaforme migliori per creare QR Code online gratis e in tutta facilità.
QR Code Generator
QR Code Generator è uno dei servizi online più usati per la creazione dei QR Code nel mondo. La sua popolarità è dovuta alle tante funzioni che offre e soprattutto alla semplicità d’utilizzo che è fondamentale se vuoi creare dei QR code senza avere competenze tecniche.
Per creare un QR Code con questo servizio, ti basterà seguire questo semplice procedimento:
1) Apri il sito QR Code Generator
2) Seleziona il tipo di QR Code che desideri.
In questo esempio io ho selezionato l’opzione “SMS” che dopo la scansione del codice ti precompilerà già l’sms con il numero di destinatario e il testo da inviare.
3) Clicca su Crea un QR Code
4) Personalizza il QR Code con delle cornici, oppure cambia la forma / colore.
5) Clicca su Scarica per salvare il QR Code.
Per avere più opzioni di personalizzazione e cambiare il contenuto del QR code creato è necessario creare un account e sottoscrivere un abbonamento. Per il resto, è tutto gratuito.
QR Stuff
QR Stuff è una delle prime piattaforme per creare QR code con estrema semplicità. Anche in questo caso basterà accedere alla homepage del sito e selezionare il tipo di QR Code per vederlo subito in anteprima.
A differenza del primo esempio, qui ci sono molte più opzioni selezionabili gratuitamente.
Questa volta proverò a creare un QR Code per il WiFi, così che qualcuno che scansionerà il codice accederà alle credenziali del WiFi per collegarsi in maniera istantanea.
Segui il procedimento insieme a me:
1) Apri il sito ufficiale di QR Stuff
2) Seleziona il tipo di QR Code (in questo caso ho selezionato WiFi Login)
3) Inserisci il nome della rete WiFi, la password e il tipo di Network.
4) Personalizza il codice se lo desideri (puoi modificare i colori, le dimensioni e il formato dell’immagine)
5) Clicca sul pulsante verde “Download QR Code“.
Flowcode
Flowcode è un’altra piattaforma che volevo segnalarti perché mi ha colpito molto la sua interfaccia minimale e la personalizzazione del QR Code anche nella versione gratuita.
Adesso proverò a fare un codice per Email in modo che chi lo scansiona avrà già una mail precompilata con indirizzo email del destinatario già presente.
Non perdiamo tempo e vediamo come creare un QR Code anche con questo servizio online:
1) Apri il sito di Flowcode
2) Seleziona la voce “Email”
3) Inserisci l’indirizzo email del destinatario, l’oggetto e il messaggio dell’email
4) Personalizza il codice QR con le varie opzioni (facoltativo)
5) Inserisci la tua email e clicca sul pulsante blu “Download code”
QR Code per Menu Digitale
Per creare dei QR Code destinati esclusivamente a Menu digitali di Bar o Ristorante, puoi affidarti a dei servizi online gratuiti (e non) che ti semplificano di molto il lavoro.
Queste piattaforme ti consentono di creare dei menu con tutti i piatti e relativi prezzi, ma non soltanto: potrai tracciare anche gli ordini e tante altre interessanti funzioni.
iQR Menu è un servizio online italiano che consente di creare QR Code per menu digitali. Inoltre potrai gestire e tracciare gli ordini direttamente dalla sua piattaforma e anche evadere gli ordini con WhatsApp.
Famenu è un altro servizio simile a quello che ti ho appena descritto ma con un’interfaccia grafica più immediata e moderna. Tuttavia ci sono meno funzioni rispetto a iQR Menu, ma può essere una soluzione ideale a chi desidera solo creare un semplice menu per il proprio ristorante.
QR Code per WhatsApp
Per condividere il tuo contatto WhatsApp con altre persone, evitando di fargli registrare il numero manualmente sulla loro rubrica, potrai creare un QR Code apposito. Per farlo, ti basterà seguire queste istruzioni:
- Apri l’app di WhatsApp
- Clicca su Impostazioni dal menu
- Fai un tap sull’icona del codice QR in alto a destra (vicino al tuo nome):
- Fai uno screenshot del codice QR oppure semplicemente mostrarlo alla persona con cui vuoi conviderlo.
QR Code per Instagram
Per quanto riguarda Instagram, invece, si può creare il QR Code direttamente dalle impostazioni dell’app ufficiale.
In questo caso può essere utile quando vuoi condividere il tuo profilo Instagram senza dover far ricercare manualmente il tuo username nel motore di ricerca del Social.
Bene, vediamo come si creare il QR Code per Instagram:
Apri l’app di Instagram
Vai nelle Impostazioni dell’app
Clicca su Codice QR
Puoi fare uno screenshot o farlo scannerizzare direttamente a chi vuoi. In alto destra c’è l’icona di condivisione se desideri inviarlo tramite email, WhatsApp o con altre applicazioni.
QR Code per Video
Se vuoi creare un QR Code per Video puoi usare dei servizi online gratuiti come quelli che ti ho già citato in questa guida. Nello specifico, vediamo come si fa con un esempio dimostrato:
1) Apri il sito di QR Stuff
2) Clicca sulla voce “Video“:
3) Carica il video che desideri far mostrare quando il codice QR verrà scansionato:
4) Salva il QR Code e condivilo con chi vuoi.
QR Code per Mail
Vuoi creare un QR Code per far avere una mail già precompilata con l’indirizzo email del destinatario? Magari può essere utile per offrire un servizio di assistenza al tuo servizio/prodotto più immediato.
Per farlo, anche in questo caso, ti basterà usare un app o serivizio online di quelli già descritti in questa guida.
Ti rimando all’esempio che ho già fatto mostrando tutti i procedimenti passo dopo passo.
Dai un’occhiata veloce e vedrai che riuscirai a creare un QR Code per Mail.
Domande frequenti
Cos’è un QR Code Dinamico?
Il QR Code dinamico è una tipologia di codice che il suo contenuto interno può essere soggetto a variazioni nel tempo. Ad esempio se crei un QR code per indirizzare a un sito web la tua clientela, se è dinamico potrai modificare l’indirizzo del sito web con un altro.
Come cambiare QR Code di WhatsApp?
Il codice QR di WhatsApp si può modificare con pochi e semplici passaggi:
- Apri l’app di WhatsApp
- Clicca su Impostazioni
- Clicca sull’icona del codice QR affianco al tuo nome (in alto)
- Fai un tap su Reimposta codice QR
Cosa si può fare con il QR code di WhatsApp?
Ci sono 2 tipi Codici QR che puoi creare con WhatsApp: il primo tipo è utilizzato per la condivisione del proprio account WhatsApp con altri utenti mentre il secondo tipo è usato per collegare il tuo account WhatsApp con la versione web ed accedere a tutte le chat dal computer o un qualsiasi browser.
Conclusioni
La creazione di un QR Code, come avrai notato, è una procedura semplice al giorno d’oggi ed è gratuita nella maggior parte dei casi.
Sicuramente l’impiego di massa di questo codice ha portato dei vantaggi enormi alla popolazione per via della sua semplicità e rapidità di scansione.
Tuttavia credo che, a volte, venga usato anche quando non c’è la necessità e questo può rendere l’esperienza utente peggiore rispetto a quanto si possa pensare.
Se hai bisogno di creare un QR Code, anche se può sembrarti banale, assicurati che sia davvero utile e necessario.
Spero di esserti stato d’aiuto.
Lascia un commento